Consigli Y 2002
Inviato: 16 giu 2011, 15:42
Buonasera a tutti.
Sono nuovo di questa sezione ma non del forum Lancia...partecipo da tempo a quella di Musa.
Avrei bisgno di un consiglio....sto valutando di acquistare una Y vecchia serie (fino al 2003 per intenderci) per sostituire la mia gloriosa panda 900, seconda auto di famiglia.
Fa parte di un periodo storico (forse l'ultimo?) di casa Lancia costellato da auto splendide come Thema, Delta, la stessa Y, Y10.
Volevo quindi sapere punti deboli (e punti di forza) di questa vettura che mi ha sempre affascinato. L'ho guidata solo una volta, anni fa, e ne apprezzai subito la linea, il comfort e la qualità generale.
Guidata su una provinciale tutta curve sulle colline fiorentine, unico neo che ricordo era un deciso allargamento del retrotreno nelle curve percorse a velocità elevata.
Indi...cosa mi consigliate di guardare dentro e fuori dal cofano, sopra e totto la scocca, negli interni?
Ho sentito parlare di problemi al riscaldamento abitacolo, guarnizioni motore delicate.
Gli interni? hanno problemi di plastiche che diventano appiccicose col tempo come alcune Delta di quel periodo?
Quale versione consigliereste (bella la "dodo")? e quale motorizzazione?
Grazie a tutti per la pazienza
Saluti
Pietro
Sono nuovo di questa sezione ma non del forum Lancia...partecipo da tempo a quella di Musa.
Avrei bisgno di un consiglio....sto valutando di acquistare una Y vecchia serie (fino al 2003 per intenderci) per sostituire la mia gloriosa panda 900, seconda auto di famiglia.
Fa parte di un periodo storico (forse l'ultimo?) di casa Lancia costellato da auto splendide come Thema, Delta, la stessa Y, Y10.
Volevo quindi sapere punti deboli (e punti di forza) di questa vettura che mi ha sempre affascinato. L'ho guidata solo una volta, anni fa, e ne apprezzai subito la linea, il comfort e la qualità generale.
Guidata su una provinciale tutta curve sulle colline fiorentine, unico neo che ricordo era un deciso allargamento del retrotreno nelle curve percorse a velocità elevata.
Indi...cosa mi consigliate di guardare dentro e fuori dal cofano, sopra e totto la scocca, negli interni?
Ho sentito parlare di problemi al riscaldamento abitacolo, guarnizioni motore delicate.
Gli interni? hanno problemi di plastiche che diventano appiccicose col tempo come alcune Delta di quel periodo?
Quale versione consigliereste (bella la "dodo")? e quale motorizzazione?
Grazie a tutti per la pazienza
Saluti
Pietro