Pagina 1 di 3

Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 12 mag 2011, 21:57
da Willy73
Ciao a tutti

In queste settimane stò decidendo per l'acquisto di un Musa ...la mia scelta, visti i buoni prezzi sarebbe verso un MJET 90 cv KM0 a 15.500/15.800 o una 1.4 16v Km0 a cui mettere un impianto gpl Landi(totale 14800/15000)

Domani vado a provare un aziendale mjet 90 cv e una ecochic( che nn è la 95 cv 6m )tanto per farmi una idea più precisa.

Percorro mediamente 17/18000 km annui, la maggiora parte statale e città, qlche volta autostrada e le solite 2 max 3 volte viaggio al mare....che ne dite??

Ultimamente ho sempre avuto TD Commonrail....ma mi viene la voglia di guidare un benzina con costi limitati di assicurazione, costi limitati di carburante(GPL) e 6m 16v...

Voi chemi dite???

Grazie mille

Salutissimi

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 00:14
da pietrobene
Se l'uso è prevalentemente cittadino forse è meglio il benzina.
Ho giusto il m.jet 90 cv e in autostrada/statali è fenomenale (nei limiti di un 1300 a gasolio da 90 cv) per prestazioni, consumi, ripresa, accelerazione. La "spinta" di un diesel è una bella sensazione
Solo che....poichè pecca di scarsa coppia sotto i 1800 giri in città ti obbliga a scalare marcia o a riprendere velocità con molta calma. sopra questa soglia attacca il turbo e tavolta è pure troppo "esuberante"....bisogna farci un pò la mano. Ora che la mia ha 70.000 km si sta un pò infiacchendo ed in città e diventata più guidabile.....prima era più nervosa e l'effetto del turbo più vigoroso.
Nonostante questo...se dovessi ricomprare ora una musa o cmq una macchina opterei per il gasolio...senza ombra di dubbio.

saluti

ptr

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 07:44
da max_hgt
consiglio personale???abbandona l' idea del gpl...non ne vale la pena...i disel di oggi fanno 20km al litro e con gpl fari si e gli 11...poi durante l' inverno ci vuole benzina perchè l' impianto a gpl entra in funzione solo quando il motore è caldo...

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 08:34
da Willy73
Si credo che andrò sul mjet anch' io....sono troppi anni che guido JTD,HDI,MJET...non posso che continuare....

La mia strada è prevalentemente statale....poi mi infilo in città ma nn per molto....dite che sia meglio puntare al 95 cv con nuova posizione del DPF oppure anche il 90 cv và bene???

Grazie mille

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 09:35
da max_hgt
il 90cv va sicuramente bene, mail 95 è sicuramente migliore...
non ha quel buco di potenza ai bassi regimi ed è molto lineare come erogazione...

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 10:01
da Senese
max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> il 90cv va sicuramente bene, mail 95 è
> sicuramente migliore...
> non ha quel buco di potenza ai bassi regimi ed è
> molto lineare come erogazione...

Ma se l'amico Willy73 fa molta città, con il DPF come siamo messi? Non è meglio il 95cv?

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 13:42
da portos
e soprattutto tieni presente che con il gpl non hai limitazioni di traffico8-)

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 14:43
da Willy73
Carisismi

Io faccio 12 km per andare a lavoro(e 12 di ritorno) saranno 2/3 km di Urbano(ma non tipo Milano/torino) e gli altri di tangenziale.
Poi un paio di volte al mese vado a Torino, giro per le nostre colline e montagne(abito a pochi km dalla Valle d'Aosta) e poi tanta tangenziale.....città a volte ma direi....60% Tangenziale, 20% Urbano, 10% Autostrada,10% Colline.

Ho provato questa mattina il 90 cv mjet e una Ecochic... allora:

LA mjet va molto bene anche se in salita, con terza inserita se si scende a 1700/1800 o si scala o si riprende lentamente...(e L'auto era una di 30000km).
La GPL Ha un bel rumore, gira fluidissima..ma se devi schiacciare un pochetto...sembra faticare a prendere giri.

Non ho provato la 1.4 16V 6 marce....perchè è quella che,a GPL, mi farebbe da confronto con le MJET.

Alcune domande:

LA MJET 95 cv se ci si trova in salita a 1700/1800 schiacci e riprende subito oppure sale lenta lenta coem la 90 cv per poi accelerare decisa dopo i 2000???

LA 95 16V ,ok che per avere il tiro bisogna stare sopra i 300/3500(è un benz 16v) ma sale regolare di regime senza bisogno di continue scalate e tiro di marcia (parlo di salita normale/media)?? LE prestaz dichiarate da LAncia dicono 11.5 da 0 a 100KM/h..però da come se ne parla...sembra moscetta..possibile??

Mi aiutate in attesa che ne provi una??

PS: Qui da noi c'è un installatore GPL LAndi moolto esperto e quotato....ma qlcuno di voi ha la 95 cv 16v a GPL??Come và???

PPS : L'auto si guida che è un paicere, cambi(tutte e due usate con 20.00'/30.000km) morbidi e precisi, la visuale ottima, i motori mi son piaciuti(anche se il 1.4 8v mi sembra fluido e regolare molto cittadino, poco da viaggi, autostrada,salite, tirate..cosa che,credo possa fare il 95 cv)insomma.....la voglio!!!

Rispondereste gentilmente alle mie domandine??? GRazieeeeeeeeeeeeeeee

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 13 mag 2011, 16:34
da Senese
Come vedrai dalla mia firma, ho il 1.4 16v 95cv. E' un motore nient'affato fiacco ai bassi regimi (anzi forse tira meglio fra 1.500 e 2.500 che a 3.500). Le prestazioni sono buone. Ovvio che non avendo la coppia del m.jet non ti dà quell'idea di "calcio nella schiena", ma una spinta omogenea a tutti i regimi. Il rumore? Non si sente nemmeno se è acceso o spento, in sesta marcia a velocità autostradale sembra di essere su un Eurostar e in città sembra un'auto elettrica.
Di multijet ne ho avuti diversi, e sono anch'essi degli ottimi motori. Il nuovo 95cv dovrebbe essere un gioiello, avendo superato il problema del vuoto ai bassi regimi...
A te la scelta, ma secondo me qualunque sarà indovinata!

Re: Musa KM0 Mjet 90 cv o...95 cv con GPL??

Inviato: 14 mag 2011, 14:07
da Willy73
Eh si...la prox sett sarà ora dell'ordineeeeeeeeeeeeeeeeeeee