Rumore ad alti giri

Fulvia
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Da ieri sera la mia fulvia fa un rumore strano, ad alto numero di giri, circa dai 3800/4000 in poi, oltre al classico ringhio del motore, si sente sotto anche un battimento tipo un tan tan tan. premetto che non si tratta di battito in testa xche' l'anticipo del motore e' stato regolato come da specifiche casa per la benzina a 98 ottani ed io uso la 98 agip.

In passato con la lancia 2000 ho sentito lo stesso rumore, nn gli ho dato peso e cosi' ho rovinato l'albero motore. Infatti quel rumore era segno che si stavano usurando i supporti dell'albero.

Come posso fare x essere sicuro che stavolta si tratti proprio di quel problema ed intervenire prima di grossi danni ?

Premetto che il motore della mia fulvia nn e' mai stato rifatto e dovrebbe avere circa 125 mila KM

Fulvia Rallye 1.3 S motore tipo 813.303

Grazie a tutti
zagato
Messaggi: 126
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:08

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da zagato »

Il rumore è a motore freddo, a motore caldo o indifferentemente? E se acceleri è più insistente o è sempre costante? Ed al minimo?
Zagato
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Il rumore lo sento a caldo, xche' a freddo nn tiro, quindi.
e' via via piu' forte e persistente man mano che accelero, verso i 5000 diviene un vero e proprio, anche se sommesso, GRRRAAAANNNN
al minimo nulla
ti confido che la cosa mi piace ben poco, xche' prima nn lo faceva.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da Duke »

Ti consiglio di spendere subito 100 euro di carro attrezzi e 100 euro per un set di bronzine di biella, e anche di banco.
Nella mia FSZ 1600 era quella di biella a fare quel rumore, ho fatto un po' di km senza badarci tanto, e ora conto gli zeri....
Albero da buttare, etc etc...
Anzi, correggo, solo grazie ad un amico che "ne sa qualcosa di fulvie" (e che scrive qui sul forum) gli zeri alla fine saranno qualcuno di meno, e l'albero non l'abbiamo buttato!!!!!!!!!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Grazie mille, provvedo subito.....
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da acca effe »

Quoto in pieno il consiglio di Duke.Magari ,prima,avresti dovuto tenere d'occhio il manometro.Comunque non metterla piu'in moto.Se l'albero,come penso,non e' rovinato,te la dovresti cavare con la semplice sostituzione delle bronzine e una rettifica all'albero che,visto il chilometraggio potrebbe avere i perni leggermente ovalizzati.Con l'occasione montaci una serie di fasce nuove,una rettifica alle valvole ed avrai un motore praticamente nuovo.
zagato
Messaggi: 126
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:08

Re: Rumore ad alti giri

Messaggio da leggere da zagato »

Ti chiedevo i sintomi perchè anch'io ho avuto qualche mese fa lo stesso problema ora risolto con la sostituzione della bronzineria completa ed all'occasione, visti i km e l'età, revisione motore. Ora va che è una bomba. Provvedi al più presto oppure comincia a fare una raccolta fondi......
Zagato
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”