Pagina 1 di 2

Boccole sospensione anteriore

Inviato: 09 mag 2011, 09:13
da slack
Chiedo a chi ne sa piu' di me, ed in particolare a warner, se le boccole della barra stabilizzatrice (cerchiate in rosso) e della ciabatta (blu) si possono sostituire oppure e' necessario cambiare proprio i pezzi.

Immagine

Saluti,

slack.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 09 mag 2011, 12:34
da warner
Ciao,danno solo quelli cerchiati in rosso come silent-blok di ricambio,quelli in blu fan parte del braccio te lo danno completo.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 09 mag 2011, 15:48
da gabery
quelli inblu si possono cambiare tranquillamente senza problemi...c'è un'azienda a varese specializzata in silent-blok..ora non mi ricordo il nome di preciso ma con una piccola ricerca in internet la trovi subito...io li ho cambiati sull integrale e non solo...sarebbe stato un problema se erano corpo unico con il pezzo ma da come puoi vedere dalle foto si possono smontare...vai tranquillo...

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 09 mag 2011, 19:27
da warner
alcune ditte forniscono i silent-blok anche dei bracci,bisogna solo valutare la spesa,su un'integrale dove tutto e' raro ha senso, su una y spendere i soldi dei silent-bloc poi (come spesso accade) dopo un po'si rovina la testina che non e' intercambiabile e sei costretto a sostituire i bracci oltre a ripagare la manod'opera.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 09 mag 2011, 23:50
da gabery
Bè ovviamente poi sta al proprietario scegliere ed è anche vero che i silent-blok non è che stai a cambiarli tutti i giorni...a parte xla delta che ho scelto quelli della powerflex €320 per tutti,(ant. e post.) sulla mia y ho preso gli originali e la spesa è stata minima!se non ricordo male una 50 di € (per i 4 anteriori dei trapezi)e tanto che lo devi smontare il trapezio per sostituirlo con uno nuovo a quel punto che lo hai in mano ci vogliono 2 min di orologio per smontare i vecchi(si usa la pressetta)e lo stesso per rimontare i nuovi...(esattamente quello che ho fatto io)mentre se fai il calcolo di riprendere i trapezi nuovi minimo ci vogliono una 70 di € circa cadauno...(poi si possono trovare quelli after market anche a 35/40€ l'uno ed è proprio li capire se ne vale la pena fare la spesa anche se contenuta,quelli si che non sai quanto durano, (perciò come ti va bene come invece ti ritrovi a dover affrontare di nuovo la spesa di tutto )per quel che mi riguarda a distanza di 5 anni circa non ho riscontrato ancora nessun problema...:)-D

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 10 mag 2011, 16:08
da warner
Ti diro' after -market non sono sono di bassa qualita',in officina ho sempre montato TRW,OMP ed ultimamente anche MONROE,la durata e' identica all'originale,considera anche che una y la si usa tutti i giorni sulle nostre strade che non sono esattamente il massimo,se dovessi far pagare ad un cliente 4 silent-blok,manod'opera(ok con la pressetta si fa in fretta)smontaggio -rimontaggio bracci,convergenza e magari dopo 2 mesi sostituire un braccio per la rottura di una testina non so fino a che punto valga la pena.Ne ho sostituiti 2 su un fiat Strada a 93.000 km rottura delle testine 15 gg fa,45 euro (OMP)cadauno e registrata convergenza.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 10 mag 2011, 22:58
da gabery
approvo quello che dici soprattutto per le strade che abbiamo noi...però permettimi di dire una cosa:quando smonti il trapezio hai pure le testine sott'occhio...di conseguenza una persona che fa il suo mestiere dovrebbe capire se è il caso oppure no di sostituire pure quelle...comunque dipende tanto anche dai fattori non solo meccanici e come dicevamo in precedenza vedi strade,buche e quant'altro che possono accorciare la vita di ogni singolo organo...può anche darsi che un pezzo in buone condizioni ti abbandoni all'improvviso...ma gia siamo arrivati ai livelli di sfiga ;)!!

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 10 mag 2011, 23:06
da warner
Be' certamente il gioco testine lo puoi verificare prima di smontare il trapezio,cosi' come le condizioni della cuffietta,io sono per prevenire, meglio secondo me spendere qualche euro in piu' che dover ripetere il lavoro,poi si tratta di organi di sicurezza,se come officina rimonto una testina che appare sana e dopo pochi km prende gioco(gia' successo)non faccio una gran figura.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 11 mag 2011, 08:12
da slack
Grazie a tutti per i consigli... Il fatto e' che anche quando prendo supero piccoli dislivelli a bassissima velocita' (tipo i 2 cm di marciapiede quando esco dal garage) sento un fastidioso toc-toc proveniente dall'avantreno e visto che sono passati 110k km e 10 anni pensavo di sostituire gli ammortizzatori anteriori (mai sostituiti) unitamente ai silentblock, alle "ciabatte" ed ai tamponi superiori degli ammortizzatori.

Forse pero', prima di fare tutto questo lavoro, smontero' la barra e mantenendola sollevata con delle fascette verifichero' che il problema non sia proprio quella.

Saluti,

slack.

Re: Boccole sospensione anteriore

Inviato: 11 mag 2011, 12:54
da warner
Il toc-toc e' certamente o sui gommini barra o sulle testine dei bracci,prendono gioco spesso e volentieri verifica l'integrrita' della cuffietta ed il gioco facendo leva con un palanchino.I tamponi superiori molto difficile che si rompano.