Pagina 1 di 4
ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 27 feb 2011, 10:38
da Pierluigi T.
Se guardiamo alle 300c attuali e' evidente che le vendite in Italia siano state discrete solo nelle versioni SW (su telai chrysler) ma assai scarsi nelle versioni berlina (su base Dodge). Ora nasce la versione Lancia con due errori strategici : la mancanza di un Mjet più economico (di taglia 2.2 come le Phedra o 2.4 come le Thesis) e la mancanza di una versione SW. Diesel più piccoli le renderebbero più appetibili per le flotte aziendali , la SW più desiderabili dai padri di famiglia. Quindi le vendite non potranno decollare senza questi ampliamenti di gamma.
IMHO
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 27 feb 2011, 12:36
da alfista1975
Era la SW ad essere su base Dodge (Dodge Magnum - e per averla guidata negli USA é una gran bella macchina).
Sono d'accordo che un mjet 2.0 170cv come entry level ci sarebbe stato bene (ce l'ha la Audi A6), ma immagino che il costo d'integrazione sarebbe stato troppo elevato. E poi un V6 turbodiesel da 190cv (oltre che da 224cv) magari al prezzo dell'Audi A6 2.0 TDI ci sta...
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 27 feb 2011, 15:48
da Gallo Pierluigi
è logico,solite cose fatte dal gruppo Fiat...mica è la prima volta!
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 27 feb 2011, 21:56
da mastro
Un 2.0 a gasolio (anche da 170 CV) credo che abbia difficoltà a farsi valere su un'auto che ha una massa a vuoto superiore a 1.800 kg (la 159, per esempio, è intorno ai 1.500 kg, ed è già considerata pesante). Il 2,4 è uscito di produzione e non esiste in versione euro 5. Piuttosto che omologare un 2,4 con 190 cv, è più sensato depotenziare il nuovo 3 litri, che avrà certo anche una coppia superiore.
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 28 feb 2011, 08:16
da emi 832
ciao, ed è sicuramente piu' ecolocico

io quel motore li in VM l'avevo visto 10 anni fa B) l'hanno perfezzionato e aspettato "i fondi" per metterlo in commercio
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 28 feb 2011, 11:07
da alfista1975
In effetti il 3 litri dispone di una coppia fino a 500 NM mentre il 2.4 con 5 cilindri arrivava a 400 NM e i 2.0 4 cilindri a 360 NM.
L'esperienza di VM viene soprattutto dai grossi turbodiesel per grossi 4x4.
Sono molto curioso di provare questo nuovo motore !
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 14 mar 2011, 13:02
da Alfredo@blulanciA
Lascia stare i motori VM, sono dei trattori ( che van bene per lavorar la terra!), non per l'asfalto.
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 14 mar 2011, 15:19
da alfista1975
Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lascia stare i motori VM, sono dei trattori ( che
> van bene per lavorar la terra!), non per
> l'asfalto.
Guarda che le cose sono evolute dai tempi dei VM diesel sulle Alfa 155 o sulle vecchie Jeep Cherokee...
Il V6 turbodiesel nuovo fiammante non l'ha provato ancora nessuno, neanche la stampa specializzata. Quindi evitiamo di dichiarare un trattore un motore che nessuno ha ancora provato...
Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 15 mar 2011, 07:28
da emi 832
e possiamo aggiungere non ancora visto

Re: ci vorrebbe la SW !!!
Inviato: 15 mar 2011, 17:45
da Francesco Vellucci
Cmq sia dalle premesse nn mi sembra una bella motorizzazione......come dati e' vecchia almeno di 10 anni......tanto valeva il vecchio diesel mercedes CRD del Cherokee, anche lui aveva 224 CV, 5 marce automatiche e 500 nm di coppia ed anche lui faceva 0-100 in 7.4......
Ma a chi farebbe gola qui ?
Giusto se fosse un'auto da 500 mila km tipo il vecchio gattone mercedes (240 D), allora potrebbe pure smuovere qcuno, ma cosi'......
Questo mercato e' tutto mercato flotte a full leasing e con auto di riserva scaccia guai, e qui' i teutonici sono fortissimi.....
Peraltro si disse che con la nuova Thema non c'erano piu' scuse x non comprare italiano da parte della Pubblica Amministrazione......infatti la gamma non prevede nessuna blindata e tant'e' che il Ministero dell'Interno ha appena rinnovato la sua bella flotta di auto con un carico di 530 D ultimo tipo, anch'esse a noleggio full cover.....