Pagina 1 di 2

Pulizia interni in stoffa

Inviato: 31 mag 2011, 10:05
da Lollorock
Ciao a tutti,
mi chiedevo come fate voi a pulire la parte interna degli sportelli che è in stoffa.
Ho notato infatti che a forza di chiudere e aprire le porte o semplicemente perchè magari uno le tocca, si stanno sporcando e rovinando un pochino.

Che consigliate?
basta un pò d'acqua e poi faccio asciugare oppure usate prodotti specifici?

Ciao

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 31 mag 2011, 12:06
da Senese
Lollorock Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
> mi chiedevo come fate voi a pulire la parte
> interna degli sportelli che è in stoffa.
> Ho notato infatti che a forza di chiudere e aprire
> le porte o semplicemente perchè magari uno le
> tocca, si stanno sporcando e rovinando un
> pochino.
>
> Che consigliate?
> basta un pò d'acqua e poi faccio asciugare oppure
> usate prodotti specifici?
>
> Ciao

Ciao, io uso questo, sia per i pannelli porta che per i sedili. E' ottimo, veloce e asciuga in 5 minuti.
Inoltre, in caso di macchie, basta strofinare un po' di più e spariscono magicamente!

Immagine

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 31 mag 2011, 15:08
da marco-musa
ciao,
anche io ho notato che facilmente si sporcano con le dita appena le tocchi..infatti a me internamente dove poggi il braccio sullo sportello,precisamente dove c'è l'incavo per tirarti lo sportello quando ti siedi,la stoffa si diciamo consumata,si vede ad occhio che è più fina,consumata..e passandoci il panno esce tipo del bianco da sotto..

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 31 mag 2011, 15:31
da Senese
marco-musa Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao,
> anche io ho notato che facilmente si sporcano con
> le dita appena le tocchi..infatti a me
> internamente dove poggi il braccio sullo
> sportello,precisamente dove c'è l'incavo per
> tirarti lo sportello quando ti siedi,la stoffa si
> diciamo consumata,si vede ad occhio che è più
> fina,consumata..e passandoci il panno esce tipo
> del bianco da sotto..

Lo fa anche la mia, purtroppo è una delle poche parti (se non l'unica) della Musa di pessima qualità e fattura.

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 01 giu 2011, 18:33
da giulino
Straccetto in microfibra bagnato in una soluzione di acqua e ammoniaca et voilà, quella zona (che si sporca solo a guardarla) torna perfetta. Per dovere di cronaca aggiungo che l'ammoniaca è il miglior sgrassatore/smacchiatore per tessuti (la usavo moltissimo sulla mia vecchia auto, che aveva gli interni in stoffa color panna =:-|). Attenzione a non toccare con l'ammoniaca le parti in gomma.

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 01 giu 2011, 23:45
da pietrobene
Ma l'ammoniaca non tende ad indebolire i tessuti...che su musa non sono il massimo in fatto di resistenza (almeno sembra)?

grazie

ptr

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 11 giu 2011, 12:24
da Senese
pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma l'ammoniaca non tende ad indebolire i
> tessuti...che su musa non sono il massimo in fatto
> di resistenza (almeno sembra)?
>
> grazie
>
> ptr

Non solo ma se sbagli il dosaggio cambia pure il colore.

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 13 giu 2011, 12:23
da giulino
Sono 20 anni che pulisco gli interni delle mie auto così (interni bianchi di cotone, interni neri in "sintetico", interni blu di tessuto misto, ecc..) e non mi è mai capitato nulla, né indebolimento dei tessuti né cambiamenti di colore.

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 14 giu 2011, 14:38
da Senese
Evidentemente sei molto bravo. Io l'ammoniaca sui tessuti colorati non la userei neppure sotto tortura... Comunque mi fa piacere che sia un buon metodo.

Re: Pulizia interni in stoffa

Inviato: 15 giu 2011, 13:40
da giulino
Grazie Senese :) ma non credo di essere così bravo. Semplicemente è assolutamente risaputo (io lo so fin dalla nascita, quando vedevo nonna e mamma usarla) che l'ammoniaca sia uno dei migliori detergenti per i tessuti. Temo tu ti confonda con la candeggina: quella sì è un dramma per i tessuti colorati.
Guarda ad esempio questo link http://spazioinwind.libero.it/labandade ... essuti.htm
L'ammoniaca è presente praticamente ovunque quale soluzione per ogni macchia ;)