Cambio che non torna in folle
Inviato: 25 mag 2011, 09:43
Ciao, nella mia musa 2008 (1.9) da un po' di tempo mi succede una cosa strana e preoccupante.
Fino a quando utilizzo la macchina per spostamenti cittadini o brevi spostamenti in autostrada (per brevi intendo qualche km), tutto sembra regolare.
Se invece percorro l'autostrada dove utilizzo la 5° marcia per molto più tempo (almeno 20/30 km), la maggior parte delle volte quando cerco di toglierla, non ritorna nella posizione folle, ma è come se si togliesse parzialmente.
Solo insistendo con molta più forza riesco a riportare il cambio in folle (ovvero togliere la 5°) e scalare nelle altre marce.
A questo punto anche l'ingresso della 4°, per quanto fattibile, sembra più faticoso.
Una volta uscito dall'autostrada, ripercorrendo strade urbane, piano piano tutto ritorna normale.
Il difetto, in apparenza, sempra presentarsi maggiormente quando la temperatura esterna diventa più calda e aziono il clima (non sono sicuro di questo, è una mia impressione).
L'ho già portata 2 volte dal meccanico.
La prima volta era convinto fossero i famosi tiranti, che infatti ha sostituito (oltre a controllare il livello dell'olio del cambio che era ok). Effettivamente l'ingresso delle marce adesso sembra molto più preciso, ma il problema nella lunga percorrenza in 5° non è scomparso o migliorato.
L'ho riportata la seconda volta ed il meccanico l'ha provata un po' in autostrada senza notare difetti (anche perchè ha percorso pochi km).
Nemmeno lui sa cosa potrebbe essere e me l'ha riconsegnata per "tenerla d'occhio".
Lui dice che a questo punto l'unica soluzione è smontare il cambio, partendo dalla 5° che è un blocco a parte, ma così facendo non vorrei iniziare un lungo percorso di smontaggi e rimontaggi...
Avete qualche idea?
Luca
Fino a quando utilizzo la macchina per spostamenti cittadini o brevi spostamenti in autostrada (per brevi intendo qualche km), tutto sembra regolare.
Se invece percorro l'autostrada dove utilizzo la 5° marcia per molto più tempo (almeno 20/30 km), la maggior parte delle volte quando cerco di toglierla, non ritorna nella posizione folle, ma è come se si togliesse parzialmente.
Solo insistendo con molta più forza riesco a riportare il cambio in folle (ovvero togliere la 5°) e scalare nelle altre marce.
A questo punto anche l'ingresso della 4°, per quanto fattibile, sembra più faticoso.
Una volta uscito dall'autostrada, ripercorrendo strade urbane, piano piano tutto ritorna normale.
Il difetto, in apparenza, sempra presentarsi maggiormente quando la temperatura esterna diventa più calda e aziono il clima (non sono sicuro di questo, è una mia impressione).
L'ho già portata 2 volte dal meccanico.
La prima volta era convinto fossero i famosi tiranti, che infatti ha sostituito (oltre a controllare il livello dell'olio del cambio che era ok). Effettivamente l'ingresso delle marce adesso sembra molto più preciso, ma il problema nella lunga percorrenza in 5° non è scomparso o migliorato.
L'ho riportata la seconda volta ed il meccanico l'ha provata un po' in autostrada senza notare difetti (anche perchè ha percorso pochi km).
Nemmeno lui sa cosa potrebbe essere e me l'ha riconsegnata per "tenerla d'occhio".
Lui dice che a questo punto l'unica soluzione è smontare il cambio, partendo dalla 5° che è un blocco a parte, ma così facendo non vorrei iniziare un lungo percorso di smontaggi e rimontaggi...
Avete qualche idea?
Luca