X( Multiproblema 20 K 2.0 T 20V-Turbocompressore Garret TB28. Dati di riconoscimento 07102012
Inviato: 08 mar 2011, 11:42
Eccoci qua con un altro appuntamento con la sfigation!!
D'altronde, l'auto andava troppo bene!
Qualche giorno fà durante una forte accelerazione sento una specie di rombo molto forte, purtroppo ho sempre lo stereo acceso e l'anomalia è durata un paio di secondi, quindi non sono riuscito ad identificare la causa, ho riprovato con un'altra accelerazione ma non si è ripresentato.
Un paio di giorni fà, stessa cosa.
Ho abbassato il finestrino e ho effettuato un'accelerazione forte così ho notato che la turbina emana il classico rumore da sfregamento, non è quel grosso rumore che ho avvertito le due volte precedenti però prima non c'era.
Ieri sono andato in Lancia e così anche il Capo officina lo ha riscontrato però non è del tutto convinto che si debba revisionare o sostituire la turbina.
Ho preso appuntamento per un'ispezione alla girante che si può effettuare scollegando il manicotto d'ingresso e con uno specchietto visionare l'interno, inoltre è possibile sentire con le dita se l'alberino ha poco o molto gioco (circa 1 ora di lavoro), dopodiché si deciderà il dafarsi.
Mi sono già informato, per la revisione della turbina sono 516 € iva compresa, poi si dovrà aggiungere la manodopera.
La turbina montata a tutt'oggi ha percorso circa 147000, un chilometraggio relativamente basso per questo componente, inoltre è sempre stata trattata con i guanti.
Vabbé, vediamo come andrà a finire.
=============================================================================================
[size=large]Integrazione dati identificativi del 7 ottobre 2012.
Sulla turbina che ho revisionato la targhetta fissata sulla stessa riportava i seguenti dati:
Garret
CA0231I
46464584
702021-1
Con questi dati ho richiesto le offerte per il nuovo, il codice importante che indica il modello è il 702021-1.
Ecco la risposta di un rivenditore:
TURBINA 702021-5001s
Corrispondente al codice 702021-1
Chiaramente la turbina che possedevo era di recupero, non funzionante che mi montò il venditore dell'auto nel giugno 2003 per i fatti già noti quindi forse aveva almeno uno o due anni. Se dovete acquistare una turbina nuova e non avete smontato la vostra siete in grado di farlo lo stesso.
Dimenticavo. L'unica guarnizione che occorre è quella del collettore di scarico se viene smontato, altrimenti tra tubocompressore e scarico non c'è nessuna guarnizione perchè è presente un attacco conico. Chiaramente andrà sostituito il tubo di mandata dell'olio con relative 2 viti forate e le quattro guarnizioni, nonché il tubo di uscita olio dalla turbina alla coppa.[/size]
D'altronde, l'auto andava troppo bene!
Qualche giorno fà durante una forte accelerazione sento una specie di rombo molto forte, purtroppo ho sempre lo stereo acceso e l'anomalia è durata un paio di secondi, quindi non sono riuscito ad identificare la causa, ho riprovato con un'altra accelerazione ma non si è ripresentato.
Un paio di giorni fà, stessa cosa.
Ho abbassato il finestrino e ho effettuato un'accelerazione forte così ho notato che la turbina emana il classico rumore da sfregamento, non è quel grosso rumore che ho avvertito le due volte precedenti però prima non c'era.
Ieri sono andato in Lancia e così anche il Capo officina lo ha riscontrato però non è del tutto convinto che si debba revisionare o sostituire la turbina.
Ho preso appuntamento per un'ispezione alla girante che si può effettuare scollegando il manicotto d'ingresso e con uno specchietto visionare l'interno, inoltre è possibile sentire con le dita se l'alberino ha poco o molto gioco (circa 1 ora di lavoro), dopodiché si deciderà il dafarsi.
Mi sono già informato, per la revisione della turbina sono 516 € iva compresa, poi si dovrà aggiungere la manodopera.
La turbina montata a tutt'oggi ha percorso circa 147000, un chilometraggio relativamente basso per questo componente, inoltre è sempre stata trattata con i guanti.
Vabbé, vediamo come andrà a finire.
=============================================================================================
[size=large]Integrazione dati identificativi del 7 ottobre 2012.
Sulla turbina che ho revisionato la targhetta fissata sulla stessa riportava i seguenti dati:
Garret
CA0231I
46464584
702021-1
Con questi dati ho richiesto le offerte per il nuovo, il codice importante che indica il modello è il 702021-1.
Ecco la risposta di un rivenditore:
TURBINA 702021-5001s
Corrispondente al codice 702021-1
Chiaramente la turbina che possedevo era di recupero, non funzionante che mi montò il venditore dell'auto nel giugno 2003 per i fatti già noti quindi forse aveva almeno uno o due anni. Se dovete acquistare una turbina nuova e non avete smontato la vostra siete in grado di farlo lo stesso.
Dimenticavo. L'unica guarnizione che occorre è quella del collettore di scarico se viene smontato, altrimenti tra tubocompressore e scarico non c'è nessuna guarnizione perchè è presente un attacco conico. Chiaramente andrà sostituito il tubo di mandata dell'olio con relative 2 viti forate e le quattro guarnizioni, nonché il tubo di uscita olio dalla turbina alla coppa.[/size]