problema giri motore (minimo irregolare) e antifurto
Posted: 12 Apr 2011, 11:47
salve ragazzi,
leggo sempre il forum con piacere quasi tutti i giorni (già prima dell'acquisto della phedra l'avevo inserito tra le schede da aprire in automatico all'avvio di chrome, figuriamoci dopo........)
da agosto ad oggi ho percorso i primi 10.000 km, sono molto soddisfatto (tocco ferro e mi gratto mentre scrivo) pur avendo una phedra del 2002.
ho avuto solo 2 piccoli problemi ma noiosi fino ad ora. 2 bulloni antifurto mi hanno dato noia (colpa mia che pur avendo letto qui che dovevo sostituirli non l'ho fatto) e la strana rottura del pedale della frizione (rottura della parte metallica alla quale è collegato la parte in plastica del pistoncino) che mi ha lasciato a piedi per 1 giorno e che mi ha fatto sudare (come per i bulloni), non tanto per la riparazione/saldatura in sé ma soprattutto per lo smontaggio e il rimontaggio.
adesso, da un paio di settimane, ho altri 2 piccoli problemi, spero che non siano noiosi.
il primo riguarda il "minimo" dei giri del motore. di solito la lancetta dei giri del motore a minimo stava sempre un "pelo" più sopra la tacca dei 750 giri. ora invece mi succede che quando rallento fino a fermarmi (ad esempio ad un semaforo o in coda), la lancetta scende fino ai 750 giri (qualche volta anche leggermente più sotto) e dopo qualche secondo si riporta a regime normale ovvero leggermente sopra i 750. il tutto provoca uno strano effetto di "affogamento" del motore soprattutto quando si è in coda e bisogna ripartire subito e pertanto bisogna dare un pò di gas se non si vuole aspettare quei secondi dopo i quali il motore torna diciamo a regime. inoltre da qualche giorno mi capita anche il contrario cioè quando rallento e mi fermo, mi resta il motore leggermente accelerato, vicino ai 1000 giri, per poi riscendere sempre dopo qualche secondo a regime. insomma ho il minimo irregolare. ho provato a dare un pò di lubrificante al cavetto dell'acceleratore nel cofano motore ma senza risultati. parlandone velocemente con un amico meccanico mi ha consigliato di usare un additivo (non ricordo più il nome) e vedere come va, l'additivo non l'ho ancora usato e non l'ho mai usato neanche in precedenza.
il secondo problema riguarda l'antifurto.
dopo aver preso la phedra e dopo aver letto il manuale, ho disattivato il volumetrico ed ho lasciato solo il perimetrale.
mi capita da qualche settimana che nel piazzale del mio magazzino dove parcheggio, scatti l'antifurto senza motivo apparente. le prime volte interrompevo agendo sul telecomando, poi l'ho lasciato suonare e dopo circa 30 secondi smetteva da solo. solo un paio di volte è capitato che in circa 30 minuti è scattato 2 volte, la maggior parte delle volte capita una sola volta durante l'arco della giornata. purtroppo l'altro giorno questo problema si è presentato dopo la mezzanotte sotto casa e pertanto mi dispiace aver recato disturbo ai vicini e vorrei porre rimedio.
ringrazio anticipatamente tutti per i consigli.
ciao
leggo sempre il forum con piacere quasi tutti i giorni (già prima dell'acquisto della phedra l'avevo inserito tra le schede da aprire in automatico all'avvio di chrome, figuriamoci dopo........)
da agosto ad oggi ho percorso i primi 10.000 km, sono molto soddisfatto (tocco ferro e mi gratto mentre scrivo) pur avendo una phedra del 2002.
ho avuto solo 2 piccoli problemi ma noiosi fino ad ora. 2 bulloni antifurto mi hanno dato noia (colpa mia che pur avendo letto qui che dovevo sostituirli non l'ho fatto) e la strana rottura del pedale della frizione (rottura della parte metallica alla quale è collegato la parte in plastica del pistoncino) che mi ha lasciato a piedi per 1 giorno e che mi ha fatto sudare (come per i bulloni), non tanto per la riparazione/saldatura in sé ma soprattutto per lo smontaggio e il rimontaggio.
adesso, da un paio di settimane, ho altri 2 piccoli problemi, spero che non siano noiosi.
il primo riguarda il "minimo" dei giri del motore. di solito la lancetta dei giri del motore a minimo stava sempre un "pelo" più sopra la tacca dei 750 giri. ora invece mi succede che quando rallento fino a fermarmi (ad esempio ad un semaforo o in coda), la lancetta scende fino ai 750 giri (qualche volta anche leggermente più sotto) e dopo qualche secondo si riporta a regime normale ovvero leggermente sopra i 750. il tutto provoca uno strano effetto di "affogamento" del motore soprattutto quando si è in coda e bisogna ripartire subito e pertanto bisogna dare un pò di gas se non si vuole aspettare quei secondi dopo i quali il motore torna diciamo a regime. inoltre da qualche giorno mi capita anche il contrario cioè quando rallento e mi fermo, mi resta il motore leggermente accelerato, vicino ai 1000 giri, per poi riscendere sempre dopo qualche secondo a regime. insomma ho il minimo irregolare. ho provato a dare un pò di lubrificante al cavetto dell'acceleratore nel cofano motore ma senza risultati. parlandone velocemente con un amico meccanico mi ha consigliato di usare un additivo (non ricordo più il nome) e vedere come va, l'additivo non l'ho ancora usato e non l'ho mai usato neanche in precedenza.
il secondo problema riguarda l'antifurto.
dopo aver preso la phedra e dopo aver letto il manuale, ho disattivato il volumetrico ed ho lasciato solo il perimetrale.
mi capita da qualche settimana che nel piazzale del mio magazzino dove parcheggio, scatti l'antifurto senza motivo apparente. le prime volte interrompevo agendo sul telecomando, poi l'ho lasciato suonare e dopo circa 30 secondi smetteva da solo. solo un paio di volte è capitato che in circa 30 minuti è scattato 2 volte, la maggior parte delle volte capita una sola volta durante l'arco della giornata. purtroppo l'altro giorno questo problema si è presentato dopo la mezzanotte sotto casa e pertanto mi dispiace aver recato disturbo ai vicini e vorrei porre rimedio.
ringrazio anticipatamente tutti per i consigli.
ciao