Pagina 1 di 1

Un bidone di macchina

Inviato: 19 mar 2011, 07:41
da ADRIANO76
Salve a tutti,
Dopo aver avuto un'Opel Astra serie h mi sono deciso a comprare una Lancia Musa 1.3mj 90 cv....un bidone!!!!!
Dopo un mese problema alla canna dello sterzo,la macchina tre giorni alla Lancia di Taranto...Macchina sostitutiva neanche l'ombra...!!!!!!
Dopo un mese e mezzo sostituzione degli iniettori.....Quindici giorni senza macchina!!!!!Il numero verde LANCIA NON SERVE A NULLA!!!!!!!!!!
A parte tutti i rumuri che si sentono nell'abitacolo;allora io mi chiedo...E' possibile spendere 20000 euro e convivere con tutti questi problemi???
Credetemi a parte il design non ha nullla!!!!La cosa bella e che quando sostavo nella concessionaria Lancia di TARANTO vi erano tutte macchine nuove con tutti gli stessi problemi!!!!!!
MAI PIU' MACCHINE ITALIANE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 19 mar 2011, 08:59
da simofuma
Adriano ciao forse la tua auto è un modello "nato storto", capita, è successo anche a mia suocera con la sua Megàne: il tonfo allo sterzo è problema noto, lo conosco anche io e ci convivo in attesa di sistemarlo, il resto beh, come detto può essere una Musa nata male! Sul numero verde Lancia però ci son rimasto di sasso: non ho mai dovuto usarlo ma mi aspetterei che funzionasse! Se può consolare, ieri ho portato la mia 1.9 mjt alla revisione dei 4 anni: alla domanda "promossa?" l'esaminatore ha risposto "si, questa va bene, ci sono auto moderne che fanno schifo: 20.000 chilometri e braccetti delle sospensioni al limite, usurati, roba da perdere una ruota. Questa è fatta bene". Se lo dice lui che ne vede tante, non è tutto da buttare via!
Ti auguro che i problemi vengano risolti e possa goderti la tua Musa in pace!

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 19 mar 2011, 17:27
da ADRIANO76
Ieri l'ho lasciata in permuta per un golf.....Comunque rimane scandaloso il fatto che giorni e giorni senza macchina sostitutiva!!!!!!Mai piu' una macchina italiana!!!!!

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 19 mar 2011, 20:49
da simofuma
Si, questo si, è scandaloso!

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 20 mar 2011, 20:35
da emanuele
La mia ha avuto un problema al cambio circa 15 giorni fa, e del numero verde e dell'assistenza non posso che parlarne bene... entrata in assistenza sabato pomeriggio, al mattino del lunedì mi hanno contattato per l'auto sostitutiva....e nel pomeriggio era già pronta la mia....(:P)

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 24 apr 2011, 17:25
da longlegs
Cerca i miei messaggi di un anno fa....

45 gg di fermo auto per una scheda che (mi hanno detto POI) arriva in 3 giorni lavorativi.

La penso come te ma ora non mi va di buttare altri soldi

Con quello che sta combinando Marchionne sono sicuro: mai più auto italiane....

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 30 apr 2011, 07:44
da fuorisoglia
Prima della Musa avevo una Audi A4 Avant 1.9 Tdi e una Vw Golf 1.6 16v (la quarta serie).
Mi sono liberato della prima dopo neanche 70.000 km perchè non riuscivo più a contenere i continui guai che mi dava, eppure la cugina Golf è stata un auto eccellente.
Anche lei aveva i suoi piccoli difetti, stupidaggini ma che le assistenze (spesso quelle di marchi "blasonati") si rifiutavano non solo ri risolvere ma spesso di riconoscere il difetto.
Sulla Golf ad esempio mi si è rotta 5 volte una staffa in plastica che sostiene il vetro anteriore lato guida, peccato che quando si rompe il vetro cada all'interno dello sportello. Inoltre un gommino di una barra antirollìo anteriore, del costo esoso di 80 euro, che si logora e si consuma dopo 6 mesi provocando cigolìì vari non appena l'auto curva.
Ventola del clima che sibilava in accelerazione...
Questi i problemi di un auto che giudico un "capolavoro", se comincio con l'Audi, non finisco più.
Riconosco però di essere stato sfortunato, tanto che per me l'Audi è una delle migliori marche.
La mia Musa m.j Platino del 2004 con 115.000 km appena compiuti è sempre un gioiellino, e devo riconoscere che col tempo anche i materiali interni mostrano una grande resistenza. Persino la pelle dei sedili, è sempre come nuova.
Saluti

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 01 mag 2011, 16:48
da alfista1975
Mi spiace per la tua sfortuna, ma se credi di stare meglio semplicemente acquistando straniero... ti attendono tante amare illusioni. Chi te lo dice vive all'estero... e ho avuto ben 15 auto aziendali francesi e tedesche, quindi so di cosa parlo. Le mie 2 Alfa, 2 Fiat e 1 Lancia non hanno mai avuto problemi che le abbiano immobilizzate.
E poi bisogna sapere distinguere i concessionari dalla casa madre - se i primi sono degli incompetenti pronti solo a derubare i clienti, questo non vuol dire il marchio non sia all'altezza. C'é una differenza tra una filiale (a cui mi rivolgo SEMPRE) e un concessionario.

Re: Un bidone di macchina

Inviato: 05 mag 2011, 11:20
da MarcoZan
Concordo con tutti i post.
... l'erba del vicino non è sempre più verde della propria...

Posso dirvi che le auto oggi sul mercato sono più o meno tutte uguali.
La MINI è piena di problemi (io ne sono testimone) che è meglio non dire (da ultimo una perdita nell'impianto di aria condizionata che per sistemarla non bastano 700 Euro e siamo prossimi all'estate...) ed è considerata la regina delle piccole e fuori garanzia bisogna vincere al Superenalotto per sistemarla!!!!
Ford, Volkswagen, Opel... hanno problemi come no, dipende dalla costruzione e pure le tanto blasonate giapponesi non sono esenti da problemi di costruzione e di componentistica.
Alla fine le auto italiane non sono fatte male o per lo meno peggio delle altre.
Se c'è la fila di Musa con problemi agli iniettori significa che il problema è di componentistica e non dimentichiamo che gli iniettori non li produce la Fiat ma una ditta esterna la quale li potrebbe fornire anche ad altre Case automobilistiche come ad esempio Volkswagen, BMW ed altre.
Tutte le auto sono come i PC da casa ovvero dei cosiddetti "assemblati" nel senso che la Casa realmente produce il telaio (non sempre però) ed alcuni elementi principali e tutto il resto lo acquista da terzi (il cosiddetto indotto) secondo proprie specifiche di progetto (solitamente di dimensioni e forme) e poi ne cura l'assemblaggio.

Caro ADRIANO76, se avessi la disponibilità di spendere 990.000 Euro (oh, quasi un milione di Euro!!!!) per una ZONDA-PAGANI Huayra, sotto il cofano troveresti un possente 12 cilindri fornito dalla Mercedes-Benz il quale potrebbe avere iniettori forniti a sua volta dalla Bosch e magari difettosi, eppure la ZONDA-PAGANI è prodotta artigianalmente e con cura certosina ma la componentistica è sempre un terno al Lotto su queste supercar, dove non si bada ad economie di costi di produzione come su una più popolare e costruttivamente economica Lancia Musa...

Comunque è vero, bisogna aver sempre il supporto di un'ottimo servizio di assistenza e per l'auto sostitutiva? Beh, siccome è un servizio che è l'officina/Concessionario ad offire ai propri clienti e di tasca propria, essa mette a disposizione vetture usate, solitamente oggetto di ritiro e spesso in condizioni critiche. Bisogna capire che una Concessionaria non tiene centinaia di vetture a disposizione dei clienti (anche perché hanno costi di gestione/manutenzione) e poi perché la maggior parte dei clienti le tratta malissimo dal momento che sono della Concessionaria... "e chi se ne importa".
ADRIANO76, un giorno ho portato la mia Musa al tagliando e non avevano auto sostitutive, il signore prima di me era arrabbiatissimo... io sono andato dal titolare che mi ha gentilmente concesso l'uso di una Delta che usava lui: nuovissima, da vetrina e tirata a lucido, avevo fin riguardo ad usarla. Il signore arrabbiato mi aveva visto (arrivato all'accettazione dopo di lui) andar via con l'auto della Concessionaria e non ti dico il casino che ha piantato (anche se non è servito a nulla)... per quanto mi riguarda lì mi conoscono e sanno che possono darmi auto da negozio in quanto le restituisco esattamente, se non meglio, di come me le hanno consegnate, purtroppo ad altri no.
Questi sono i motivi principali per i quali le auto sostitutive non sono per tutti e sempre disponibili. Se l'intervento è in Garanzia la Lancia (come altre Case) prevede di mettere a disposizione vetture di noleggio (Maggiore, Avis, Hertz...) ma se bisogna andar a prenderla e riportarla all'aeroporto, tanto vale andar al lavoro o a casa piedi.
L'unico sistema per avere la certezza di un'auto sostitutiva è quella di prenotarla per tempo ove possibile.