Pagina 1 di 5
Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 25 feb 2011, 13:55
da Pietroth
Apro questa nuova discussione per coloro i quali hanno effettuato la sostituizione
della copertura della valvola B4 del cambio automatico della loro Thesis con il pezzo modificato Volvo.
Se gentilmente volessero postare la foto del pezzo sostituito e descrivere i difetti del cambio
prima dell'operazione e gli eventuali benefici riscontrati dopo la modifica.
Grazie a tutti.
Pietro G.
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 25 feb 2011, 15:55
da Sabino
Ho comprato il ricambio, spero di riuscire a trovare il tempo di andare dal meccanico per la sostituzione.
Presso una concessionaria Volvo ho pagato il ricambio 20 €, non ho fatto storie viste la leggera differenza.
Spero di postare presto l'esito.
Al momento i difetti che riscontro sono:
piccolo colpo quando ti fermi
a macchina calda, violento passaggio 3-2, slittamenti 3-4 e 2-3, come se con un cambio manuale cambi la marcia senza togliere il piede dall'acceleratore.
Ciao
Sabino
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 26 feb 2011, 09:00
da KenZen
Secondo me sarebbe interessante riportare anche a quale velocità e numero di giri avviene il passaggio al rapporto superiore, dato che in discussioni precedenti è stato sollevato il problema di un ritardo in cambiata e non si è trovata soluzione.
Riguardo la modifica Volvo, quando compariranno anche a me i famosi problemi al cambio, la farò apportare senz'altro.
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 26 feb 2011, 14:28
da mariom
Nessun problema a fare la verifica quando ritirerò l'auto, ma se ti interessava un confronto "prima e dopo la cura", per vedere se cambia qualcosa, non posso aiutarti a meno che S_v6 avesse fatto una rilevazione analoga in precedenza.
E poi, credo che comunque sia difficile fare un confronto rigoroso: il regime delle cambiate non dipende anche da quanto è premuto l'acceleratore (o il freno, in scalata)?
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 26 feb 2011, 21:38
da S_v6
Il pre modifica e' presto detto:
1 -> 2 = 1800 giri; 20 km/h
2 -> 3 = 2500 giri; 45 km/h
3 -> 4 = 2500 giri; 70 km/h
4 -> 5 = 3000 giri; 120 km/h
Per i passaggi intermedi, a volte era necessario attendere i 3000 giri. Comunque anche con Paolo abbiamo verificato che col filo di gas la cambiata e' a non meno di 2500 giri. Aggiungo che il passaggio in quinta non ha mai provocato colpi.
Oggi ho ritirato la jeep, ha un automatico a 5 rapporti. Ebbene, oltre a non avvertire la cambiata se non osservando il contagiri (com'era la thesis appena presa), i passaggi ai rapporti superiori avvengono, guidando col solito filo di gas, non oltre ai 1700 giri, tanto che a 55 km/h si e' gia' in quinta. So che non e' logico un confronto, per via della maggio coppia a disposizione, ma e' per fornire un'altra esperienza, e che si coniuga con il funzionamento degli automatici a 3 rapporti che hanno le mie auto fiat d'epoca.
Ciao!
Ps, che accelerazione il GC, impressionante, ma all'interno la thesis vince 20-0!!!!
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 28 feb 2011, 08:46
da KenZen
Mariom, da quanto dici, si intuisce che hai preso la thesis di Stefano. Se è così, ti faccio i miei complimenti per l'ottima scelta. Vedrai che il cambio si sistema facile.
Stefano, credo invece che il paragone, anche se si tratta di auto completamente differenti, sia fattibile. Il cambio non ha nulla a che vedere con il tipo di vettura o di motore. Quindi è importante, secondo me, quanto tu hai riportato. Complimenti anche a te per la nuova "Bestia". (tu)
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 28 feb 2011, 12:17
da Pietroth
Questo invece è il post modifica della mia Thesis 2.4 JTD 20V 175cv:
1 -> 2 = 1800 giri; 20 km/h
2 -> 3 = 2500 giri; 45 km/h
3 -> 4 = 2800 giri; 80 km/h
4 -> 5 = 3000 giri;105 km/h
Come già avevo osservato e riferito, la 3a si è un pò allungata ma in compenso la 5a entra già a 100-105 km/h, ma quest'ultimo passaggio credo sia poco significativo.
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 28 feb 2011, 12:31
da KenZen
Come ho sempre sostenuto, il ritardo in cambiata, non è un reale difetto ma una cosa voluta dalla taratura della centralina. Il cambio quindi non è il reale imputato e la modifica volvo, ovviamente, non può nulla.
Mettiamoci in testa che i cambi marcia sono così gestiti dalla centralina del cambio della thesis e stop.
Grazie Pietro!
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 28 feb 2011, 14:36
da S_v6
la modifica volvo spero almeno che elimini i colpi!
ebbene si kenzen, c'è stato un "passaggio di consegne"...
Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico
Inviato: 28 feb 2011, 15:22
da lumier
Scusate io sono stato in lancia visto che domani avevo appuntamento per fargli il cambio dell'olio al cambio e ho chiesto se era possibile fare la sostituzione del coperchio della valvola con uno modificato come veniva fatto per volvo, (premesso che il mio ad oggi non da colpi,unica cosa ogni tanto sfriziona la 3),mi ha risposto che lui essendo officina Lancia non poteva farlo,ovviamente dopo avere insistito un attimo in quanto l'unico suo motivo per non potermela cambiare era un discorso non di funzionamento ,ma di rispondere a chi si chi?!?Lancia o non so chi...lo mandato coi dovuti modi a farsi fottere e me ne sono andato ovviamente dando disdetta anche per il cambio dell'olio per domani,ora volevo chiedervi se qualcuno aveva effettuato questa operazione e poi se da veramente delle migliorie oppure no la mia è un 3200 con 109000km...grazie.Max(ps molto interessante e utile il forum complimenti:)-D)