Farfalla su collettore aspirazione 2.4 jtd 150 cv
Inviato: 20 apr 2011, 11:29
Buongiorno a tutti.
Ieri sera mentre sostituivo le lampadine di posizione tradizionali con quelle a led ho notato, nel vano motore, tracce di olio sulla campana del cambio.
Togliendo la copertura fonoassorbente superiore del motore ho visto che c'era olio che colava dall'alberino di azionamento di una valvola a farfalla appena a valle dell'ingresso della Egr, sul collettore di aspirazione.
Ho smontato tutto il blocco per vedere se c'èrano degli o-ring sull'alberino della farfalla ed eventualmente sostituirli ma pare che l'alberino sia ribadito esternamente sulla camma di azionamento.
Qualcuno ha (o ha avuto) lo stesso problema?
Questa valvola a farfalla a che serve?
Ieri sera mentre sostituivo le lampadine di posizione tradizionali con quelle a led ho notato, nel vano motore, tracce di olio sulla campana del cambio.
Togliendo la copertura fonoassorbente superiore del motore ho visto che c'era olio che colava dall'alberino di azionamento di una valvola a farfalla appena a valle dell'ingresso della Egr, sul collettore di aspirazione.
Ho smontato tutto il blocco per vedere se c'èrano degli o-ring sull'alberino della farfalla ed eventualmente sostituirli ma pare che l'alberino sia ribadito esternamente sulla camma di azionamento.
Qualcuno ha (o ha avuto) lo stesso problema?
Questa valvola a farfalla a che serve?