Appena entrato in possesso di una Thesis Emblema
Inviato: 10 giu 2011, 16:06
Salve a tutti,
Sono appena diventato possessore di una Thesis Emblema turbo 20 v. L'ho trovata in un concessionario con appena 11.300 km. Un po giu di carrozzeria in quanto la macchina ha passato gran parte del suo tempo in mezzo la strada o in hangar a fiumicino, cosi' mi è stato detto, la macchina in questione faceva servizio nell'aeroporto.
Dato il basso chilometraggio ed il prezzo che sono riuscito a spuntare l'ho presa, considerando che l'auto in questione è luglio 2006 euro 4.
Le ho fatto fare un tagliando completo da un amico meccanico autorizzato fiat lancia, con relativo controllo examiner che ha riscontrato un difetto al "variosteer" subito corretto, ed un difetto all'abs sempre corretto tramite computer.
Ho fatto sostituire l'olio con quello consigliato, Selenia racing. Dall'examiner risulta che l'auto ha percorso davvero 11300 km e ispezionando il sottoscocca ed i liquidi, pulitissimi, si vede che meccanicamene, non è vissuta.
Fino ad ora ho percorso 8000 km dal tagliando, quindi attualmente l'auto ha 20000 km circa, ho riscontrato che l'auto ha consumato circa un litro d'olio. A detta del mio amico meccanico il consumo è regolare, un litro su 8000 km è ampiamente nella soglia di tollerabilità, cosa che riporta anche il libretto di istruzioni.
Vorrei da parte vostra, che siete di certo piu' esperti di me, qualche consiglio per mantenere al meglio l'auto, e cosa controllare con piu' frequenza. In piu' se sapete la durata media delle sospensioni, considerando che io non amo prendere buche e mi diverto a fare slalom perfino tra i tombini. Grazie a tutti e complimentissimi per il forum.
Pierfrancesco
Sono appena diventato possessore di una Thesis Emblema turbo 20 v. L'ho trovata in un concessionario con appena 11.300 km. Un po giu di carrozzeria in quanto la macchina ha passato gran parte del suo tempo in mezzo la strada o in hangar a fiumicino, cosi' mi è stato detto, la macchina in questione faceva servizio nell'aeroporto.
Dato il basso chilometraggio ed il prezzo che sono riuscito a spuntare l'ho presa, considerando che l'auto in questione è luglio 2006 euro 4.
Le ho fatto fare un tagliando completo da un amico meccanico autorizzato fiat lancia, con relativo controllo examiner che ha riscontrato un difetto al "variosteer" subito corretto, ed un difetto all'abs sempre corretto tramite computer.
Ho fatto sostituire l'olio con quello consigliato, Selenia racing. Dall'examiner risulta che l'auto ha percorso davvero 11300 km e ispezionando il sottoscocca ed i liquidi, pulitissimi, si vede che meccanicamene, non è vissuta.
Fino ad ora ho percorso 8000 km dal tagliando, quindi attualmente l'auto ha 20000 km circa, ho riscontrato che l'auto ha consumato circa un litro d'olio. A detta del mio amico meccanico il consumo è regolare, un litro su 8000 km è ampiamente nella soglia di tollerabilità, cosa che riporta anche il libretto di istruzioni.
Vorrei da parte vostra, che siete di certo piu' esperti di me, qualche consiglio per mantenere al meglio l'auto, e cosa controllare con piu' frequenza. In piu' se sapete la durata media delle sospensioni, considerando che io non amo prendere buche e mi diverto a fare slalom perfino tra i tombini. Grazie a tutti e complimentissimi per il forum.
Pierfrancesco