Pagina 1 di 4

minimo basso, minimo alto

Inviato: 05 mag 2011, 19:20
da thema2000
ciao ragazzi, mi scuso della latitanza, sono stato a lavorare un mese e mezzo in un posto sconosciuto, in cima alla Russia e non avevo modo di usare internet se non a tariffe allucinanti..
sono tornato lunedi, e finalmente ho preso la mia amata thema.. il primo giorno ha funzionato come sempre avrò percorso si e no 150km... il giorno dopo, per tutto il giorno, la macchina restava al minimo, poco sotto i 1000giri, come se avesse l'aria tirata, anche ieri sui 100km ma al minimo rimaneva cosi, il che sembrava megli, perche la macchina, cambiando a bassi giri non balbettava.. bho..
oggi, fin dal primo momento, me la ritrovo col minimo che sfiora i 500giri, saranno si e no 600-650, e cambiando a bassi regimi, singhiozza, percorsi circa 150km anche oggi e il minimo rimane poco sopra i 500..
ricordo in passato qualche volta da ferma, oscillava tra gli 8-900 e i poco piu 500..

cosa potrebbe essere? è un problema? qualè il regime ideale??

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 05 mag 2011, 19:57
da Stefano
il regime dovrebbe essere sugli 850-900 giri. Controlla servoregolatore del minimo, e sonda lambda prima di tutto.
Controlla inoltre il tubo depressione freno subito dietro al collettore di aspirazione. é un tubo telato.
fammi spere

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 06 mag 2011, 00:41
da thema2000
cosa devo controllare sul tubo di depressione?? il servoregolatore cosa è? la sonda lamba la controllo coi gas di scarico?? stefano scusami le mille domande, ma non me ne intendo molto di meccanica! :D

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 06 mag 2011, 09:40
da Stefano
Per il tubo depressione devi controllare che non sia bucato. Con motore acceso avvicinati al tubo e controlla se ci sono sfiati.
Il servoregolatore del minimo si trova sempre vicino al tubo depressione, lato batteria. Come dice la parola gestisce il minimo. C'è una paletta all'interno che dovrebbe chiudersi adeguatamente in modo tale da rendere il minimo stabile. Per la sonda lambda collega qualsiasi Tester CPU da meccanico e dovrebbe segnalarti i valori giusti.
ciao

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 06 mag 2011, 11:55
da thema2000
per servoregolatore, intendi la valvola del minimo??

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 06 mag 2011, 12:34
da Stefano
si si proprio lei.

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 06 mag 2011, 21:08
da leo89
Gli stessi sintomi della mia VIS, quando dice lei sta tra i 700-800giri poi di colpo sale e rimane a 1.000giri.....boh!

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 07 mag 2011, 07:20
da emi 832
ciao nel tuo caso è probabile che sia la sonda ;)

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 07 mag 2011, 13:32
da leo89
Presa nuova, originale Lancia 80 carte

Re: minimo basso, minimo alto

Inviato: 07 mag 2011, 16:02
da Thematurbo
Ma ha l'impianto a gas per caso?