pressione olio 2000 hf
Inviato: 15 mag 2011, 12:13
Ho potuto notare una cosa strana,
a motore freddo, subito dopo l'accensione, la pressione dell'olio della mia 2000 hf oscilla , secondo l'indicatore, tra il 35 e il 70,
quando però dopo l'auto è calda, dopo averci girato una ventina di minuti, con il motore al minimo l'indicatore scende a zero e dando gas la pressione dell'olio aumenta proporzionalmente.
L'olio usato è un 10w40 semisintetico come da libretto, ho provato a controllarne il livello che in effetti era un pò basso ma non sotto il minimo e l'ho rabboccato cosicchè adesso è perfettamente a metà tra min e max ma il fenomeno si ripete:
non sò se attribuirlo a un difetto della pompa dell'olio o del manometro che dovrebbe moisurare la pressione.
e sono un pò preoccuipato per le possibili conseguenze.
a motore freddo, subito dopo l'accensione, la pressione dell'olio della mia 2000 hf oscilla , secondo l'indicatore, tra il 35 e il 70,
quando però dopo l'auto è calda, dopo averci girato una ventina di minuti, con il motore al minimo l'indicatore scende a zero e dando gas la pressione dell'olio aumenta proporzionalmente.
L'olio usato è un 10w40 semisintetico come da libretto, ho provato a controllarne il livello che in effetti era un pò basso ma non sotto il minimo e l'ho rabboccato cosicchè adesso è perfettamente a metà tra min e max ma il fenomeno si ripete:
non sò se attribuirlo a un difetto della pompa dell'olio o del manometro che dovrebbe moisurare la pressione.

e sono un pò preoccuipato per le possibili conseguenze.