Pagina 1 di 1
Una paio di domande...
Inviato: 23 apr 2011, 00:48
da Stefano R.
Salve, sono di nuovo io

Sto verniciando un pò di cose della mia GT e volevo chiedervi lumi se i pezzi seguenti vanno vernicati in nero satinato liscio oppure "raggrinzito" come i coperchi delle valvole.
1) La piastra di supporto degli accessori elettrici (quello lungo il longherone dx. del vano motore per intenderci)
2) Le due lamiere che coprono i montanti del parabrezza
Grazie in anticipo e auguri di Buona Pasqua a tutti.
Re: Una paio di domande...
Inviato: 25 apr 2011, 20:53
da sillo
Ciao Stefano,
Ti rispondo basandomi sull'ossevazione di diverse vetture, ho sempre visto le parti che hai citato verniciati in nero opaco liscio.
Ciao Silvio
Re: Una paio di domande...
Inviato: 25 apr 2011, 23:48
da Stefano R.
Grazie mille per la conferma - domani si vernicia!

Re: Una paio di domande...
Inviato: 26 apr 2011, 03:30
da Vecchia guardia
Si, Silvio non sbaglia !!
Ciao
Matteo
Re: Una paio di domande...
Inviato: 05 mag 2011, 23:29
da gfmanitto
Salve!
Quando riverniciate questi particolari date una mano di fondo? E di che tipo?
All'origine pare non ne avessero...
Re: Una paio di domande...
Inviato: 06 mag 2011, 00:31
da Stefano R.
Si, bisogna dire che gli accessori della Flaminia erano verniciati in modo abbastanza sommario (e non solo gli accessori purtroppo.....). Personalmente, procedo all'incirca così:
1) Pallinatura o sabbiatura del pezzo per portarlo a ferro
2) Stucco metallico se cè bisogno, finendo di carteggiare con la 220 a secco
3) Due o tre mani di fondo isolate catalizzato
4) Una velata di nero opaco da usare come "spia"
5) Carteggiatura con la 1000 ad acqua
6) Una volta appesi i pezzi una passata con l'antisilicone e poi con lo straccio antipolvere
7) Due - tre mani di vernice catalizzato.
Certo, questo non è una regola fissa - sui pezzi in aluminio dò prima un paio di mani di fondo epossidico così sono sicuro che tutto il resto ci sta attaccato, discorso analogo sui lamierati dove ci sono delle stagnature. Poi, uso la vernice epossidica dove ci sono delle condizioni un pò estreme - tipo sui monoblocchi, e la vernice a polvere su quei componenti che prendono facilmente le sassate (sospensioni) o sui supporti delle batterie (non so perchè ma trovo che resiste benissimo agli effetti dell'acido).
Come puoi vedere dipende molto da quello che si sta facendo.
Saluti,
Stefano
Re: Una paio di domande...
Inviato: 09 mag 2011, 23:00
da gfmanitto
E' veramente un processo professionale!
Quale potrebbe essere in alternativa un ciclo più...amatoriale e casalingo che, fra l'altro, non richieda prodotti catalizzati, ma in bomboletta e senza sabbiatura? Parlo ovviamente di verniciatura di particolari...
Grazie e Saluti.