Pagina 1 di 3

consumi

Inviato: 13 feb 2011, 22:04
da enzo63
ho una lybra 2.4 140 cav. faccio strade prevalentemente urbane i miei consumi sono esagerati penso è come avere un amcchina a benzina sul ics i consumi dicono 10 km a litro o 9 km a litro secondo voi è giusto

Re: consumi

Inviato: 13 feb 2011, 22:05
da satellite89
se fai prevalentemente percorsi urbani con un 2.4 mi sembra molto normale, anzi mi sorprenderei se non fosse così :)

Re: consumi

Inviato: 13 feb 2011, 22:07
da warner
Sembra un troppo anche a me,io con la mia 2400 in ciclo urbano(ne faccio pochissimo)12,5 /13 parti dalle prove di base filtri che siano in ordine,pulizia/inibizione della valvola egr.

Re: consumi

Inviato: 14 feb 2011, 01:57
da mimmo bt328
ciao
dipende da quanto è "urbano" il percorso che fai. Se intendi fermo al semaforo, coda, 1a 2a e stop, accelera e frena, etc. i consumi sono quelli, anzi è facile vedere anche meno.
La verità è che i consumi urbani sono nettamente più alti di quelli che dichiarano nelle pubblicità poiché nel loro modo di intendere "percorso urbano" ci sono anche strade a scorrimento veloce. Se invece il percorso urbano è fatto di lunghe soste al semaforo i consumi aumentano notevolmente. Se dichiarassero 5 km/l non venderebbero più auto. Sul mio ICS ho visto anche 3 km/l durante un lento attraversamento cittadino nell'ora di punta.

Re: consumi

Inviato: 14 feb 2011, 03:31
da giova.alessi
dipende anche dal piede.......

Re: consumi

Inviato: 14 feb 2011, 09:18
da Senese
giova.alessi Scritto:
-------------------------------------------------------
> dipende anche dal piede.......

Vero e dipende anche dalla temperatura del motore. Esempio se uno parte a freddo fa 5 km a 20 all'ora di media ed arriva in ufficio/casa e fa così per tutta la settimana, il motore non arriverà neppure a 70°, ed i consumi in tal caso sono ancora più elevati. Io col mio 1.9 nella situazione sopra descritta faccio circa 12 km/l, ma sempre con un filo di gas.

Re: consumi

Inviato: 14 feb 2011, 10:07
da meganico
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> giova.alessi Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > dipende anche dal piede.......
>
> Vero e dipende anche dalla temperatura del motore.
> Esempio se uno parte a freddo fa 5 km a 20 all'ora
> di media ed arriva in ufficio/casa e fa così per
> tutta la settimana, il motore non arriverà
> neppure a 70°, ed i consumi in tal caso sono
> ancora più elevati.

davvero cambia così tanto? ho la valvola termostatica un pò nel pallone, ora di solito tocco a malapena i 70Gradi, mentre l'anno scorso in questa stagione,ero sempre piallato a 90'.

Sabato scorso, con un tratto a scorrimento veloce, e un pò di urbano tranquillo, ho sfiorato i 21 con un litro..... se mi arriva a 90 gradi, che faccio 23 ????

Non stupitevi dei consumi bassi, c'è il trucco, ma non posso parlarne qui.

Re: consumi

Inviato: 14 feb 2011, 11:14
da Senese
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> davvero cambia così tanto? ho la valvola
> termostatica un pò nel pallone, ora di solito
> tocco a malapena i 70Gradi, mentre l'anno scorso
> in questa stagione,ero sempre piallato a 90'.
>
> Sabato scorso, con un tratto a scorrimento veloce,
> e un pò di urbano tranquillo, ho sfiorato i 21
> con un litro..... se mi arriva a 90 gradi, che
> faccio 23 ????

Sicuramente, la differenza è abissale, soprattutto fra 50° e 90°.

> Non stupitevi dei consumi bassi, c'è il trucco,
> ma non posso parlarne qui.

Scrivimi un mp per favore, vediamo se è il solito che ho io. :)-D

Re: consumi

Inviato: 15 feb 2011, 00:48
da lybra81
ragazzi, io ho i 90 gradi ancora non li posso vedere....è normale?

Re: consumi

Inviato: 15 feb 2011, 23:30
da warner
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ragazzi, io ho i 90 gradi ancora non li posso
> vedere....è normale?
no assolutamente,cambia il termostato