Fulvia coupè 1300 rallye s

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da volumex09 »

Dopo le peripezie che sto attraversando per rifare il motore della mia rallye s proporrei un iniziativa che potrebbe incontrare il favore di tanti appassionati, possessori e non, di questo modello. E cioè di raccogliere in un unico titolo di discussione, che faccia da punto di riferimento, tutto ciò che potrebbe essere utile sapere su questa particolare 1300, a cavallo delle due serie.
Peraltro mai si finirà di ringraziare i tanti appassionati competenti che non si risparmiano nel divulgare conocenza o suggerire consigli per tutti noi.
Tanto per fare degli esempi: che frizione montare per questo modello? Valeo? Borgo? Lancia? L'albero motore della rallye s è lo stesso delle 1300 seconda e terza serie? l'impianto di scarico è lo stesso per tutte le fulvia coupè? La balestra anteriore e quelle posteriori sono uguali a quelle delle altre serie? ect ect.
Io per esempio sarei curioso di sapere la giusta distanza cui collocare le tre scritte di metallo in corsivo del pannello posteriore (rallye1.3, s, lanciafulvia) visto che da varie foto di diverse auto le vedo a distanze differenti.
jonny rallye
Messaggi: 82
Iscritto il: 24 dic 2008, 09:24

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da jonny rallye »

Sono tutte domande lecite x chi come te deve affrontare una bella spesa e vuole farlo nel modo migliore. Posso dirti che sono un possessore di questo modello in particolare Rallye S , ne ho due una completa x pezzi parzialmente smontata l'altra in ottimo stato la uso regolarmente nei fine settimana o raduni alla quale ho rifatto da circa un anno il motore spendendo circa 1500 euro .Come leggevo non siamo cosi' distanti io sono della prov di Salerno se vuoi chiedermi qualcosa sono a disposizione.
Saluti Jonny
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao volumex.Bisogna innanzitutto tenerepresente che le fulvia 1 e 2 serie,sono macchine completamente diverse.Le differenze che si notano come allestimento,fanno parte delle prime "cure"che mamma fiat,nuova proprietaria,ha riservato al glorioso marchio Lancia.Ecco quindi negli esemplari del 70 sparire le porte e i cofani in lega,come pure le estremita'dell, assale posteriore sostituiti con materiali,rispettivamente ferro e ghisa,molto piu' economici.Per quanto riguarda la frizione ,poteva essere di varie marche,a seconda dei fornitori,un poco come gli strumenti ,che potevano essere indifferentemente Veglia o Jaeger.Gli impianti di scarico sono identici in tutti i modelli 1300 1 serie,hf compresa,cosi' come le balestre,hf esclusa.Come albero non ti posso aiutare,perche'la 2 serie la conosco veramente poco.Per quanto riguarda le scritte,a meno che non si tratti di rimaneggiamenti o personalizzazioni (de gustibus....) erano tutte posizionate in maniera identica.Sperando di esserti stato di qualche utilita,almeno fin dove posso arrivare,ti saluto Ciao P.S.siccome rileggendo quello che ho scritto,ci si puo' magari confondere tieni presente che mi sono sempre riferito solo alla rallje 1300.
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da volumex09 »

Ok, non mancherò di disturbarti!
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da volumex09 »

Grazie per i primi suggerimenti. Per le scritte conosco benissimo la disposizione delle scritte e l'ordine da seguire che è uno e solo uno. La perplessità riguardava diverse foto di restauri fatti male ed ho notato che i carrozzieri le hanno messe a varie distanze differenti dai catarifrangenti. A me interessava sapere la giusta distanza, in centimetri.
Sui gusti mi trovi perfettamente d'accordo in quanto sono un integralista. Trovo orribile la libera interpretazione di alcuni, con scritte di seconda e terza serie su pannelli della prima o la scritta fulvia in corsivo, della prima serie, sul cruscotto delle seconde e terze serie. Ovviamente è un opinione personale ma di fatto se c'è un difetto che trovo nele Fulvia è che c'è ne sono parecchie pasticciate essendo state prodotte tre serie e tantissime versioni.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da acca effe »

Cosi'mi piace:Se tu sei integralista,io sono integralista e mezzo,quindi ci intendiamo a meraviglia. Stamattina,tanto devo andare in garage,misurero' col calibro la distanza esatta fra la punta della scritta rallye 1,3 e il catadriotto e altrttanto faro' con la scritta lancia fulvia dall'altra parte. Non ti posso essere d'aiuto per quanto riguarda la lettera S, in quanto nella mia c'e' H F,e sono realizzate con caratteri completamente diversi.Ciao.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Scusa, una curiosità: non ricordo come è fatto il pannello posteriore ma se hai ancora il pannello originale, non ci sono i fori già fatti per le scritte?
jonny rallye
Messaggi: 82
Iscritto il: 24 dic 2008, 09:24

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da jonny rallye »

Ti ho mandato un mess privato.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da acca effe »

Per johnny rallye: E' normale che montando le scritte nei buchi della carrozzeria,non esistano problemi.Il guaio e' che talvolta queste scritte sono fatte malissimo.Un mio amico, che ha fatto restaurare da poco una rallye,si e' trovato con una delle viti della scritta rallye 1,3 sfalsata sul piano orizzontale,nientemeno che di quasi un centimetro.Lui l'ha montata lo stesso e la scritta e' proprio obliqua.Io al suo posto avrei tagliato la vite,avrei limato bene la base e avrei usato al posto della vite una gocciolina di bostik.Lui invece ha preferito montarla cosi e adesso se ne va in giro con la scritta in salita. Contento lui......Ciao.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia coupè 1300 rallye s

Messaggio da leggere da acca effe »

Chiedo scusa,volevo rispondere ad Antonio fsz.
Rispondi

Torna a “Fulvia”