Pagina 1 di 2

Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 13:03
da Pietroth
Premetto che utilizzando in passato auto a benzina ho l'abitudine di spegnere il motore quando faccio rifornimento, ma a volte mi è capitato di non spegnere la Thesis mentre faccio il pieno di diesel, proprio in queste occasioni ho notato che la lancetta di segnalazione livello carburante, pur avendo fatto il pieno, non si spostava dalla posizione pre-rifornimento se non dopo quanche giorno (o km percorsi o spegni-riaccendi, questo non l'ho capito ancora), in ogni caso, sono già 4 giorni che ho fatto il pieno quando la lancetta segnalava riserva con relativa spia accesa, rifornimento senza aver spento il motore, ma ad oggi continua ancora a segnare riserva fissa.
La cosa stà diventando antipatica in quanto continuando a consumare carburante e non avendo alcun riferimento (non ho azzerato in km parziale) non vorrei erroneamente confidare sul mio istinto e rimanere in panne.
E' una anomalia? c'è un rimedio ?
Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento ?

N.B.- Il problema non si presenta se prima del rifornimento spengo l'auto. :S

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 13:11
da SuperFLo
Da pagina 109 del libretto uso e manutenzione:
AVVERTENZA Il rifornimento di carburante deve sempre essere effettuato con il motore spento e la chiave in posizione STOP. In caso di rifornimento effettuato con motore spento ma con chiave in posizione MAR (tu addirittura fai rifornimento a motore acceso, cosa da non farsi mai per motivi di sicurezza), può verificarsi una temporanea errata segnalazione del livello carburante, dovuta alle logiche interne del sistema di controllo e non imputabile ad un malfunzionamento del sistema.
Ora se la temporanea errata indicazione possa protrarsi per 4 giorni questo non lo so...
...però ti consiglierei di fare una prova: fai un minimo rifornimento (10 eurini) a motore spento.
Poi riparti e vedi che succede.
Ciao

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 13:17
da Pietroth
Ho corretto il post.......... :)-D

Grazie Flo...... faccio subito la prova !

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 13:19
da Pietroth
Scusa Flo.... abbiamo postato tutti e due la stessa cosa contemporaneamente :)

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 14:34
da SuperFLo
Facci sapere. La cosa mi incuriosisce.
Ciao

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 16:22
da KenZen
Al mio collega è successa la stessa cosa quando l'ha presa (usata). fatto 20 euro ed astina in rosso per 1 settimana. Non so se si è risistemata al successivo rifornimento ma l'idea di Flo è ottima.

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 19:30
da fabrizi0
Ehhh anch'io

Infatti ho comprato una Thesis qualche settimane fa, pero la batteria era totalmente scaricata, quindi quando sono andato a fare un rifornimento, l'ho fatto con il motore acceso perché avevo paura di non potere riavviare la macchina, poi stavo guidando la vettura ed era sempre sulla riserva pensavo che fosse un anomalia ma non c'era niente, sono tornato fare un rifornimento qualche giorno dopo e tutto e tornato come prima

Bisogna solo fare un rifornimento con la macchina spenta, tutto tornerà a posto

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 19:44
da pietro05
salve a tutti, anche io ho avuto lo stesso problema facendo rifornimento con motere acceso la lancetta è rimasta ferma dove si trovava pur avendo fatto il pieno. il tutto e durato un paio di giorni prima che ritornasse tutto regolare. si deve spegnere il motore prima di fare rifornimento.

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 29 apr 2011, 22:44
da millen
a me non è mai capitato.......
forse perchè spengo sempre il motore prima??:)-D

Re: Anomalia segnale riserva carburante

Inviato: 01 mag 2011, 01:46
da SuperFLo
allora? Ha funzionato?