CARO CARBURANTE
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
CARO CARBURANTE
Forse con un po in anticipo rispetto agli altri anni, ma puntuale ogni anno avvicinandoci al periodo estivo arriva il rincaro sui carburanti.
Da http://www.quattroruote.it/notizie/prez ... o-al-litro
Da http://www.quattroruote.it/notizie/prez ... o-al-litro
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: CARO CARBURANTE
Influisce anche la situazione internazionale (vedi Libia) sul caro petrolio.
Io ho un metodo che adotto quando il gasolio aumenta (già è successo un paio di anni fa): andare più piano. Se invece di 135 km/h in autostrada imposto il cruise a 125 km/h, sul percorso che abitualmente faccio ci metto 5 minuti di più ed invece di 16,8 km/l consumo 17,5 km/l.
Io ho un metodo che adotto quando il gasolio aumenta (già è successo un paio di anni fa): andare più piano. Se invece di 135 km/h in autostrada imposto il cruise a 125 km/h, sul percorso che abitualmente faccio ci metto 5 minuti di più ed invece di 16,8 km/l consumo 17,5 km/l.
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: CARO CARBURANTE
ciao
Influisce anche la situazione internazionale (vedi Libia) sul caro petrolio.
ma noi lo vedremo fra un mese circa. Il prezzo odierno del carburante è in stretta relazione col prezzo di acquisto del petrolio avvenuto un mese fa circa. Quindi aspettiamoci ulteriori aumenti almeno per un mese.
Influisce anche la situazione internazionale (vedi Libia) sul caro petrolio.
ma noi lo vedremo fra un mese circa. Il prezzo odierno del carburante è in stretta relazione col prezzo di acquisto del petrolio avvenuto un mese fa circa. Quindi aspettiamoci ulteriori aumenti almeno per un mese.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: CARO CARBURANTE
Vuol dire che in discesa metterò in folle. 
Comunque, a parte lo scherzo, personalmente utilizzo l'auto solo se necessario. Purtroppo la società odierna è ancora troppo dipendente dal petrolio.

Comunque, a parte lo scherzo, personalmente utilizzo l'auto solo se necessario. Purtroppo la società odierna è ancora troppo dipendente dal petrolio.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: CARO CARBURANTE
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vuol dire che in discesa metterò in folle.
Consumeresti di più!
-------------------------------------------------------
> Vuol dire che in discesa metterò in folle.

Consumeresti di più!
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: CARO CARBURANTE
Quoto Telaino.
Tutti i motori moderni (da qualche decennio a questa parte, benzina e gasolio) hanno il sistema cut-off, che taglia l'afflusso di carburante in rilascio. In tali casi il motore funziona quindi solo come freno ("pompando" aria ma senza carburante). Se in discesa si mette in folle, il motore gira al minimo e quindi comunque si brucia carburante.
Tutti i motori moderni (da qualche decennio a questa parte, benzina e gasolio) hanno il sistema cut-off, che taglia l'afflusso di carburante in rilascio. In tali casi il motore funziona quindi solo come freno ("pompando" aria ma senza carburante). Se in discesa si mette in folle, il motore gira al minimo e quindi comunque si brucia carburante.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: CARO CARBURANTE
Questa non la sapevo. Io facevo riferimento ai giri del motore: meno giri meno consumo. Se in discesa lascio l'acceleratore ma con marcia inserita, il motore non girando al minimo comunque consuma un po.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: CARO CARBURANTE
Il cut-off opera ovviamente solo in rilascio.
Quindi se in discesa vai (per esempio) a 90 orari senza toccare l'acceleratore, solo per effetto del dislivello, il tuo consumo sarà pari a zero, con la marcia inserita, mentre a folle (quindi al minimo) un po' di carburante lo consumerai.
Quindi se in discesa vai (per esempio) a 90 orari senza toccare l'acceleratore, solo per effetto del dislivello, il tuo consumo sarà pari a zero, con la marcia inserita, mentre a folle (quindi al minimo) un po' di carburante lo consumerai.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: CARO CARBURANTE
Una domanda stupida: ma col gpl funziona lo stesso o è una "funzione" della centralina originale?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: CARO CARBURANTE
Francamente non lo so. I primi cut-off sono stati introdotti con i carburatori "elettronici" alla fine degli anni '80 (per esempio Fiat Uno Fire).
Oggi la funzione è gestita dalla centralina motore, anche sulle diesel.
Credo che le centraline GPL dialoghino con quella originale dell'auto, quindi dovrebbero avere una funzione simile.
Oggi la funzione è gestita dalla centralina motore, anche sulle diesel.
Credo che le centraline GPL dialoghino con quella originale dell'auto, quindi dovrebbero avere una funzione simile.