Pagina 1 di 1
Thesis a riposo
Inviato: 28 apr 2011, 00:25
da petermcwerner
Neo-Thesista da pochi giorni (Emblema 3 litri superaccessoriata), intendo servirmene unicamente per viaggiare; per gli spostamenti quotidiani continuerò a utilizzare la K turbo coupé.
Con tutta l’elettronica, la batteria rischia di scaricarsi. E’ quanto mi disse il precedente proprietario. Con la K e la precedente Thema staccavo la batteria quando era ferma.
Sarebbe consigliabile sconnettere la batteria della Thesis quando rimane ferma per un tempo prolungato (4-6 settimane o più)?
Grazie anticipatamente per i vostri consigli,
Peter
Re: Thesis a riposo
Inviato: 28 apr 2011, 01:41
da Edokitt
assolutamente meglio di no.... la Thesis ha un S.W. caricato a bordo infatti ha una batteria tampone che in caso si tolga la principale resti sotto alimentazione per un po la vettura.... personalmente avendo 2 Thesis 1 kappa e 1Thema, le ultime 2 sono senza alimentazione mentre la Thesis una volta al mese circa la metto anche sotto carica.....

Re: Thesis a riposo
Inviato: 28 apr 2011, 08:37
da PierL
Ciao, io lasciai la thesis ferma per ca. 3 mesi la scorsa estate. Non ebbi alcun problema elettrico, per quanto avessi una batteria sottodimesionata (80ah), però quando la rimisi in esercizio per alcuni secondi non funzionò il servosterzo, e per alcuni gg. la pompetta del pedale della frizione tendeva ad "incollarsi"... Penso che sia meglio muoverla ogni tanto.
Re: Thesis a riposo
Inviato: 28 apr 2011, 20:29
da beppe
E' sufficiente non attivare il telecomando porte ed eventuali antifurti.
Sei hai un tuo garage in pratica lascia le portiere semplicemente chiuse.
Re: Thesis a riposo
Inviato: 28 apr 2011, 22:33
da mariom
Se poi per caso hai il keyless, puoi lasciare attiva la chiusura automatica delle portiere, ma non chiudere premendo il pulsante del telecomando che attiva anche l'antifurto.
Toccando ferro, non ho ancora avuto problemi con la batteria, ma il proprietario precedente mi ha consigliato di fare così perché aveva verificato che anche l'antifurto originale ammazza la batteria, se lasciato acceso per tempi lunghi.
Re: Thesis a riposo
Inviato: 29 apr 2011, 17:19
da petermcwerner
Grazie a tutti per i consigli.
>non chiudere premendo il pulsante del telecomando che attiva anche l'antifurto.
Non sapevo che la Thesis fosse dotata di antifurto originale, non trovai nulla a proposito nel manuale. O è solo montato con il Keyless (che non credo avere)? Ho un telecomando (rettangolare nero con chiave che si ripiega) che apre e chiude le porte e dovrebbe anche aprire il bagagliaio (ma quest'ultima funzione non sembra funzionare).
>non ho ancora avuto problemi con la batteria
Quando ritirai la macchina, per due buone ore tutti le spie e le allarmi si accesero ciclicamente; il precedente proprietrario mi aveva avvisato che era a causa della batteria scarica per macchina ferma; secondo l'elettronica di bordo avrei dovuto andare urgentemente in officina. Non ci feci caso e dopo 200 km di autostrada tutto si normalizzò. Ora tutto funzione normalmente. Non vorrei ripetere l'esperienza
Re: Thesis a riposo
Inviato: 30 apr 2011, 11:39
da petermcwerner
Nel foro Viva-Lancia tedesco mi hanno consigliato di istallare un
Megapulse. Qualcuno conosce/ha già provato quest'apparecchio?