Pagina 1 di 1
Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 16:29
da hunter87
Ciao ragazzi a qualcuno di voi k possiede la mia stessa auto avete problemi simili la mia auto lo acquistata a soli 52mila km con 3anni di vita ma mi sono accorto k già dall'inizio a parte i problemi vari avaria sterzo o avaria airbarg da alcuni mesi o anche consumato molto olio adesso o fatto i conti non so prima ma adesso mi sono accorto k ogni 1200km devo mettere 1kg d'olio adesso o 74800km
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 17:44
da hunter87
Il meccanico mi a detto k si devono fare le fasce dei pistoni ma e già possibile k già da quando lo presa a 52mila km si sono consumate queste fasce intanto perdite d'olio non ce ne sono
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 18:14
da slack
Anzitutto sarebbe meglio se scrivessi in italiano, evitando abbreviazioni tipiche degli sms... fortunatamente qui di spazio per scrivere ce n'e' in abbondanza...
detto questo, veniamo al problema: il chilometraggio basso non significa nulla poiche' l'usura delle fasce dipende da come hai usato il motore (ad esempio se l'hai tirato sempre)... Il consumo in effetti e' anomalo, sei sicuro che non perda da qualche parte?
Saluti,
slack.
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 19:26
da hunter87
Allora intanto ce da dire che l'auto lo presa a 52mila kilometri e io sono il 4propietario quindi non so chi prima di me come la usata ma lo presa già con questo consumo d'olio.come perdite non trovo macchie d'olio ne perterra ne sul motore sembra tutto apposto lo stesso meccanico mi a detto k i motori 16valvole di queste auto hanno questo consumo o persino usato l'olio selenia 10w40
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 19:39
da hunter87
Ma non solo questo e niente io sono il quarto propietario di quest'auto in soli 3anni di vita credevo di avere fatto un'affare da un privato ma mi si sono riscontrati molti difetti oltre al consumo eccessivo dell'olio come l'avaria dello sterzo o quella dell'airbarg e uno dei tanti problemi mai risolto e l'acceleratore che inizia a funzionare dai 2000giri in su il meccanico continua ripetermi che quest'auto che e così e come se non bastasse o anche la lancetta della benzina che non riesco a capire da dove proviene il problema che non funziona a volte altre volte si in base a quando ci metto la benzina ma il resto funziona perfettamente l'autonomia
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 19:58
da slack
Ok e' chiaro, non erano necessari due messaggi... al tuo posto se mi si fosse presentata un'auto che, in soli 52k km, e' passata attraverso 3 proprietari qualche domanda me la sarei fatta...
I vari problemi si sistemano comunque se non ci sono perdite nascoste (tipo il paraolio lato volano, che comunque darebbe luogo ad uno slittamento della frizione credo) significa che l'olio lo mangia e dunque e' corretta la diagnosi del tuo meccanico; se cosi' fosse significa che il motore e' stato oltremodo maltrattato. Per "tamponare" (ma ci tengo a sottolineare che e' solo un palliativo) un po' il problema prova ad usare un olio piu' viscoso tipo il Selenia HPX.
Saluti,
slack.
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 12 apr 2011, 20:45
da hunter87
a dire la verità a volte mi accorgo k slitta la frizione ma lo messa nuova quella della lucca ancora a 10mila kilometri circa che la uso cosa potrebbe essere
Re: Consumo olio lancia y anno 2005 16valvole
Inviato: 13 apr 2011, 13:27
da villiam
Sicuramente l'affare è stato fatto , ma non da te , concordo con l'ultimo intervento di Slack per l'olio selenia prova quello prima di aprire il motore