Pagina 1 di 3
Sorpresa RIVA
Inviato: 13 mag 2011, 14:40
da Daniele LX
Al contrario di quanto letto nell'altro post a me hanno fatto un preventivo per assicurare la mia Thema, ma con mia sorpresa è la stessa cifra che pago nella mia compagnia attuale: 740 Euro!!!
Premetto che non ho mai avuto incidenti e sono nella classe 4.
Ma non c'erano delle convenzioni?
C'è qualcosa che non funziona...
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 13 mag 2011, 17:53
da PIERPA
Secondo me anche loro, che tanto dicevano che avrebbero monitorato per non avere inghippi, si sono invece allargati buttando dentro di tutto e ovviamente ora le compagnie iniziano a mollarli
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 14 mag 2011, 08:31
da emi 832
ciao, io invece penso che da regione a regione ci sia differenza, mi spiego meglio daniele, io in provincia di ferrara con i "massimali di rischio" il massimo che si può ottenere (mi pare 12 milioni) sospendibile e categoria la piu' bassa con il VIS (150 cv) pago con "fondiaria" 486 euro, facendo un preventivo con RIVA un paio di anni fà spendevo piu' di 600/700 euro non ricordo di preciso a parità di assicurazione, forse non tengono conto delle varie "realtà che ci sono nelle varie regioni oppure sono piu' "competitivi" su auto piu' potenti con nuove assicurazioni
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 14 mag 2011, 23:59
da ZAC 3.0 V6 LX
.
......le regioni non centrano con queste convenzioni , la polizza RC che le compagnie facevano col riva e lo studio sca dell'aquila fino allo scorso anno , che l'avevo anchio , costava 220 euro...... il resto sono tutti soldi che si tenevano loro , compreso obbligarti a fare una polizza sugli infortuni del conducente ,( dove ovviamente loro hanno la percentuale ) .......per questo alla fine il costo della polizza lievitava di brutto fino a a più del doppio a 460 euro .......sempre brava gente , infatti negli ultimi anni le compagnie succedeva che non rinnovavano più la convenzione al riva sapendo che questi ci facevano la cresta sopra ........w l'italia dei furbi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
.
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 15 mag 2011, 07:59
da emi 832
ciao davide, furbi o non furbi io ho fatto fare vari preventivi anche ad altre assicurazioni, comprese quelle su internet (dirette) ma non sono mai riusciti a farmi spendere meno, fidati comunque che da regione a regione c'è differenza

Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 15 mag 2011, 10:52
da ZAC 3.0 V6 LX
.
....questo è vero Emiliano, non puoi spendere meno di questa convenzione perchè è nata proprio per andare incontro a chi ha queste macchine e aiutarlo a conservarle.
Il problema qual'è , che invece di mantenere i prezzi delle compagnie assicurative ( circa 220 euro per la rc ), questi per lucrarci a manetta ci attaccano tutta una serie di competenze e polizze accessorie che ti portano il prezzo a più del doppio.......su queste polizze la regione non conta , sono diciamo universali , in quelle ordinarie si invece che ci sono un sacco di fattori che determinano il prezzo , tra cui la regione , l'età del conducente, il sesso, il tipo di vettura ecc .......cmq sia, a mio parere , i veri ladri non sono quelli che per necessità cercano di portare a casa qualche soldino dagli incidenti , ma le assicurazioni che mettono condizioni e prezzi fuori dal mondo giocando sull'obbligatorietà delle polizze e strangolando quindi le persone........questa è una vergogna !!!!!!!
.
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 16 mag 2011, 06:53
da emi 832
ciao forse non mi sono spiegato bene, io sul 16V VIS ho un'assicurazione "normale" senza agevolazioni perchè la macchina e del 92, con i massimali alti e senza troppi "optional", nessuna assicurazione riesce a farmi spendere meno della "fondiaria", ripeto nella provincia di ferrara

Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 16 mag 2011, 09:53
da Daniele LX
Mi è arrivato ora un preventivo della Quixa a 485 Euro!
Qualcuno la conosce è affidabile?
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 16 mag 2011, 14:36
da Stefano
non la conosco, ma se le 485 euro sono all'anno direi che è "invidiabile"
Re: Sorpresa RIVA
Inviato: 16 mag 2011, 14:50
da Daniele LX
Sì è annuale, ora indago...