Pagina 1 di 2

Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 16 feb 2011, 02:16
da MassimoLybra
ciao amici lybristi,finalmente vi presento la mia lybrona:

-Lancia Lybra 1.9 jtd LX 105 cv sw,immatricolata nel 2000,di colore grigio elisa,quando lo comprata l'estate scorsa segnava 95.000 km circa, oggi ne segna 106.000 circa,nessun problema importante,apparte i soliti difettucci della lybra,che grazie a voi ho gia quasi tutti risolti,ho portato alcune migliorie da quando lo acquistata,vi elenco sotto tutti i lavori svolti quasi tutti da me:

-eliminazione definitiva della pellicola appicicosa dal cruscotto (fatto da me)

-sostituzione interni completi alcantara blu,perche erano usurati (classico) con interni completi in pelle totale colore bianco ghiaccio,condizioni pari al nuovo,erano montati su di una lybra con soli 45.000 km,andata in demolizione,sono fantastici,ed hanno donato un tocco di luce internamente,e poi sono comodissimi. (fatto da me)

-sostituzione di tutte le luci interno abbitacolo con lampade a Led bianco,che abbinate agli interni chiari di sera donano una luce spettacolare,poi consumano molto poco,e fanno una luce molto superiore rispetto alle lampade classiche (fatto da me)

-montaggio fari allo xeno aftermarket,abbinati alle luci di posizione sempre a Led (finalmente non si fulminano più),dato che io giro spesso in zone che di notte hanno una illuminazione pari a 0,le ho montate per vera utilità,non perche volevo fare il "tamarro:D) (lavoro fatto da amico eletrauto)

-montaggio sensori di parcheggio posteriori,con 4 sensori posti sul paraurti posteriore,dello stesso colore della leona,con monitor interno,e cicalino che avverte lo spazio residuo di manovra,si aziona automaticamente all'innesto della retromarcia,molto molto utile,specialmente in città, (lavoro fatto insieme al montaggio fari xeno)

-modifica al sistema I.C.S. per poter collegare fonti esterne (lettori mp3 ecc...) grazie alla guida fatta da voi (lavoro fatto da me)

-super tagliando completo con kit distribuzione completo e sostituzione della puleggia albero motore , chiusura definitiva della valvola e.g.r. (lavoro fatto dal mio meccanico di fiducia)

-montaggio kat rigenerato che mi ha procurato un caro amico,che non mi ha fatto pagare nulla,apparte il montaggio,che ho fatto fare ad una officina specializzata in marmitte.

e pensare che quando ho preso la leona (e stato un caso,perche ero rimasto senza macchina) ero del parere di tenerla al massimo qualche mese,ma gia dopo i primi km iniziavo a trovarmi molto bene a bordo,e poi da li e partita la corsa alla modifica,perche mi sono detto: se devi rimanere con me ti devo fare a modo mio B)- ....
ed eccoci qua,oggi con voi a parlare di lei,la mia leona!

vi posto qualche foto fatta al volo dopo un bel lavaggio:

saluti!


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 16 feb 2011, 10:23
da trinacrius
Le lampade dei fendinebbia sono originali? Mi sembra di notare una luce biancastra.

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 16 feb 2011, 15:11
da Senobarnard
Ciao
Sembra molto bella, peccato per le foto al buio.

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 16 feb 2011, 15:19
da MassimoLybra
trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le lampade dei fendinebbia sono originali? Mi
> sembra di notare una luce biancastra.


si sono originali,ma ho preso il kit xeno anche per i fendinebbia,appeno ho tempo li porto a montare.

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 16 feb 2011, 15:21
da MassimoLybra
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao
> Sembra molto bella, peccato per le foto al buio.


si scusate per le foto al buio,appena qui smette di diluviare,la porto al lavaggio e faccio altre foto B)

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 03 apr 2011, 01:41
da MassimoLybra
finalmente riesco a mettere qualche foto degli interni,e di qualche lavoretto che ho fatto io (pulsantiere riverniciate in argento met. ed il cavo per leggere il lettore mp3)
gli interni in alcantara erano pietosi, valutate voi il prima-dopo :D


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 03 apr 2011, 01:54
da MassimoLybra
qui invece e quando ho smontato tutte le plastiche per eliminare la fastidiosa gomma appiccicosa definitivamente, ed avevo approfittato per passare il cavo audio per il lettore mp3,e per poter effetuare la relativa modifica dietro al mio ICS no navi (che lavoraccio, però ne e valsa la pena)
ringrazio la guida fatta da voi per poter fare questo lavoro (mp3) :)-D


Immagine

Immagine

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 03 apr 2011, 20:52
da zechille
Ciao
ma come stanno le mostrine in color alluminio con le cornici in finta radica sul cruscotto ?
Non stonano un po o al contrario ............
Potresti fare altre foto e mandarle magari al mio indirizzo e.mail
Sai, dovrei sostituirli anche io, con panelli porta in pelle e mostrina in alluminio.
Grazie
Francesco

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 03 apr 2011, 23:41
da MassimoLybra
zechille Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao
> ma come stanno le mostrine in color alluminio con
> le cornici in finta radica sul cruscotto ?


ciao
io ho anche le cornici del cruscotto di color alluminio,solo che per il momento non ho il tempo per montarle (bisogna smontare di nuovo tutta la console centrale) cmq al momento con quelle di color radica per mè stonano un pochino...
quindi al più presto le devo cambiare...

Re: Vi presento la mia Leona: Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000

Inviato: 27 mag 2011, 13:49
da MassimoLybra
salve ragazzi, la settimana scorsa ho effettuato il trattamento con il sintoflon E.T., ed ho fatto anche il trattamento di pulizia iniettori sempre con un aditivo della sintoflon in aggiunta ad un bel pieno di gasolio,mi sono sparato un bel viaggietto di oltre 700 km, con andature non proprio tranquille (tra i 150- 190 e oltre...) tranquilli ero in autobhann X( ...
la differenza io lo notata in partenza e nei sorpassi senza scalare di marcia, molto fluida e regolare, il motore lo sento più silenzioso.
ora faccio altri 1000 km e poi tagliando completo ed aggiungo il trattamento finale il PROTECTOR.
vi terro agiornati ;)

saluti!