Pagina 1 di 2

COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 11:21
da frank89
Ciao a tutti vorrei cambiare l'acqua nella vaschetta(l'acqua dove mettiamo anche l'antigelo) c'è un modo per farlo alternativo?il classico metodo io so che è così:togliere il tappo sotto al radiatore far uscire il tutto,rimettere il tappo mettere in moto aprire i sfiati(1o2 viti di plastica) e riempire di nuovo l'impianto quando dai sfiati esce liquido chiudere ed è fatta ovviamente far arrivare a temperatura e vedere se il livello scende.....Io vorrei lavare proprio l'impiante è possibile collegare un tubo cn l'acqua a uno dei 2 tubi ke escono dalla vaschetta cosi l'acqua vecchia esce e lava l'impianto(dovrebbe uscire color ruggine) e l'acqua nuova rimane????Cosi facendo non dovrei fare lo spurgo dopo giusto?

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 11:49
da warner
ciao frank,il radiatore della lybra non e' dotato di tappo di scarico(purtroppo non lo han fatto)devi scollegare il manicotto inferiore per far uscire il liquido.In genere i refrigeranti di ultima generazione non sporcano cmq se lo riempi con acqua fai girare un paio di minuti e la scarichi male non fa.in commercio esistono anche prodotti specifici x la pulizia radiatore cmq.quando devi rimettere il nuovo liquido riempi aprendo gli spurghi(motore fermo)quando vedi uscire liquido li chiudi,fai il livello nella vaschetta,chiudi il tappo metti in moto al minimo e lasci girare fino all'inserimento ventola,poi lasci raffreddare e se necessita ripristini il livello.

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 11:57
da frank89
ma il metodo che ho proposto io non puo funzionare,se si stacca il tubo sulla parte superiore della vaschetta(il tubo piu piccolo di diametro) l'acqua non dovrebbe uscire??

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 12:37
da warner
a be' ma facendo cosi' svuoti solo vaschetta,se vuoi solo lavarla smontala completamente e al banco la lavi con dello sgrassatore

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 13:21
da frank89
no io non voglio solo lavare la vaschetta voglio lavare l'impianto completo,la vaschetta ha 2 tubi,1grande sulla bassa che pesca l'acqua e 1 sulla parte alta piu piccolo,se stacco il piccolo l'acqua dovrebbe iniziare ad uscire se mentre esce riempio sempre di nuovo cn l'acqua la vaschetta riesco a fare il lavaggio dell'impianto?O sto completamente dicendo una bufala?

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 19 mag 2011, 15:24
da warner
Be' si quello piccolo e' il tubo di recupero,sinceramente non ho mai usato questo sistema a mio avviso fai prima a scollegare il manicotto inferiore e scaricare il tutto,anche perche' al minimo dal recupero esce pochissimo,poi rischi di avere bolle di aria nell'impianto ed inutili surriscaldamenti.Francamente lo eviterei.

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 01 ott 2011, 20:59
da frank89
oggi ho provato il medoto che proponevo tempo fa per svuotare l'impianto,allora ho scollegato il tubo piccolino che sta sulla vaschetta ho messo in moto e l'aqcua usciva dal tubo da me scollegato e pian pian si svuotava(la vaschetta) per non far fare l'aria ho messo la pompa dell'acqua nella vaschetta quindi la macchina pescava acqua pulita e cacciava la vecchia quando è finito di uscire tutta la porcheria e dopo che ho fatto uscire per un po l'acqua pulita,ho tolto la pompa e ho iniziato a mettere l'antigelo.Sempre col tubicino scollegato ho fatto continuare a pescare antigelo e quindi spingeva l'acqua fuori ,appena è uscito antigelo ho spento l'auto e rimontato il tubicino(spegnere l'auto serve per far fermare la pompa dell'acqua che girando fa pescare l'acqua).....RISULTATO che tutto l'impianto si è lavato,tutta l'acqua color ruggine è uscita fuori ed adesso c'è tutto liquido nuovo,senza dover smontare (quasi) nulla e senza fare lo spurgo.............

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 01 ott 2011, 22:43
da Elettriko
Interessante....
Quanto tempo c'è voluto per fare tutto il ciclo di pulizia/sostituzione ?

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 02 ott 2011, 10:09
da frank89
Io l'ho fatto stare un quarto d'ora..però dopo gia 5/7 minuti usciva gia pulito però io ho lasciato la pompa nella vaschetta e facevo sempre uscire acqua pulita in modo che si pulisse veramente bene..............Ci vuole quel pochino di tempo perchè il tubicino di scarico ha un diametro piccolissimo e quindi ha una fuoriuscita di acqua minima.Poi io a quel tubicino ci ho messo una prolunga in modo che scaricavo l'acqua in una bacinella

Re: COME CAMBIARE LIQUIDO NELL'IMPIANTO

Inviato: 02 ott 2011, 10:51
da s3ba_Lybrasw
Salve,
Si, il sistema funziona, io l'ho applicato sulla ford focus di mio cugino, però noi abbiamo messo il detersivo per piatti.... siamo stati tutta la giornata ad aspettare che dal tubicino del recupero uscisse tutta la schiuma.
Io sulla lybra ho avuto sempre il liquido che originariamente era verde, negli anni ho sostituito solo il liquido senza preoccuparmi del lavaggio, ma di fatto non è mai uscita sporca di ruggine.