Pagina 1 di 1
Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 08:54
da KenZen
Stamattina, durante i controlli di rito dopo il posteggio in ufficio, ho notato con dispiacere la presenza di ben 2 specie di zanzare con apertura alare di oltre 3 cm, nel fanale anteriore sx della mia thesis. ::o
Ma non erano a tenuta stagna i fari? Come han fatto 2 insetti enormi ad entrarci? C'è forse un qualche accesso dal basso o c'è un qualche problema nel faro della mia macchina? Premetto che quando lavo il motore e diriggo il getto ad alta pressione verso l'interno del faro, quest'ultimo non si bagna. :S
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 12:08
da SuperFLo
L'unica cosa che mi viene in mente è lo sportellino scorrevole che si trova sulla parte alta del faro (da dove si accede per sostituire la lampada di posizione). Magari per qualche motivo si è aperto.
Penso sia difficile che quando lavi il motore tu riesca a fare entrare acqua da li e quidi accorgerti che è aperto.
PS: 3 cm??? Elicotteri, non zanzare!!!

Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 12:27
da Giorgio
Nella mia quando lavo l'auto, si forma una goccia d'acqua,nella punta inferiore dei fari,a suo tempo li avevo fatti cambiare (in garanzia) per lo stesso motivo, ma anche con quelli nuovi, lo stesso problema.A questo punto penso sia voluto, e non un difetto
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 12:53
da KenZen
Infatti quegli "elicotteri" (non mi veniva il nome)

sono proprio nella punta inferiore del faro. Nella mia non si forma acqua dopo il lavaggio. Ma come fanno ad entrare? Se c'è un foro, quant'è il diametro e come mai la cosa è successa in un solo faro? ::o :S
Lo sportellino non è aperto. Ho già controllato!
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 13:54
da Giorgio
Hai tempi della sostituzione dei fari avevo contatto anche Hella (figurati se mi hanno risposto), poi in concessionaria, dopo che si era ripetuto il problema anche con la seconda coppia di fari, mi han dette che era normale, perchè il faro era fatto da tre strati, e nell'ultimo strato poteva entrare acqua senza creare problemi
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 14:15
da SuperFLo
Quando ho smontato i fari per pulire le lenti, non ricordo se fosse fatto in modo da avere uno sfiato per la condensa.
Sicuramente ce l'ha.
Però il fatto che possa entrare liberamente acqua non mi convince. Soprattutto considerando i fari allo xeno, per il funzionamento dei quali se non erro c'è un trasformatore di alta tensione. E se l'acqua in qualche modo finisse li?
Mi sa che sto dicendo una cavolata...
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 17:39
da KenZen
Flo, concordo con te.
Gli elicotteri però non sono dentro il lenticolare ma subito dietro il plexi che ricopre il faro. Praticamente nella punta inferiore.
Re: Fanali a tenuta stagna?
Inviato: 17 giu 2011, 18:48
da Gallo Pierluigi
la stessa cosa è successa a me con il faro dello scooter. L'ho smontato,perfettamente sigillato,però ci ho trovrato dentro due ragnetti...