Pagina 1 di 1
Ammortizzatori Appia
Inviato: 31 mar 2011, 10:45
da robertok58
Buon giorno, vorrei sapere se qualcuno ha fatto mettere a posto gli ammortizzatori ant. dell'Appia 1^ s. Si trovano le parti di ricambio? quando vanno rifatti? Se perdono olio si possono registrare? Non so molto sull'argomento sapete delucidarmi in merito. Grazie Roberto
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 31 mar 2011, 12:17
da Andrea Nistri
Gli "ammortizzatori" anteriori non sono solo ammortizzatori ma un sofisticato sistema di sospensioni (brevetto Lancia) che puo' essere revisionato (per es. cambiando le guarnizioni interne) solo da chi possiede il set completo di arnesi specifici. Mi pare che ci siano 7 chiavi speciali. Non e' questo un lavoretto qualsiasi. Tuttavia, un'attenta lettura del libretto di istruzioni fornisce tutte le spiegazioni sui due tipi di olio da usare, come applicarli e come regolare la "durezza" delle sospensioni stesse. Queste sono manutenzioni che chiunque puo' fare. Ciao, Andrea
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 01 apr 2011, 07:51
da robertok58
Grazie Andrea, la mia domanda è nata dal fatto che quando carico gli ammortizzatori, uno perde più olio dell'altro ed il pomello scende + velocemente. Una mia seconda domanda è ogni quanto vanno caricati? tutte la volte che si parte con la macchina? Dove si trovano le guarnizioni? Grazie saluti Roberto
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 05 apr 2011, 12:00
da Andrea Nistri
Controlla bene da dove esce l'olio, se e' dal tubicino sulla sospensione e' facile da sistemare. Controlla che la regolazione delle sospensioni sia fatta come da libretto, idem per l'introduzione dell'olio nella parte inferiore (usa una siringa di plastica). Nel serbatoio il livello olio dovrebbe essere almeno al minimo sull'astina. Si tira in alto una e tutte due le leve se le sospensioni sono rumorose come scritto nel libretto.
Se la perdita olio e' forte, bisogna revisionare entrambe le sospensioni (non solo una), ma poche officine hanno l'attrezzatura e la conoscenza per farlo. I costi dunque sono assai elevati. I ricambi si trovano dai noti ricambisti. Scusa il ritardo dovuto ad un problema informatico del server. Ciao, Andrea
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 24 mag 2011, 10:09
da Abelardo
Buon giorno
a me esce un poco di olio dai tubicini superiori di carico dove ci sono i due forellini coperti dagli or
sotto le cuffie di gomma
mentre l'ammortizzatore e leggermente imputato da fermo, poi quando la vettura cammina
lavorano regolarmente..
la temperatura di esercizio motore in estate è normale che sia circa di 80 gradi ?
saluti a tutti
Abelardo
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 25 mag 2011, 10:28
da Andrea Nistri
Perdita olio: se molto piccola, e' quasi inevitabile. Controlla che ci sia un o-ring all'innesto del tubicino. Naturalmente controlla che ci sia olio nel serbatoio nel vano motore e che sia riempito di olio anche la parte inferiore della sospensione come mostrato bene nel libretto (nota qualita' olio diversa!).
Temperatura motore: 80 gradi e' un po' caldo in uso normale, cioe' non su strade in salita, tirate in autostrada etc. Controlla che le persiane del radiatore si aprano con il meccanismo termostatato. Inoltre controlla che il termostato acqua funzioni bene, finora sui motori Appia che io ho visto non ne ho ancora trovato uno che funzionasse bene. Nota che se il motore viene spento dopo che e' ben caldo, la temperatura sale parecchio appena il motore e' rimesso in moto finche' la ventola fa il suo lavoro bene. Questo e' normale. Ciao, Andrea
Re: Ammortizzatori Appia
Inviato: 25 mag 2011, 11:16
da robertok58
Esulando un attimo dagli ammortizzatori, qualcuno sa dirmi dove trovare un termostato radiatore e blocco motore x Appia 1^ serie?
Grazie e saluti a tutti.