Page 1 of 2

Disattivare Webasto su phedra

Posted: 13 Mar 2011, 20:22
by arnaudsub
Ciao a tutti

qualcuno di voi ha già fatto la modifica di disattivare il webasto? (il riscaldatore a gasolio)

Io ho ritenuto opportuno farlo, ho messo un interruttore sul cruscotto in modo da disattivarlo in determinate situazioni:

in inverno quando devo fare un tragitto molto breve come solo spostare l'auto da fredda in ogni caso altrimenti si avvierebbe inutilmente. consumando gasolio
specialmente per portare l'auto in garage ;)

io di solito se la temperatura non è proprio sottozero, lo lascio disattivato,

Arnaud

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 13 Mar 2011, 20:34
by emagia
Buona idea ma la domanda mi sorge spontanea: tutte le PH hanno il Webasto? perché allora a me non funziona(non che mi dispiaccia a meno di non fare la modifica che hai fatto tu)

Emanuele

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 13 Mar 2011, 22:10
by Francis MI
Bedlla idea.... E come hai fatto??????? (:P)

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 14 Mar 2011, 10:53
by arnaudsub
Ciao

Non saprei se il webasto è un optional oppure se è di serie...... :S

cmq basta che guardi sotto la macchina, ti metti proprio sotto la portiera del conducente e dovresti notare un una piccola marmitta di scarico come tipo un motorino (tu)

più tardi poi vi spiego come ho fatto io per fare la modifica.

Buona giornata

Arnaud

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 14 Mar 2011, 11:06
by Roberto Firenze
Emanuele, stai a Roma e difficilmente ti parte, però qualche volta lo dovresti avere sentito nelle giornate di freddo appena partito (ma solo se scendi dall'auto dopo poco che sei partito).
Mi sembrava che il consumo del Webasto sia talmente minimo che il rischio che una centralina segnali un guasto non valesse la pena, se però tutto questo non avviene, perchè no. Io credo di consumare il gasolio anche per altri motivi inutilmente quindi mi sembra una modifica per me inutile.
Roberto

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 14 Mar 2011, 13:22
by arnaudsub
In effetti il riscaldatore si attiva a temperatura inferiore agli 8 gradi.

però qua da me in montagna è freddo e trovo inutile lasciarlo partire quando ci sono 7 gradi la mattina B)

la modifica che ho fatto io consiste in questo:

ho individuato il connettore che alimenta il webasto sotto la macchina.

ci sono 4 fili due grossi e due sottili. Quelli grossi sono l'alimentazione. Ho tagliato uno dei due fili più grossi, ho saldato a stagno e isolato con guaina autorestringente alle due estremità due spezzoni di filo della stessa sezione o superiore. e li ho fatti arrivare nell'abitacolo passando attraverso un tappino di plastica che si trova sotto la moquette lato conducente e li ho collegati ad un iterruttore che ho piazzato nel vano portaoggetti sotto al volante.

La centralina non se ne è accorta e non ho nessun segnale di errore.

Per me è valida la modifica perchè uso la macchina per andare al lavoro la mattina e il tragitto no nè lungo, se poi faccio due spostamenti brevi durante il giorno si attiva ancora.
invece lo lascio attivo per esempio quando è freddo se parto la domenica con la famiglia

Arnaud

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 14 Mar 2011, 19:45
by Francis MI
Mitico.... ma allora potresti anche installare un telecomando per farlo partire prima di salire quando fa freddo????

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 15 Mar 2011, 15:32
by arnaudsub
UHM....

qua la cosa si fa più complessa :S:S:S

visto che l'auto è spenta non può controllare il webasto....

Certo che gia che c'erano se ci mettevano un MENU nell'RT3 per programmarlo non era mica male.

Però si rischierebbe poi di salire su un auto CALDA ma FERMA con la batteria a terra (:P)(:P)

Arnaud

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 27 Dec 2017, 16:21
by SALVATORE1980
buongiorno
qualcuno mi sa dire come si attiva il Webast della
lancia phedra visto che nel computer di bordo
non ha nessuna voce in elenco
grazie

Re: Disattivare Webasto su phedra

Posted: 28 Dec 2017, 04:36
by Roberto Firenze
Non c'è nessuna attivazione manuale, se parti a freddo e la temperatura esterna è sotto gli 8 gradi lui si attiva per pochi minuti e poi si disattiva.