montaggio roll bar

Fulvia
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

ciao qualcuno ha gia montato il roll bar con nuova normativa mi puo mandare qualche foto
ciao michele
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da FulvioHF »

quale nuova normativa?
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

anno cambiato l'attacco piastre
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

poi è montato su canotti ciao michele
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Guarda che non mi risulta sia cambiato qualcosa. Le contropiastre devono sempre essere di 3 mm. di spessore con 120 cm2 di supeficie e gli attacchi, se tu guardi bene il disegno K42 possono essere anche a forcella e blocchetto. Non sei obbligato a costruirlo con i canotti. Io l'ho fatto così, con blocchetti e forcelle perchè così erano negli anni '60, '70 e '80.
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

ciao io l' ho comprato adesso per correre ed è a canotti chi me l'ha venduto mi ha detto che deve essere a canotti ultimo aggiornamento
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Non è vero. Può assere sia coi canotti che con le forcelle e blocchetti. Coi canotti è più facile da costruire, ma non da montare, comunque, cosa ti serve sapere per il montaggio?
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

di tutto devo montarlo e non l 'ho mai fatto ciao
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Per montarlo devi prima presentarlo nella vettura, chiuderlo con i manicotti che se non sono forati devi forare tu. L'arco anteriore deve passare a filo del cruscotto, mentre il posteriore deve essere a filo del montante centrale della vettura tra il vetro della porta ed il vetro laterale posteriore.
Forse devi anche tagliare i tubi che sono saldati agli archi (non so se il tuo è formato da arco anteriore e posteriore con saldati i tubi sopra le porte da chiudere coi manicotti, oppure se è formato dai due semiarchi laterali sopra le porte con la barra sopra al parebrezza da chiudere coi manicotti). Comunque, una volta chiuso il roll bar coi manicotti devi infilare sotto ai piedini del roll bar le contropiastre di rinforzo che dovrebbero averti fornito insieme al roll bar (se non te le hanno date fattele dare, altrimenti te le devi costruire tu tagliandole e piegandole bene). Una volta infilate le contropiastre sotto ai piedini le devi puntare sulla scocca della vettura dopo averla grattata per far attaccare la saldatura. Ricorda che sotto ai piedini dei puntoni posteriori non sono necessarie (bastano le quattro dei piedini dei due archi principali).
Quando le hai puntate devi forare contropiastre e scocca in corrispondenza dei fori dei piedini. Terminata questa operazione, smonti il roll bar, lo togli dalla vettura, saldi tutte le contropiastre, le vernici del colore della scocca, ripresenti il roll bar all'interno della vettura, inserisci tutte le viti con i loro dadi (ricordati che i dadi devono essere autobloccanti) senza avvitarli tutti.
Quando hai terminato questa operazione e tutte le viti sono al loro posto inizi a chiuderle tutte un pò per volta.
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: montaggio roll bar

Messaggio da leggere da busce78 »

grazi edelle info , il roll bar è completo di tutto , è formato da due archi laterali una traversa di giunzione anterriore che va bloccata con i canotti, a che distanza deve stare la traversa dal tetto , devo togliere anche i parasole?
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”