Max, posso?
Posted: 01 Jun 2011, 14:53
So che il forum non deve sfociare oltre certi argomenti ed uno di questi è la politica ma non è di politica che voglio parlare anche perchè se a Voi fa lo stesso effetto che al sottoscritto avremmo bisogno quantomeno dei bagni chimici.
Ciò che mi accingo a parlare e ricordare è qualcosa che ci tocca più da vicino ad ogni modo se il moderatore/potatore ritiene troppo OT questo post do pieno mandato senza appello alla rimozione.
Il 12 giugno ci troviamo in quel di Sasso per il mitico raduno "postdivorzio" che ormai è alla seconda edizione e, anche se quest'anno mancano le basi promotrici che ci hanno fatto incontrare l'anno scorso, la località è rimasta tale e chissà mai non lo rimanga in futuro......
Personalmente non dispiace anche se è ovvio che il disturbo per i proprietari è notevole così come la spesa a fine giornata per l'acquisto di lampioncini nuovi. Ringrazio quindi fin da subito "il Max" per averci dato questa opportunità e cercherò di sdebitarmi portando al raduno un'irlandese così si sentirà più in compagnia. Forse riusciranno anche a fare due chiacchiere in madrelingua.
Quello stesso giorno e parte del successivo vi è anche il referendum. E' notizia fresca della conferma sul nucleare comunque sia più che di politica qui si parla di libertà, vita ed uguaglianza. Quello che voglio sottolineare è l'importanza di questa consultazione perchè ne va del futuro dei nostri figli. A mio parere la privatizzazione va bene se c'è concorrenza, in regime di monopolio è pericolosissima.
Non voglio forzare nessuno sulla scelta ma vorrei spronare tutti noi a trovarsi quei cinque minuti per andare a votare in coscienza in modo da essere protagonisti nel bene o nel male del nostro futuro. Desidero vedere cosa pensano gli italiani di queste cose e prenderne atto come in una vera democrazia, voglio vedere se chi ha potere decisionale interpreta veramente il volere del popolo.
Quello che mi preme di più fra tutti sono i quesiti sull'acqua, per il nucleare probabilmente si sarebbero fermati comunque dopo la costruzione dei muri ed affini (quando ormai non rimaneva più modo di "mangiarci sopra") e per l'altro quesito credo che qualsiasi esito dia lo stesso risultato.......
Il programma Report su Rai3, qualche anno fa in tempi non sospetti, aveva messo in onda una puntata sull'acqua. Mi permetto di aggiungere i link di youtube di questa puntata per chi desidera vederli. E' più di un'ora, magari si può vedere a puntate comunque essendo fanc@zzisti non dovreste aver problemi.....
Buona visione
http://youtu.be/OSOBKgKPtUQ
http://youtu.be/Drn7r3N5RxA
http://youtu.be/hwBgYDJ0I2s
http://youtu.be/SFW4rmyPlJ8
http://youtu.be/n7zTM0puJN8
cordiali saluti
Jack Fox
Ciò che mi accingo a parlare e ricordare è qualcosa che ci tocca più da vicino ad ogni modo se il moderatore/potatore ritiene troppo OT questo post do pieno mandato senza appello alla rimozione.
Il 12 giugno ci troviamo in quel di Sasso per il mitico raduno "postdivorzio" che ormai è alla seconda edizione e, anche se quest'anno mancano le basi promotrici che ci hanno fatto incontrare l'anno scorso, la località è rimasta tale e chissà mai non lo rimanga in futuro......
Personalmente non dispiace anche se è ovvio che il disturbo per i proprietari è notevole così come la spesa a fine giornata per l'acquisto di lampioncini nuovi. Ringrazio quindi fin da subito "il Max" per averci dato questa opportunità e cercherò di sdebitarmi portando al raduno un'irlandese così si sentirà più in compagnia. Forse riusciranno anche a fare due chiacchiere in madrelingua.
Quello stesso giorno e parte del successivo vi è anche il referendum. E' notizia fresca della conferma sul nucleare comunque sia più che di politica qui si parla di libertà, vita ed uguaglianza. Quello che voglio sottolineare è l'importanza di questa consultazione perchè ne va del futuro dei nostri figli. A mio parere la privatizzazione va bene se c'è concorrenza, in regime di monopolio è pericolosissima.
Non voglio forzare nessuno sulla scelta ma vorrei spronare tutti noi a trovarsi quei cinque minuti per andare a votare in coscienza in modo da essere protagonisti nel bene o nel male del nostro futuro. Desidero vedere cosa pensano gli italiani di queste cose e prenderne atto come in una vera democrazia, voglio vedere se chi ha potere decisionale interpreta veramente il volere del popolo.
Quello che mi preme di più fra tutti sono i quesiti sull'acqua, per il nucleare probabilmente si sarebbero fermati comunque dopo la costruzione dei muri ed affini (quando ormai non rimaneva più modo di "mangiarci sopra") e per l'altro quesito credo che qualsiasi esito dia lo stesso risultato.......
Il programma Report su Rai3, qualche anno fa in tempi non sospetti, aveva messo in onda una puntata sull'acqua. Mi permetto di aggiungere i link di youtube di questa puntata per chi desidera vederli. E' più di un'ora, magari si può vedere a puntate comunque essendo fanc@zzisti non dovreste aver problemi.....
Buona visione
http://youtu.be/OSOBKgKPtUQ
http://youtu.be/Drn7r3N5RxA
http://youtu.be/hwBgYDJ0I2s
http://youtu.be/SFW4rmyPlJ8
http://youtu.be/n7zTM0puJN8
cordiali saluti
Jack Fox