Regolazione minimo 8.32

Mercatino
Gallery
Leo 8.32
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 ott 2010, 22:22

Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Leo 8.32 »

Ciao ho un problema sulla mia 8.32 quando e fredda non rimane in moto se non la tengo accellerata quando e calda invece lo tiene ma ogni tanto il minimo sale e scende ripetutamente.
Il fusibile dell'avviamento a freddo e buono e la spia i.e si spegne.
Qualcuno sa dirmi come registrarlo? grazie.
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ma è prima o seconda serie?
Leo 8.32
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 ott 2010, 22:22

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Leo 8.32 »

E una prima serie anno 87.
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da ardeo51 »

salve sono gianni probabilmente ha il CO mal regolato ,puoi farlo regolare con gli strumenti appositi ,oppure provare con una brugola da.3mm lunga almeno 15 cm. al centro dei collettori sotto la scritta by ferrari vi è 1foro e giu' in fondo si trova la vite di regolazione prova lentamente in senso antiorario e/o viceversa io ci sono riuscito ma non posso dire che il co sia giusto, digita L thema 8.32 manuals dk E VEDI il manuale (in inglese)........c........s........gianni
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

La prima serie ha un regolatore del minimo se prima funzionava bene forse è difficile che il CO
si sia spostato da solo comunque sicuramente bisognerebbe approfondire bene come andava prima
cosa è cambiato nel frattempo e come va adesso.
Se non sbaglio il servoregolatore del minimo si puo provare dalla centralina co un tester dai vari pin
Chris
Messaggi: 472
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:43

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Chris »

oncordo con Antonio bisogna approvondire al precedente funzionamento della
vettura prima di pronunciarsi sul problema!!!
Chris

Presidente Lancia Club Hellas

Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia

www.LanciaClubHellas.gr
Leo 8.32
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 ott 2010, 22:22

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Leo 8.32 »

Ciao preciso che quest'auto e stata ferma 14 anni in garage.
L'anno scorso quando 'ho messa in moto faceva lo stesso difetto di adesso,il guasto si riferiva al fusibile sopra il relè bruciato una volta sostituito l'auto era perfetta.
Circa un mese fà l'ho rimessa in moto e mi fa ancora lo stesso difetto ma il fusibile non è bruciato e la spia i.e è spenta.
Spero che sia solo un fattore di regolazione però onestamente non saprei dove intervenire.
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Si ma non ci hai indicato la serie
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Stefano »

si anto l'ha indicata. prima serie 87
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Antonio8.32
Messaggi: 228
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27

Re: Regolazione minimo 8.32

Messaggio da leggere da Antonio8.32 »

Ragazzzi questo è un problema che affligge un po tutte le 8.32 prima serie....
maledette!!!!!!!!!
Io son stato 4 anni per arrivare a delle conclusioni per questo tipo di difetto ho sostituito l'ipossibile servo del minimo, manicotti, swich su farfalle, sensore temperatura motore, servo del carburante, iniettori, gruppo iniezione, regolatore meccanico delle pressione benzina, ma il problema è sempre la son riuscito ad attenuarlo facendo un po di regolazioni tra co e viti aria farfalle ma ogni tanto il difetto lo fa....
Dopo aver speso tanti soldi adesso ho deciso di usarla cosi senza fare alcun altro tipo di intervento anche se il difetto adesso si è attenuato tantissimo con tutte le regolazioni fatte....
Saluti Antonio....
Rispondi

Torna a “Thema”