Pagina 1 di 2
TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 26 apr 2011, 14:50
da trinacrius
Questo l'articolo su questo sito
http://affaritaliani.libero.it/culturas ... 00510.html
Ma, io sono un po diffidente. Tanta gente si improvvisa "profeti" sparando date e cause di un disastro che la vera scienza non riesce a prevedere.
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 26 apr 2011, 16:03
da Elettriko
Prima o poi succederà.... spero poi ....
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 26 apr 2011, 21:51
da gabery
Di questo vulcano conoscevo gia l'esistenza da molti anni...e sapevo anche le sue dimenzioni oltre che ad immaginare quello che potrebbe scatenare....e la cosa peggio è che esiste sul serio!!!.............che dirvi.........a me preoccupa......tanto!!::o
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 26 apr 2011, 22:07
da antonelloma
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Prima o poi succederà.... spero poi ....
prima o poi succedera TUTTO... la fortuna è che tra il prima o poi ci sono un bel tot di anni
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 26 apr 2011, 23:49
da mimmo bt328
ciao
il complesso del Marsili desta le giuste preoccupazioni per la sua forte attività ed anche per il semplice fatto che è il più grande vulcano attivo d'Europa. Le preoccupazioni sono giuste e motivate però se pensiamo a cos'è il Vesuvio e quanta gente ci vive attorno (o anche sopra) allora sorge l'evidente problema di gestire le priorità. Inoltre il Marsili dovrebbe appartenere allo stesso gruppo vulcanico cui fanno parte anche il Vesuvio e i Campi Flegrei. Vien facile pensare che se dovesse accadere qualcosa sarà prima il Vesuvio a fare danni. Inoltre se è vera la preoccupazione di un eventuale maremoto è anche vero che anni addietro l'Isola Ferdinandea, altra isola vulcanica siciliana ma posta in prossimità di Pantelleria, apparve e scomparve senza generare maremoti. La natura è meravigliosa ed imprevedibile.
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 27 apr 2011, 22:22
da antonelloma
è vero, però è anche vero che l'isola ferdinandea era poco più che uno scoglio...
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 28 apr 2011, 00:36
da mimmo bt328
ciao
l'isola ferdinandea era poco più che uno scoglio
scoglio?
massima altezza raggiunta: 65 metri
circonferenza massima: 4 km.
Fu occupata militarmente dagli inglesi che ne vantano ancora diritti.
Fu occupata anche dai francesi che, per non sentirsi inferiori, anche loro dicono di averne diritto avendo poggiato sopra una loro bandiera.
Re Ferinando II (da cui il nome dell'isola) sostenne che l'isola era in acque territoriali duosiciliane e che, pertanto, gli apparteneva. L'apparizione dell'isola fu documentata da militari duosiciliani.
Curiosamente sembra che il primo a metterci piede fu in realtà un geofisico tedesco.
Al momento l'isola è ad otto metri di profondità e occasionalmente vengono rilevate attività vulcaniche. Per ovvi motivi di sicurezza la zona è interdetta alla navigazione. Qualche anno fa, in concomitanza col terremoto del Belice del 1968, ci fu una forte ripresa dell'attività vulcanica e si pensò addirittura che l'isola sarebbe potuta riaffiorare e questo generò movimenti interventisti britannici manifestati con appostamenti navali militari nella zona ma poi l'attività vulcanica si fermò e con essa si raffreddarono anche gli animi.
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 28 apr 2011, 11:36
da Senobarnard
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> appostamenti navali militari nella zona ma poi
> l'attività vulcanica si fermò e con essa si
> raffreddarono anche gli animi.
Cosa c'è la sotto?
Petrolio, uranio, oro, diamanti .............
Queste liti per un arrida isola vulcanica che, se anche ricomparisse, potrebbe inabissarsi da un momento all'altro sono sospette.
Ciao
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 28 apr 2011, 13:33
da mimmo bt328
ciao
Cosa c'è la sotto?
Queste liti per un arrida isola vulcanica ...... sono sospette.
niente di materialmente importante. Il possesso di un'isola significa giustificare attività militari di controllo sul mare.
Nello specifico nel 1831 quando apparve l'isola Ferdinandea l'interesse britannico fu quello di contrastare il dominio duosiciliano nel Mar Mediterraneo. All'epoca le due principali flotte europee erano appunto quella britannica e quella duosiciliana e l'occasione fu propizia per i britannici. Oggi controllare un'eventuale isola avverrebbe più per questioni di principio che di reale utilità.
Re: TSUNAMI IN EUROPA?
Inviato: 28 apr 2011, 18:51
da Senobarnard
Grazie Mimmo per la spiegazione.
In realtà qualcosa del genere l'avevo pensata.