Tutti i radiatori della Thesis....8-)
Inviato: 17 apr 2011, 13:26
Fabiolancia ha scritto:
"Si se hai il compressore puoi farlo altrimenti meglio il meccanico.
Il radiatore piu' sporco e' quello piu' nascosto che sta dietro quello dell'aria condizionata.
Per arrivarci meglio meglio salire la macchina sul ponte, smontare la protezione sottomotore e da li inserire il compressore.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao "
Arturomatic ha scritto:
"buongiorno !
avete mai fatto fare la pulizia dei radiatori?
la maggior parte delle macchine che montano aisin soffrono nella fase di raffreddamento del cambio tra i 110000 150000 km i radiatori si intoppano troppo e il cambio non riesce più a raffreddare ecco il perchè a freddo va a caldo no
mi raccomando non basta soffiarli ma bensi lavarli dal radiatorista
p.s. ci ho impiegato sei mesi a scoprire questo difetto approfittatene.
ps : buongiorno a tuttti "
Giorgio ha scritto:
"Ciao Matija di radiatore c'è solo quello frontale, di li passa il liquido che raffredda il cambio, per pulirlo credo che tu lo possa fare dal davanti con un il getto di una idropulitrice. Anche il mio cambio qualche volta mi da il cazzotto, ormai mi sono rassegnato, e lo tengo cosi, per fare un buon lavoro bisognerebbe farlo revisionare completamente in un centro specializzato in cambi automatici
ciao Giorgio"
........ ho riportato alcuni post inseriti in varie discussioni sul cambio automatico.
Ora mi chiedo, quanti radiatori ha la nostra Thesis ?......... nello specifico, dove si trova questo famigerato radiatore che raffredda il cambio automatico e che a detta di molti và pulito ?
"Si se hai il compressore puoi farlo altrimenti meglio il meccanico.
Il radiatore piu' sporco e' quello piu' nascosto che sta dietro quello dell'aria condizionata.
Per arrivarci meglio meglio salire la macchina sul ponte, smontare la protezione sottomotore e da li inserire il compressore.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao "
Arturomatic ha scritto:
"buongiorno !
avete mai fatto fare la pulizia dei radiatori?
la maggior parte delle macchine che montano aisin soffrono nella fase di raffreddamento del cambio tra i 110000 150000 km i radiatori si intoppano troppo e il cambio non riesce più a raffreddare ecco il perchè a freddo va a caldo no
mi raccomando non basta soffiarli ma bensi lavarli dal radiatorista
p.s. ci ho impiegato sei mesi a scoprire questo difetto approfittatene.
ps : buongiorno a tuttti "
Giorgio ha scritto:
"Ciao Matija di radiatore c'è solo quello frontale, di li passa il liquido che raffredda il cambio, per pulirlo credo che tu lo possa fare dal davanti con un il getto di una idropulitrice. Anche il mio cambio qualche volta mi da il cazzotto, ormai mi sono rassegnato, e lo tengo cosi, per fare un buon lavoro bisognerebbe farlo revisionare completamente in un centro specializzato in cambi automatici
ciao Giorgio"
........ ho riportato alcuni post inseriti in varie discussioni sul cambio automatico.
Ora mi chiedo, quanti radiatori ha la nostra Thesis ?......... nello specifico, dove si trova questo famigerato radiatore che raffredda il cambio automatico e che a detta di molti và pulito ?