Pagina 1 di 2

frizione e volano

Inviato: 21 mar 2011, 23:02
da saverio79
:?:X
Hai domani devo cambiare il kit frizione più volano, pompa e sicuramente qual cos'altro dopo aver speso il mese scorso mille e trecento euro di verniciatura

Re: frizione e volano

Inviato: 22 mar 2011, 00:17
da warner
Fai anche il corteco dietro al volano mentre ci sei,costa pochi euro.

Re: frizione e volano

Inviato: 22 mar 2011, 09:00
da Filippo Giordano
Corteco 8-) Di che si tratta ::o ::o

Re: frizione e volano

Inviato: 22 mar 2011, 11:55
da Elettriko
Corteco = azienda leader nella produzione di paraoli.
E' un pò come dire Svitol anzichè spray sbloccante o Attak anzichè Adesivo Cianoacrilato.

Re: frizione e volano

Inviato: 22 mar 2011, 12:19
da Filippo Giordano
Grazie Elettriko, sempre puntuale

Re: frizione e volano

Inviato: 22 mar 2011, 22:21
da warner
scusa il "gergo"...si tratta banalmente del parolio albero motore

Re: frizione e volano

Inviato: 23 mar 2011, 08:52
da Filippo Giordano
Warner non ti devi scusare.
Ogni giorno apprendiamo qualcosa di nuovo.
Poichè ho cambiato frizione e colano a dicembre volevo capire se il mio meccanico avesse tralasciato qualcosa (anche perchè sono sempre avari di consigli).
Buona giornata a te a a tutti i fedelissimi del forum

Re: frizione e volano

Inviato: 23 mar 2011, 09:01
da ste69
sento che la mia frizione si stà indurendo e penso sia la premessa perchè debba essere sostitiuta (ha 170.000Km), volevo evitarmi la spesa del volano (prevedo di tenerla ancora per 2 anni -> 30.000Km).
ma se cambio solo la frizione e dopo si rompe anche il volano devo ricomperarmi ancora una frizione nuova o mi posso tenere la vecchia?

ciao
ste69

Re: frizione e volano

Inviato: 23 mar 2011, 12:30
da Elettriko
Attento , se le molle del volano bimassa sono "stanche" le vibrazioni possono far rompere l'albero motore !!!
Scherzo........ :D
Questo è quello che mi disse tempo fa il meccanico "catastrofista" che voleva assolutamente rifarmi la frizione , a suo dire arrivata "alla frutta". ( peccato che fosse stata rifatta da 15000 Km....)
Torniamo seri.
Se hai intenzione di percorreci altri 30000 Km e poi venderla o rottamarla , allora ti conviene far fare solo la frizione , a meno che al momento dello smontaggio il volano non risulti particolarmente "lasco" o usurato.
L'auto quando accendi o spegni il motore scuote molto ?
Quello è il primo sintomo di un volano da cambiare.
Ciao
Italo

Re: frizione e volano

Inviato: 23 mar 2011, 16:16
da ste69
in effetti mi sembra che stia cominciato un minimo squotimento, spesso quando la spengo, ma voglio sperare siano i supporti del motore che dopo 11 anni potrebbero cominciare a cedere.
come è possibile capire se i supporti del motore sono alla frutta?

grazie delle info,

cuiao,
ste69