Ancora sulla Egr e avaria motore

Mercatino
Gallery
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Riporto la mia piccola esperienza che magari puo' servire a qualcuno. Da una mattina di dicembre mi è iniziato a comparire il fatidico "avaria sistema motore". Leggendo il forum e altri fiat e alfa ho iniziato le varie pulizie alla valvola egr, debimetro e collettore. Risultato: ancora la spia avaria accesa. Con il fiatecuscan ho cominciato a testare i vari parametri: errore p1238 (quantità aria), inibizione controllo aria perennemente in errore. La cosa che però mi tradiva con il fiatecuscan era che attivando l'attuatore della valvola egr, non mi dava errore. Ho allora smontato la valvola della parte meccanica e tenendo collagata al connettore la parte elettrica ho attivato l'attuatore della valvola egr del fiatecuscan, risultato: lo spillo della egr rimaneva immobile. Ho trapanato la egr nei punti di saldatura e aperta, ho trovato che lo spillo era ossidato all'interno. Pulito il tutto e rimontato con 4 viti, la valvola egr ha ripreso a funzionare ed è sparita l'avaria. Alla prossima....B)-
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da PierL »

Di dove sei? TI PORTO LA MIAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Ck, non conveniva sostituire la valvola?


Pier, hai preso un diesel?
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da PierL »

No è sempre la solita, ma chi sa mettere le mani con così tanta competenza sulla diesel magari potrebbe occuparsi anche della mia proficuamente....
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Ma hai problemi di spia avaria motore? :S
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da Ckthesis »

Mi trovo a metà strada tra Montalcino e il Chianti...:D
Ho preferito ripararla. E' uno spreco spendere 150 euro per uno spillo ingrippato
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da KenZen »

E' vero, raramente tengo in considerazione il fattore prezzo anche perchè credo che una cosa riparata non riesca a dare la garanzia di funzionamento di una nuova. Cmq... ottimo lavoro!

Una curiosità, quanti km ha la tua thesis e che modello è?
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da Ckthesis »

E' una Jtd 2.4 129 kw (dicembre 2003). Ha fatto 280.000 km. L'ho presa usata quattro anni fa. Ora mi appresto a farle la distribuzione. A volte vorrei venderla, per i soliti problemi e avarie varie. Ma poi ripenso alla delusione di quando 12 anni fa vendetti una Thema per un'altra marca... Guidare un'ammiraglia Lancia è una sensazione particolare
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ckthesis Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guidare un'ammiraglia Lancia è una sensazione particolare

Certo che per voi Thesisti dev'essere un bel cruccio il "dopo-Thesis".....
Noi Lybristi ci aggrappiamo al sogno Thesis , ma voi che la Thesis ce l'avete già a che sogno vi aggrappate ??
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Ancora sulla Egr e avaria motore

Messaggio da leggere da KenZen »

CK, in 280 mila km non hai mai sostituito o manutenzionato l'egr?

Complimenti cmq per il chilometraggio.
Rispondi

Torna a “Thesis”