Page 1 of 2
Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 13:36
by Gianni Krk
Ciao Salvatore,
dimmi, è cambiato il posto o è sempre uquale?
La foto si riferisce al marzo 1972
Gianni
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 14:24
by Francis MI
Quando si dice "una cattedrale nel deserto".... (:P)
le auto sono cambiate di sicuro!
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 14:32
by Cek
Ma cosa è?
Cek
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 14:33
by salvaroma
che bel tuffo nel passato; e a pensare che quando ero piccolo e frequentavo la parrocchia facevo da guida ai turisti in vista; ora è un tutto un agglomerato di case intorno alla Concattedrale, di verde ne è rimasto poco, esattamente alle spalle dove una volta ci ammazzavamo su un qualcosa paragonabile ad un campo da calcio.
grazie gianni

Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 17:09
by Elettriko
Eccola in una foto più recente ...
Concattedrale di Taranto

Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 17:17
by paolobolz
Questa era gente che comprava solo Italiano !!!
a parte una Prinz ..vedo solo Fiat ...le piu' lontane non le riconosco.....
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 17:47
by salvaroma
grazie elettriko, mi hai preceduto, per l'epoca era davvero un monumento non per altro per chi l'ha progettata
La CONCATTEDRALE è stata costruita nel 1970 su progetto del famoso architetto Giò Ponti. Accanto al patrono di Taranto (San Cataldo) a partire dallo scampato terremoto di due secoli fa, la Vergine è ritenuta la protettrice della città. E così la Concattedrale è stata dedicata alla Gran Madre di Dio. Nel progetto realizzato da Giò Ponti, il luogo di culto doveva avere uno stretto legame con la tradizione marinara del capoluogo ionico.
La facciata, infatti, rappresenta una "vela" che si riflette nell'acqua delle tre vasche collocate nel piazzale antistante, e cioè il mare. In realtà la Concattedrale ha una duplice facciata. La prima è lunga 87 metri e larga 35 metri. La seconda, in sostituzione della tradizionale cupola, è costituita da un doppio muro traforato (alto 40 metri) che si innalza a 50 metri dall'ingresso.
La chiesa superiore può ospitare 3.000 persone. Anche l'interno ci sono dei richiami marinareschi, come le due colonne ai alti del presbiterio che reggono delle ancore simboliche. L'organo è nascosto all'interno della chiesa, e il suono sembra che si propaghi in maniera corale. L'altare maggiore è tutto di pietra, con decorazioni in ferro rozzamente colorato di verde per la parte rivolta ai fedeli.
Lo stesso Giò Ponti dipinse sulla parete dietro all'altare l'Angelo dell'Annuncia-zione e la Madonna. Per oltre un decennio la Concattedrale è rimasta priva delle vasche per la sua "vela", che sono state ripristinate di recente dall'Amministrazione Comunale.
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 18:29
by Max
Bella davvero
Max
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 22:48
by Raoul
Bella (tu)
Re: Salvatore, una vecchia foto per te
Posted: 14 Mar 2011, 23:29
by Gianni Krk
Ne ho anche altre, le scannerizzo e le metto in linea.
E' bello vedere come era e come è.
Gianni