I prezzi svelati oggi nel dettaglio parlano di un listino che va da
12.400 a
17.300 euro, con la diesel ben equipaggiata a 16 mila euro e con 3 livelli di allestimento (Silver, Gold e Platinum), 17 tinte (di cui 4 bicolore), 6 diversi rivestimenti interni, 3 tipi di cerchi in lega e 3 motori: 2 a benzina (1.2 8V da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85CV, quest'ultimo anche con cambio semi-automatico DFN), un turbodiesel (1.3 Multijet II da 95 CV), tutti dotati di tecnologia Stop&Start di serie. Successivamente sarà disponibile anche una motorizzazione Ecochic con il bi-fuel 1.2 8V da 67 CV (benzina e GPL). Da sottolineare che su tutta la gamma è di serie una ricchissima dotazione nel campo della sicurezza: ESP completo di ASR e Hill Holder, ABS con EBD, da 4 a 6 airbag (anteriori, window-bag e laterali) oltre agli attacchi isofix.
Un intreccio pazzesco che alla fine porta a oltre 600 personalizzazioni possibili.
Va detto che la versione "base" da 12.400 euro ha il 1.2 da 69 CV e Start&Stop di serie e che in pratica è offerta allo stesso prezzo di listino dell'attuale Ypsilon Diva 3 porte che continuerà ad essere commercializzata. Su tutte le versioni l'allestimento di serie propone però già molto: telecomando per apertura porte, volante regolabile in altezza e profondità, alzacristalli elettrici anteriori, sedile posteriore sdoppiato 50/50, sedile guida regolabile in altezza, ruote in lamiera da 15", interni in tessuto, predisposizione autoradio e lunotto termico, ma anche EBD, ESP completo di ASR e Hill Holder, airbag anteriori e laterali, oltre agli attacchi isofix. Con soli 1.300 euro si passa alla versione Gold che aggiunge climatizzatore manuale, radio CD con lettore MP3, specchietti retrovisori esterni con comando elettrico, volante e cuffia del cambio in pelle, selleria in Castiglio e Pack comfort. Infine, sempre con una differenza di 1.300 euro, l'allestimento Platinum offre in più gli alzacristalli elettrici posteriori, i fendinebbia, le ruote in lega da 15", gli appoggiatesta posteriori e la selleria in pelle.
Per saperne di più è stato lanciato un
sito apposito Lancia New Ypsilon. Di questi tempi, nonostante tutto, una vera rarità.
_______________________________
- Lancia Y (I^ serie): incredibile successo
- Lancia Ypsilon (II^ serie): un po' di meno
-
Lancia New Ypsilon (III^ serie): impiegate e commesse hanno finito i soldi
:


:o