Pagina 1 di 1
... bella domanda !
Inviato: 10 giu 2011, 15:56
da zechille
Ciao a tutti
premessa: ho un ICS navi con lettore Becker e senza Bose.
Ho letto un'interessante guida sul sito dal titolo "Cavo AUx senza smontare l'ICS"
Gradirei sapere, dai "smanettoni" del forum se è possibile anche fare lo stesso lavoro su un ICS-Navi con lettore Becker ovvero, c'è la possibilità di collegare una presa Aux nella giunzione intermedia sotto al vano portafusibili, dei cavi che collegano il lettore all'ICS.
Ho effettuato una ricerca con lo stesso argomento ma non ho trovato risposta.
Ringrazio in anticipo chi mi saprà e avrà voglia di rispondere
Re: ... bella domanda !
Inviato: 11 giu 2011, 16:23
da Senobarnard
Mi sembra ci fosse qualcosa, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Dai che stanno arrivando le ferie e potrebbe interessare anche a me

Re: ... bella domanda !
Inviato: 11 giu 2011, 17:59
da Elettriko
Non mi pare sia possibile senza l'ausilio di una qualche interfaccia .
Date un'occhiata al sito di mimmobt328 mi pare che ci fosse una guida in merito.
Re: ... bella domanda !
Inviato: 12 giu 2011, 04:19
da mimmo bt328
ciao
se hai il lettore Becker puoi inserire tranquillamente un ingresso audio.
Devi semplicemente inserire un doppio deviatore, uno per l'audio sinistro e l'altro per il destro, così puoi decidere a tua scelta se ascoltare il riproduttore esterno o un disco dal caricatore Becker.
Quando ascolti una fonte esterna è necessario lasciare un disco nel caricatore.
Re: ... bella domanda !
Inviato: 12 giu 2011, 13:12
da Luigi T
dice bene mimmo...
per quanto riguarda la derivazione, ho fatto io la guida e toconfermo che per il navi non è fattibile!
ciao
Re: ... bella domanda !
Inviato: 13 giu 2011, 14:57
da zechille
Grazie a mimmo eLuigi
Approfitto per chiedervi informazioni su un ultimo rebus: il lettore Becker legge o meno i CD masterizzati ?
Grazie
Re: ... bella domanda !
Inviato: 17 giu 2011, 19:58
da DemoneGuardiano
Yes... il mio li legge senza problemi
Re: ... bella domanda !
Inviato: 15 gen 2012, 23:56
da zechille
Riprendo questo vecchio post per aggiornarvi sul mio lavoro finalizzato ad ottenere un ingresso AUX esterno per collegare I-Pod, lettori MP3, ecc.
Per realizzarlo vi servono dei cavi prolunga RCA, un deviatore/commutatore e un saldatore a stagno.
Io ho preferito portarmi il segnale dall'ICS e del lettore CD al tunnel centrale per poi saldare il cavetti della presa jack da 3,5, insieme a quelli dell'ICS e lettore CD, al deviatore. Quando voglio sentire il lettore i o un lettore mp3, agisco sulla levetta e il gioco è fatto.
Inoltre, non c'è bisogno del CD "vuoto", dal momento che quando selezione una fonte, l'altra viene esclusa.
A presto
Ciao
Re: ... bella domanda !
Inviato: 16 gen 2012, 00:10
da mimmo bt328
ciao
Inoltre, non c'è bisogno del CD "vuoto", dal momento che quando selezione una fonte, l'altra viene esclusa.
un amico mi aveva detto che la sua autoradio Sony attivava l'ingresso CD solo se nel cd-changer c'era almeno un disco, altrimenti restava dov'era.
Non avendo il cd-changer Becker (che in realtà è un Sony rimarchiato) non avevo potuto verificare quanto dettomi.
Re: ... bella domanda !
Inviato: 16 gen 2012, 23:01
da zechille
Ciao
"un amico mi aveva detto che la sua autoradio Sony attivava l'ingresso CD solo se nel cd-changer c'era almeno un disco, altrimenti restava dov'era."
Francamente non ho provato col CD-changer vuoto !
Tengo sempre il caricatore con dei CD.
Il vantaggio rispetto a prima è che non serve il CD vuoto per evitare che si sovrappongano i segnali audio (da lettore MP3 e lettore CD)