opzioni disponibili per la AURELIA VI serie in 1958 ?
opzioni disponibili per la AURELIA VI serie in 1958 ?
ciao raggazzi
Per precisioni, quagli eranno le opzioni disponibili per la AURELIA VI serie in 1958?
saluti
sergio
Per precisioni, quagli eranno le opzioni disponibili per la AURELIA VI serie in 1958?
saluti
sergio
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
Bisognerebbe avere un depliant dell'epoca anche perchè la suddivisione in serie la facciamo noi per comodità, mentre la Lancia le presentava come nuovi modelli in base all'anno di produzione.
Di sicuro gli optionals previsti erano l'autoradio, gli interni in pelle, il cruscotto bicolore con profilo cromato, i cerchi bimetallici Borrani.
Di sicuro gli optionals previsti erano l'autoradio, gli interni in pelle, il cruscotto bicolore con profilo cromato, i cerchi bimetallici Borrani.
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
grazie per la risposta
il cruscotto cosi?
il cruscotto cosi?
- Allegati
-
- pict0501.jpg (129.51 KiB) Visto 708 volte
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
Quel cruscotto è originale per le 5/6 serie non è un optional,ho visto cruscotti rivestiti in pelle abbinati agli interni su auto rifinite da pininfarina
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
nel mio libretto dell registro storico LANCIA del 1974 è indicato CARROZZERIA PININFARINA...:S
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
Pf assemblava le B20 su contratto, quindi sono state quasi tutte montate da Pf , eccetto la I serie ed alcuni piccoli lotti affidati da Pf a terzi. Esistono poi alcuni modelli fatti su richiesta dei clienti, definiti speciali o lusso costruiti, ma sono ben riconoscibili da dettagli completamente diversi dalla produzione di serie: maniglie, tetto apribile, calandra, etc.
Purtroppo la mancanza di dati ufficiali comporta spesso notizie discordanti. Il fatto che molte vetture siano già restaurate rende difficile risalire all'originalità. Per esempio il cruscotto bicolore nella VI serie è su tutte le auto grigie metallizzate e bianche in abbinamento al tessuto bicolore, ma non su quelle blu o celesti, quindi come dovremmo interpretare questo fatto ?
Purtroppo la mancanza di dati ufficiali comporta spesso notizie discordanti. Il fatto che molte vetture siano già restaurate rende difficile risalire all'originalità. Per esempio il cruscotto bicolore nella VI serie è su tutte le auto grigie metallizzate e bianche in abbinamento al tessuto bicolore, ma non su quelle blu o celesti, quindi come dovremmo interpretare questo fatto ?
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
I cruscotti bicolore con il blu,erano abbinati agli interni con panno grigio/finta pelle blue,solitamente i colori della carrozzeria erano il bianco,i vari grigi,il blu, Per il nero il celeste il panno era nocciola e il cruscotto in tinta unica con la carrozzeria.Varie b20 pininfarina con interni in pelle avevano il crusotto la parte superiore(quella blu) rivestita in pelle oppure verniciata in tinta come la pelle
Re: opzioni disponibile per la AURELIA VI serie in 1958 ?
qualcuno potrebbe inviare fotografie con cruscotto in pelle?
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: opzioni disponibili per la AURELIA VI serie in 1958 ?
Io ricordo che l'Aurelia, fino ad una certa serie, aveva una strumentazione minimalista, senza nemmeno il termometro dell'acqua; solo tachimetro, orologio, livello benzina, pressione olio e due spie, carica e frecce. Da una certa serie in poi la strumentazione si arricchì di molte spie, fari, freno a mano e non so che altro e divenne di aspetto più moderno comprendendo (ma non ne sono sicuro) il termimetro dell'acqua. Di che serie di trattava? M..