Pagina 1 di 2

Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 20:03
da mimmo bt328
ciao
purtroppo sono a scrivere in merito al coleottero delle palme.
Qualcuno ha esperienze e suggerimenti?
Grazie.

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 20:26
da Elettriko
Brutto problema Mimmo....
Tempo fa ho visto un servizio in televisione , parlavano di andare in cima alla palma (si parlava di palme belle alte , alla Miami beach...) con la piattaforma , scavare via tutta la parte marcia e trattare la zona con un prodotto specifico , dopodichè "insaccavano" tutta la chioma per alcuni giorni.
prova a fare una ricerca su Youtube , senz'altro trovi qualcosa....

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 20:36
da mimmo bt328
ciao
ho trovato tanto, il guaio è che le informazioni raccolte non sono per niente piacevoli.
Il concetto più frequente è: "Se hai visto il punteruolo vuol dire che è tardi. Abbatti la palma!"
Temo, però, che ci sia anche tanta speculazione sul costoso abbattimento delle palme piuttosto che su eventuali metodi di recupero delle piante che potrebbero garantire minori guadagni.
Devo comunque valurate ogni ipotesi dato che le palme sono tre e al momento sembrerebbe attaccata solo una.
Il dubbio è
- sacrifichiamo subito quella infestata sperando che le altre si salvino.
- lavoriamo su tutt'e tre le palme perché certamente sono infestate anche le altre.

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 21:35
da Elettriko
Se le palme sono vicine , le speranze che l'infestazione sia circoscritta ad una sola sono poche. Quella bestiaccia ha una raggio di azione di 25 metri ( così ho letto ) ma per contro sembra che quando attacca una palma non la abbandona in favore di un altra finchè non l'ha "spolpata" a dovere.
Bisognerebbe vedere se nella tua zona c'è qualche specialista....

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 21:46
da mimmo bt328
ciao
le palme sono vicinissime, si toccano con le foglie.
Come hai scritto il punteruolo rimane fermo sulla stessa pianta finché questa vive. Poi si sposta.
La speranza è che abbiano fatto "casa" solo su una palma e non si siano ancora spostati sulle altre.
Abbiamo già fatto intervenire alcuni operatori del settore fitosanitario ma è un argomento a me ignoto.
Leggendo su vari siti sembra che non esista una cura perfetta ma che ancora si vada a tentoni sperando di salvare il salvabile.
Per questo chiedevo suggerimenti.

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 23:37
da Elettriko
Ti auguro di trovare una soluzione , sarebbe veramente un peccato doverle abbattere....

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 13 feb 2011, 23:53
da PG
Mimmo, ma in che zona abiti ?
Ci sono diversi dipartimenti universitari che seguono il punteruolo rosso, Pisa, Roma, Palermo.

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 14 feb 2011, 01:41
da mimmo bt328
ciao

sarebbe veramente un peccato doverle abbattere
è quello che vorremmo evitare dato che sono tre belle piante di quasi 50anni.
Inoltre, valutando l'estrema soluzione, c'è il problema che le palme fanno radici enormi e pertanto non si può piantare nulla al loro posto.

ma in che zona abiti ?
le palme sono nel tarantino

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 14 feb 2011, 08:58
da Senobarnard
Ciao Mimmo
Del problema se ne occupa largamente Striscia la notizia.

Sembra che esistano numerosi metodi per salvare le palme.

http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... osso.shtml

Re: Punteruolo rosso

Inviato: 14 feb 2011, 11:36
da mimmo bt328
ciao
ho seguito Striscia la notizia e ho trovato lodevole il loro interessamento al problema. Il guaio, come scritto sopra, è che non ne capisco niente di piante etc. quindi tutte le loro parole si perdono nel mio vuoto culturale. Per questo cerco esperienze vissute.