Pagina 1 di 4
Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 15:18
da Antonio (t16v lx)
Oggi ricevo raccomandata AR che mi avvisa che l'assicurazione sulla Lancia Thema T 16v lx non sarà
più rinnovata a scadenza il 21/05 in quanto il mio modello non rientra più tra le vetture per la convenzione !!!!
Ne sa qualcuno qualcosa ???
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 16:32
da Antonio (t16v lx)
ho chiamato per chiarimenti disdicono i contratti con le condizioni 2010
e non fanno preventivi per utenti nelle regioni
-Puglia
-Calabria
-Campania
-Basilicata
-Molise
alla faccia dell'unità d'Italia.............................................
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 17:00
da PIERPA
Non è il RIVA che ha fatto questa scelta ma le compagnie assicurative che sempre più spesso ormai concedono convenzioni a club e associazioni a patto che non vi rientrino i residenti nelle regioni che loro definiscono più a rischio.
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 17:08
da Antonio (t16v lx)
In prima battuta hanno detto che non è più riconosciuto il modello di auto potete provare ad intervenire in qualche modo
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 17:29
da lukas
beh cambiate residenza no?
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 17:39
da Stefano
lukas cambiare residenza non è come cambiare auto!

dovrebbero cambiare le assicurazioni...!!!
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 20:02
da ernesto
Posto che l'Italia è la terra dei furbi, ed a causa loro i tanti onesti ne fanno le spese, è emerso che molte compagnie non fanno più polizze al proprietario della singola auto ultraventennale.
Il motivo è semplice: solitamente, non la si usa nelle circostanze " storiche", ma tutti i giorni come auto normale, ed a volte anche con pochi riguardi.
Ne consegue che sono aumentati inevitabilmente i sinistri ( specie, guarda caso, quelli fra utilitarie "storiche" , con berline o sportive recenti di grande pregio....).
Quindi, ne fanno le spese tutti,e non solo.
Molte compagnie chiedono di coprire almeno tre veicoli storici di unico proprietario, e con almeno 25 anni dalla loro immatricolazione.
A causa di qualcuno, ne facciamo le spese tutti.
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 29 apr 2011, 20:07
da PIERPA
Non è un problema di modelli, già ci siamo mossi
Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 30 apr 2011, 07:52
da emi 832
ciao, bastava solo non fare i furbi con le assicurazioni ........

Re: Disdetta unilaterale da parte del RIVA
Inviato: 01 mag 2011, 13:02
da carmine sciarrillo
Ragazzi io penso che anche se siamo residenti in Calabria siamo pur sempre cittadini italiani, non è il calabrese onesto che deve pagare per quelli disonesti ma è lo stato che deve incrementare i controlli e le sanzioni per i trasgressori, a mio avviso non è un intervento molto corretto, come al solito siamo cittadini di serie b, ma ricordo a tutti coloro che pensano che l'italia meridionale sia il peso morto dell'Italia, che un tempo, parlo di XVIII e XVIIII secolo, era la parte più ricca è piena di risorse, ricordo che la prima rete ferroviaria a scala industriale in Italia è nata a Serra San Bruno (Calabria) e poi trasferita a Genova per i motivi che sono ben noti, inoltre durante la seconda guerra mondiale l'esercito mangiava grazie alle coltivazioni intensive di grano della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, e per coloro che pensano che i meridionali siano inferiori culturalmente rispetto ai settentrionali, sottolineo anche se in maniera negativa perchè sono assolutamente contrario alla criminalità, che per portare la ndrangheta al primo posto come guadagno illecito e diffusione nell'Italia settentrionale, ci vogliono pur sempre delle menti molto intelligenti e dei cittadini settentrionali " onesti" che si prestano ai compromessi. Scusate lo sfogo, ma sono fiero di essere meridionale e calabrese.