Pagina 1 di 1

Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 23 apr 2011, 03:31
da Vecchia guardia
Ciao
Intanto che il motore è fermo con le quattro frecce in attesa di ricevere i collettori nuovi vorrei procedere a fare altri lavori che non comportino grosse spese o grosse lavorazioni....
Qui vi domando: esiste una soluzione per eliminare il gioco eccessivo della leva marce ?
Dal forte gioco non riesco ad innestare la retro...e la prima entra se si spinge molto forte la leva tutta verso il volante....
Ho notato che nel vano motore esiste un tubo, collegato alla leva marce, con una sfera che entra...quest'ultima è collegata al rinvio che va al cambio.
Questa sfera ha un gioco enorme tanto che spostando il tubo con le mani verso l'esterno la sfera esce quasi completamente...quindi deduco che sia molto usurata l'asola del tubo sopra citato.....
Ho notato anche che esiste una vite, sul tubo, bloccata con copiglia, una vite come quella che tiene ferma l'astina dell'acceleratore ai vari rinvii sul carburatore...
Se io provo ad avvitare questa vite riuscirò ad eliminare il gioco oppure non concludo nulla ???
Soluzioni ???
C'è il pezzo di ricambio o devo far riportare materiale a quello esistente ??
La macchina è la mia Flavia 1.8 prima serie berlina del 1965

Grazie 1000
Matteo

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 24 apr 2011, 00:58
da Daniele
Ciao Matteo,
Bravo, vedo che hai già capito dove mettere mano!!!! In effetti devi sostituire le due coppie di tasselli semiferici di teflon, più le altre boccole
elastiche dei tiranti. E' un lavoro un po' scomodo da fare, ma era uno degli inconvenienti più ricorrenti in queste vetture. Quando li smonti vedrai che sono usurati e deteriorati dal tempo e dall'inevitabile imbrattamento di olio, sudiciume presente nel vano motore, ecc. Quando rimonti i tasselli sferici, li registri a gioco 0 (senza farli forzare) e metti la relativa cupiglia. Registrare quelli vecchi non ha senso perchè ormai il materiale plastico si è degradato. Non so in quale città abiti, cmq essendo uguali a quelle della Lancia Fulvia 1^ s, li dovresti trovare senza problemi da Cavalitto a Torino.
Saluti, Daniele

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 24 apr 2011, 02:38
da Vecchia guardia
Ciao
Si il punto l'ho capito a colpo d'occhio....oramai mi sono specializzato in Lancia e inizio a imparare a memoria i punti critici...
Cmq provvederò a smontare il rinvio completo..
Da quello che ho capito posso lasciare in sede la leva marce e svitando la vite in rame sul tubo credo si possa sfilare dalla leva marce e così da poter poi rimuovere tutto il leveraggio.
Di quei tubi c'è ne sono due...e sicuramente provvederò a revisionare tutto così da non dover rismontare di nuovo il complessivo che da quello che ho capito non è cosa molto semplice....
Posso prendere ora l'occasione avendo rimosso la pompa dei freni per revisione e quindi la zona è abbastanza sgombra....
Intanto martedi chiamo Enrico e vedo cosa mi propone.....

Per ora grazie 1000
A presto
Matteo

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 24 apr 2011, 23:20
da Daniele
Certamente senza pompa freni è meno difficoltoso operare. Ritengo cmq che ti convenga trovarle già fatte a meno che tu non disponga di un tornio
con il quale puoi ricavarle da barra di teflon. Per quanto riguarda il rubinetto scarico acqua radiatore, lo devi sostituire perchè bloccato o perchè
perde liquido di raf.??? Hai già tentato di ripararlo? Per far questo lo devi scomporre e smerigliare le parti di tenuta con smeriglio fine.
Ciao. ciao, Daniele

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 25 apr 2011, 02:09
da Vecchia guardia
Ciao
Le cercherò già fatte..non ho il tornio e una barra intera di teflon costa una follia...

Il rubinetto è rotto, praticamente non c'è più l'asta che lo fa girare quindi non posso aprire ne chiudere...
Ho provveduto a disassemblarlo...così magari riesco a sostituire solo la parte girevole...ma ho paura che dovrò trovarne uno intero...
Pensavo che quello delle appia o delle flaminia fosse identico come "tappo" invece temo che sia diverso...

Ciao
Matteo

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 25 apr 2011, 23:56
da Daniele
Una volta smontato lo puoi sempre modificara. Recuperi il corpo e applichi un tappo. Come d'altra parte aveva fatto la Lancia sia per la fulvia che per la flavia 2^ serie.
Ciao,
Daniele

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 26 apr 2011, 03:20
da Vecchia guardia
Ciao
...non ho parole....
Torno ora dall'officina distrutto...pieno di olio fino ai gomiti e con un nervoso pauroso...
Sono riuscito a smontare il rinvio...almeno...quasi...
Mi spiego...
Il rinvio ha tre fulcri...il primo sul parafiamma, il secondo sul cambio stesso, e il terzo sotto la pompa freni...
Sono riuscito a togliere la prima parte del rinvio smontando i dadi e fin qui un gioco semplice e divertente.....ma poi il lavoro si è bloccato per colpa di uno stramaledettissimo grano che mi ha fatto letteralmente andare di volta il cervello....
Sul terzo fulcro citato pocanzi, quello collegato tramite snodo alla leva marce, c'è un piolo di ritegno che, invece che avere la copiglia come gli altri accoppiamenti, ha uno stramaledetto grano che tiene fissato il piolo di ritegno, questo grano con gli anni e il liquido freni è inamovibile e nel tentativo di svitarlo si è, ovviamente, spanato e quindi il rinvio non è, per ora, rimuovibile.

Dopo parecchie parolaccie e minacce di rottamazione contro la Flavia ( 8-)) ho cercato di fare il punto della situazione e ho concluso che dovrò trapanare il piolo fino a riuscire a rimuovere lo snodo e così facendo si riesce anche a rimuovere il tubo collegato alla leva marce che non si libera se prima non si toglie il rinvio di cui sopra...
Essendo l'asola in alluminio ho deciso questa soluzione perchè non è sicuro il battere con la mazzetta per tentare di scalzare il piolo...il rischio di rompere la fusione è troppo alto e sarebbe un grave danno...
Poi, dopo aver rimosso il rinvio, al banco dovrò trapanare il grano e rimaschiare e poi modificherò e metterò una vite normale esagonale oppure un piolo forato con copiglia, per evitare che un domani si ripresenti l'inconveniente.
Giusto, farò nel secondo modo, piolo con copiglia, così evito la maschiatura e la rifilettatura della sede...
Cmq un lavoro davvero assurdo...vorrei vedere in faccia chi ha pensato di mettere un grano in quel punto e in quell'angolo remoto....c'erano così tante altre soluzioni facili e sicure....mah...un mistero...
E per fortuna che questi lavori me li faccio io...non oso nemmeno pensare il conto del meccanico....

Posterò delle foto, sicuramente la mia sfaticata potrà servire da scuola a qualche altro amico Flavista....

A presto
Matteo

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 04 mag 2011, 14:10
da Vecchia guardia
Finalmente sono riuscito a togliere completamente il leverismo e alla fine non si è danneggiato nulla se non il piolo che ho dovuto tagliare.
Ora vedrò di far arrivare le boccole in gomma, rifare la filettatura per la vite di fissaggio del piolo e anche il piolo stesso che ovviamente è da buttare.
Cmq riconfermo la mia perplessità ad una soluzione così mal riuscita del leverismo marce.
A presto alcune foto
Ciao
Matteo

Re: Gioco eccessivo leva marce....quale rimedio ??

Inviato: 04 mag 2011, 21:27
da Michele
Hai proprio ragione, più che un leveraggio sembra uno strumento di tortura medioevale.
Nella mia coupè, grazie ai consigli di Daniele, l'ho sostituito con il meccanismo della Flavia II serie con cambio a cloche.
Bisognerebbe indagare se la berlina II serie con cambio al volante aveva lo stesso meccanismo della berlina II serie con cambio a cloche.
Michele