Pagina 1 di 7

tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 21 feb 2011, 17:30
da F 1.9
gentili colleghi,
ho una lybra 1.9 jtd 105 cv ( AR32302) con 140.000 km - l'ho scritto nella firma ma non si visualizza...boh!
E' da un pò che sento un romure metallico, tipo il picchiettio in testa dei benzina, provenire dal motore:
lo fa sia a motore freddo che caldo (caldo relativo poichè ho la termostatica bloccata aperta)
più in salita che in piano intorno ai 2.000/2.500 ma se do gas però sembra sparire ma non so se sparisce effettivavente o non
lo sento più causa ruggito del motore:D
sto rumorino mi sta davvero facendo prendere i nervi!... e mi preoccupo se possa portare danni gravi ( valvole-bielle ecc.)
-volevo quasi registrarlo per farvelo sentire..ma non ho avuto tempo-
tra un pò passo a prendere il meccanico e lo porto a fare un giro per un parere.

secondo voi sono gli iniettori o le punterie? o la cnghia o qualche tenditore che mi manda un pò fuori fase?
aggiungo che ho appena fatto tutti i filtri e cambio olio.
A giorni in ogni caso farò anche la cinghia distribuzione ( ho un pò malcurato la mia amante ma stò cercando di farmi perdonare!)
che mi dite? mi preoccupo troppo ? ( ho letto i vostri interessanti ma inquietanti discorsi sulle cinghie :S)
Voi che conoscete bene il jtd mi dite la vostra? grazie!

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 21 feb 2011, 21:15
da pinuccio1
ciao,anche io sentivo quel tintinnio che tu dici.....ma dopo aver cambiato
la termostatica e con la temperatura dell'acqua stabile a 90° non si è piu sentito!

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 21 feb 2011, 22:40
da maxxis 2
Gent.F19,in che senso tieni la valvola termostatica"bloccata"?,quali sintomi denoti e dove si stabilizza la temperatura dell"acqua quando viaggi?,sono interessato alla questione visto che abbiamo la stessa versione Lancia.(:P)

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 21 feb 2011, 22:45
da MemmosLybra
Stessi problemi solo che con il 2.4 jtd, anche io valvola termostatica andata a farsi benedire, forse è davvero quello il problema.

Quando la porterò dal meccanico vi faccio sapere la diagnosi!

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 22 feb 2011, 01:14
da F 1.9
salve e scusate il ritardo!
il giro col meccanico è stato rimandato a domani causa pioggia.
comunque mi correggo:il rumore lo sento da 1.200 a 2.000 giri.

pinuccio1 ha detto:
>anche io sentivo quel tintinnio che tu dici.....ma dopo aver cambiato
>la termostatica e con la temperatura dell'acqua stabile a 90° non si è piu sentito!

è da un pò che lo voglio fare,dopodomani cambio la cinghia distribuzione e
a questo punto cambio anche la termostatica; sperimo che sparisca quel rumore
anche a me, grazie per il suggerimento.

maxxis 2 ha detto:

>Gent.F19,in che senso tieni la valvola termostatica"bloccata"?,

ho dedotto di avere la termostatica bloccata leggendo le esperienzie
degli altri lybristi qui sul forum: praticamente il liquido refrigerante circola
sempre nel circuito raffreddamento perchè la valvola non segue più i comandi
del termostato ( che se ho capito bene è inserito nella valvola stessa) inpedendo
che la temperatura raggiunga e mantenga il valore ottimale ( 90°)

>quali sintomi denoti e dove si stabilizza la temperatura dell"acqua quando viaggi?
>,sono interessato alla questione visto che abbiamo la stessa versione Lancia.

la lancetta della temp. stenta ad allontanarsi dai 50°, dopo un bel pò di km arriva a circa 60°,
solo se percorro salite abbastanza impegnative arriva a 90°, ma nonappena arriva una discesa
o accendo l'aria calda la temp. scende nuovamrnte e velocemente a 50°.....neanche più ricordo
l'ultima volta che sono entrate in funzione le ventole del radiatore!

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 22 feb 2011, 01:18
da F 1.9
MemmosLybra ha detto:

>Stessi problemi solo che con il 2.4 jtd, anche io valvola termostatica andata a farsi benedire,
> forse è davvero quello il problema.

>Quando la porterò dal meccanico vi faccio sapere la diagnosi!

speriamo davvero sia proprio solo quello!

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 22 feb 2011, 17:05
da meganico
ma è possibile che a temperatura più bassa causata dalla termostatica, induca il motore a fare rumori preoccupanti?

Ho pure io l'acqua fredda perchè credo si sia bloccata la valvola, ma non sento rumori del genere.

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 22 feb 2011, 21:18
da pinuccio1
intanto vi conviene in ogni caso sostituire la termostatica,perchè al motore sicuramente non fa bene lavorare a freddo.
e poi se non ci sono problemi alle valvole o a qualche iniettore,quel brutto rumore non si dovrebbe piu sentire.

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 23 feb 2011, 15:40
da F 1.9
Salve a tutti,
sono andato a fare il giro col meccanico:ha sentito il rumore e dice che sono gli iniettori e che non
mi devo preoccupare perchè è normale visti i km e la "vecchiaia" dell'auto 8-);ma io
ne ho solo 140.000!
comunque mi cambia la distribuzione (ha 90.000 km) e la termostatica.

ma è davvero normale?
mi pare che nessun lybrista del forum, tranne poche eccezioni,abbia questo problema !!

se warner fosse in ascolto magari ci pottrebbe dare il suo onorevole parere.....sono nuovo ma mi pare
di aver capito sia lui il guru.

un saluto a tutti.......credo warner mi scuserà se l' ho interpellato senza neanche conoscerlo.

Re: tremolio/tintinnio metallico motore: iniettori, punterie o altro?

Inviato: 23 feb 2011, 20:22
da F 1.9
meganico ha scritto

>ma è possibile che a temperatura più bassa
>causata dalla termostatica, induca il motore
>a fare rumori preoccupanti?

>Ho pure io l'acqua fredda perchè credo
>si sia bloccata la valvola, ma non sento rumori del genere.

....propio oggi ho scoperto, forse già lo sapete, che alla valvola termostatica sono
attaccati anche i tubi dello scambiatore di calore olio motore....a questo punto
il fatto che l'acqua sia troppo fredda potrebbe infuire anche sulla pressione dell' olio!
e ciò potrebbe compremettere la ottimale lubrificazione di parte del motore......da qui i vari rumorini.

è una ipotesi....ma se così fosse sta termostatica dovremmo davvero cambiarla al più presto!