informazioni su B20 IV Serie 1954
Inviato: 28 mag 2011, 16:00
Buon giorno a tutti
ho appena acquistato una B20 IV Serie del 1954, poche foto (e pochissima capacità di ridurre il formato per evitare che il sistema le rifiuti sopra i 250 kb) le ho postate sulla discussione ASTE AURELIA 2011.
Avrei bisogno di alcune informazioni dai più esperti del modello.
-- ho visto foto del vano motore, alcune con e altre senza una paratia superiore alla batteria. Era prevista di serie ? Era un accessorio che mettevano i clienti dopo l'acquisto ?
- i terminali di scarico dovrebbero avere le pinne all'ingiù o erano previsti liberi senza supporti ?
- i vetri originali riportano la figura della Mole Antonelliana ? E' la prima volta che li vedo e dovrebbero essere quelli di fabbricazione
- ho trovato l'autoradio ma non l'antenna. Dove era posta in quel modello ? Certo non sul tetto a sventolare, perchè prima degli anni 70 mi ricordo le antenne telescopiche, manuali o elettriche, ma questa non c'è. Se fosse inserita in qualche anfratto del cofano, nascosta la lascerei così com'è ma se dovessi metterla vorrei comunque evitare di bucare la carrozzeria.
Grazie mille a chi vorrà rispondere. Continuo a spulciare la vettura alla ricerca di altri particolari da mettere a posto.
Filppo
ho appena acquistato una B20 IV Serie del 1954, poche foto (e pochissima capacità di ridurre il formato per evitare che il sistema le rifiuti sopra i 250 kb) le ho postate sulla discussione ASTE AURELIA 2011.
Avrei bisogno di alcune informazioni dai più esperti del modello.
-- ho visto foto del vano motore, alcune con e altre senza una paratia superiore alla batteria. Era prevista di serie ? Era un accessorio che mettevano i clienti dopo l'acquisto ?
- i terminali di scarico dovrebbero avere le pinne all'ingiù o erano previsti liberi senza supporti ?
- i vetri originali riportano la figura della Mole Antonelliana ? E' la prima volta che li vedo e dovrebbero essere quelli di fabbricazione
- ho trovato l'autoradio ma non l'antenna. Dove era posta in quel modello ? Certo non sul tetto a sventolare, perchè prima degli anni 70 mi ricordo le antenne telescopiche, manuali o elettriche, ma questa non c'è. Se fosse inserita in qualche anfratto del cofano, nascosta la lascerei così com'è ma se dovessi metterla vorrei comunque evitare di bucare la carrozzeria.
Grazie mille a chi vorrà rispondere. Continuo a spulciare la vettura alla ricerca di altri particolari da mettere a posto.
Filppo