Pagina 1 di 3

URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 11:44
da mariom
L'argomento è già stato discusso in quest'altro thread, ma ne apro uno nuovo per un problema specifico, su cui sarei MOOOOLTO grato a chiunque possa darmi una dritta.
La premessa è che, anche in base alle informazioni che ci siamo scambiati in precedenza, ho portato la mia Thesis a Cambiomatic, per un lavaggio completo del cambio, sostituzione olio e lavaggio radiatore + scambiatore di calore. Ma purtroppo, mi hanno appena telefonato avvisandomi che il radiatorista ha riscontrato nella prova in pressione dello scambiatore che c'è qualche trafilaggio di acqua.
Ora, visto che lo scambiatore originale costa la bellezza di 240 Euro + IVA, con una spesa analoga o forse anche inferiore si potrebbe installare un radiatore specifico per l'olio del cambio, come mi pare che Edo volesse fare per la sua Protecta.
Pietroth aveva anche postato la seguente foto di un raccordo che dovrebbe essere montato al posto dello scambiatore, consentendo il collegamento di un radiatore esterno.
Ora, la domanda è, dove diavolo si può trovare questo raccordo, o qualcosa di similare?
Prima di spendere dei bei soldi per avere ancora una soluzione poco efficiente, mi piacerebbe molto valutare questa alternativa.
GRAZIE 1000!
Immagine

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 13:47
da Giorgio
Io non lo farei.Ammesso e non concesso il fatto di riuscire a trovare il raccordo, poi dovresti trovare la posizione dove piazzare il radiatore, poi come la raffreddi? con l'aria forzata? se è cosi devi prevedere anche una ventola per gli spostamenti in colonna.Lo raffreddi con l'acqua?devi crearti dei raccordi specifici per portare l'acqua al radiatore.Devi aumentare la quantità d'olio nel circuito del cambio, il convertitore riuscirà a gestire tutto l'olio?altro problema la pompa dell'acqua, anche qui la portata d'acqua della pompa?.Ultimo il costo, a fronte di 288€ devi mettere in previsione una cifra molto più alta, con risultati pratici ancora tutti da dimostrare

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 16:11
da mariom
L'idea sarebbe di piazzare un radiatorino di fronte ai radiatori esistenti, quindi senza altri scambiatori.
Alla cambiomatic danno per scontato che sia una soluzione tecnicamente superiore (cosa su cui concordo in pieno, come avevo anche scritto in precedenza), e non avrebbere problemi a realizzarla, se si trova il raccordo...

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 17:13
da Pietroth
Potresti provare a raffreddarlo anche tu con un frigorifero ?
Mario........scherzo, non te la prenedere !

Per la tua ricerca parti da questo presupposto: quasi tutte le case automobilistiche che hanno montato o montano ancora l'AISIN WARNER 55-50SN adottano/adottavano il radiatore specifico per l'olio del cambio e pochissime lo scambiatore acqua/olio.
Detto ciò...........quale è la prima casa automobilistica (europea) che potrebbe avere nel suo listino ricambi il cooler oil che ti/ci interessa ?................. ma la Volvo naturalmente, che, come sempre questi problemi in parte li ha risolti.
Aggiorniamoci.
Ciao
Pietro G.

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 17:20
da KenZen
Se si trova il materiale necessario ed il posto dove installarlo in modo da ottenere un raffreddamento ottimale e se ri riesce a fare la modifica senza stravolgere nulla in modo da tornare allo stato precendete, perchè non tentare la modifica?

Le domande da porsi prima di iniziare, a mio avviso, sono:
1) E' davvero lo scambiatore che provoca il malfunzionamento del cambio?
2) Come mai le altre auto dotate di radiatore specifico soffrono prima o poi del medesimo problema?

Io non lo farei ma ammetto che l'idea non è affatto male.

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 20:49
da mariom
Pietroth ha scritto:Potresti provare a raffreddarlo anche tu con un frigorifero ?
Haha, buona questa. Devo dire che me la sono proprio cercata.... :)-D

Giusto il tuo suggerimento su Volvo, è la prima cosa che avevo pensato anch'io.
Tant'è vero che oggi pomeriggio sono stato dal concessionario della mia zona.
Ho anche trovato un magazziniere disponibile, e abbiamo fatto qualche ricerca a computer.
XC70, V70, S60.... Per tutti questi modelli c'è qualche versione che monta l'AW55-50, e nonostante tutte abbiano il circuito di raffreddamento separato (il che già fa meditare...), purtroppo dai disegni nessuno sembrerebbe avere i tubi dell'olio raccordati nella posizione dove Thesis monta lo scambiatore.
Grrrrr.... :X
Tu dove l'hai pescata, quella la foto che avevi postato?
Mannaggia, mi seccherebbe proprio - visto che comunque lo scambiatore è da sostituire - non cogliere l'occasione per provare a fare la modifica.

Per caso qualcuno sa cosa ha combinato nel frattempo Edokitt con la sua?
Mi pareva convinto di andare sulla strada del radiatore separato, quindi anche lui avrebbe dovuto scontrarsi col problema di come attaccarsi al cambio...

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 21:15
da Giorgio
Si potrebbe utilizzare sempre lo scambiatore di calore originale, abbassando la temperatura dell'acqua.Collegando un eventuale radiatore supplementare ai due tubi dello scambiatore, una piccola pompa elettrica farebbe circolare l'acqua ad una temperatura sicuramente inferiore ai 90gradi.Cosi non si cambierebbero le quantità di liquidi sia di olio che di acqua nei circuiti originali

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 21:23
da Pietroth
Vedi quì: http://www.automaticchoice.com/new_parts.html e trovi questo: http://jpat.co.uk/N221%2041%2005%20Cool ... 0Flyer.pdf
Oppure vedi quì: http://www.tootoo.com/list.html?kw=Tran ... rc=product dove ho trovato quello di cui alla foto che ho postato.
Sembrerebbe che l'attacco sul cambio sia uguale ma si dovrebbe verificare la compatibilità, tanto è che pure questo sembra compatibile: http://new.minimania.com/web/Item/G2NMD ... %20%26%20S

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 04 mag 2011, 23:43
da mariom
Vi ringrazio del supporto.
Ho passato tutta la serata a navigare in rete, per capire se esiste un raccordo che con ragionevole certezza possa sostituire il nostro scambiatore, ma non l'ho trovato...
In compenso, la quantità di riscontri sui problemi di surriscaldamento dell'AW55 è impressionante!
Azz... Non so proprio cosa fare. Da un lato mi secca spendere per lo scambiatore originale sapendo che che si potrebbe fare una modifica relativamente semplice rendendo il tutto più affidabile, ma dall'altro non voglio nemmeno lasciare la macchina smontata finché si trova un raccordo compatibile, ammesso che esista.
Uff, Uff, mi sa che alla fine dovrò digerire il costo sproporzionato dello stupido scambiatorino originale...

Comunque, Giorgio, devo dire che anche la tua idea è interessante. Non so quanto sarebbe complicato mettere una pompetta, e ovviamente dovrebbe essere molto affidabile perché se si fermasse sarebbero guai, però la cosa un senso ce l'ha.
Anzi, già che ci siamo, perché farci girare acqua, nel circuito di raffreddamento?
Tanto varrebbe farci girare lo stesso olio del cambio. Così, potrei magari riutilizzare lo scambiatore esistente (se non è proprio rotto), perché un'eventuale piccolo "scambio" di olio tra il cambio e il circuito di raffreddamento, dovuto a qualche trafilaggio, non creerebbe i problemi di emulsione che invece può dare l'acqua nell'olio.

Mumble, mumble... Domani sento anche il parere dell'officina.
Alla prossima puntata!

Re: URGENTE - scambiatore olio cambio automatico - HELP! X(

Inviato: 05 mag 2011, 08:18
da PierL
Scusate, probabilmente dico sciocchezze, io ho il manuale e non so come è fatto l'automatico.
Questo scambiatorino che dimensioni ha? Non si potrebbe semplicemente aumentarne in modo artigianale la superficie alettata?, Oppure aggiungere un deviatore di flusso, beh questo in città non funzionerebbe, allora collegare un semplice ventilatorino con consenso al termostato del radiatore, ma sicuramente sarà sotto il motore e non ci si arriva... vero?