Pagina 1 di 6
Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 01:16
da Edokitt
Dopo aver letto tutto il topic e i consigli di Arturomatic mi sono permesso di illustrare il medesimo da me svolto sulla mia bimba
http://www.kitt-to.it/forum/phpBB2/view ... =3760#3760
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 11:30
da sotomaior
Ottimo!!!! Grazie!!
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 12:18
da KenZen
Non immaginavo che l'astina del livello fosse a vista (magari nel diesel non è così accessibile).
Importante quel prodotto che elimina le particelle di ferro accumulate sul filtro. Resta il problema delle morchie nella coppa che se non smontata e pulita, provocano danni a lungo andare.
Nella mia sono stati aggiunti 7 litri scarsi di olio più additivo.
Tu hai risolto con i colpi dopo quel trattamento?
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 13:55
da Pietroth
solo 5,5 litri di olio ?...........ma se il cambio ne porta 7,75 ?
ollora circa due litri sono rimasti dentro ? morchie comprese ?
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 14:19
da S_v6
mica si diceva che andava aspirato l'olio per estrarlo tutto?
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 14:39
da Pietroth
Chiedo scusa..... pensavo fosse il trattamento "completo".......
nel senso di sostituzione di tutto l'olio contenuto nel cambio.
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 14:58
da Edokitt
no no mi sono espresso male ..... inserire 5 /5,5 litri e poi controllando l'astina rabboccare fino a colmarlo
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 15:06
da Edokitt
KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
Resta il problema
> delle morchie nella coppa che se non smontata e
> pulita, provocano danni a lungo andare.
> Nella mia sono stati aggiunti 7 litri scarsi di
> olio più additivo.
> Tu hai risolto con i colpi dopo quel trattamento?
ma....il FLUSH lo danno proprio per eliminare le morchie, ho fatto solo 100 km per ora i colpi non li da sfriziona ogni tanto ....vedremo
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 15:28
da KenZen
Pietro, quando ho fatto sostituire l'olio nella mia in quell'officina di Cosenza, hanno inserito ca 7 lt di olio (compreso il trattamento che mi pare fosse di 0.5lt) con il solo svuotamento da tappo.
Edo, sei sicuro che il flush elimina le morchie e non solo gli elementi ferrosi depositati nel filtro magnetico?
Quanti km ha la macchina? Quante altre volte hai cambiato l'olio? Cosa intendi per "sfriziona"?
Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6
Inviato: 05 apr 2011, 23:30
da Edokitt
Il tecnico mi ha assicurato che serve proprio per eliminare le morchie è molto gentile e disponibile se vuoi ti do il contatto telefonico, l'auto ha 40 000 km però è del 2004 mi ha anche detto che questi tipi di cambi montati sia su volvo che su jaguar risentono molto il peso essendo piccoli qundi andrebbero trattati con cura e eseguite manutenzioni soventi in più la mia pesanto quasi 3 tonnellate e un dilemma
sfriziona nel senso che a volte va su di giri e poi cambia