Pagina 1 di 56

Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 12 feb 2011, 18:45
da meganico
Ci sono mille thread sull'argomento.

Proviamo a ricapitolare qui, SOLO le soluzioni che noi abbiamo adottato per risolvere o alleviare questo difetto.

Evitiamo se possibile ogni OT, le considerazioni le possiamo fare sugli altri Thread sull'argomento.

Il problema è che la ricopritura della parte bassa del cruscotto, compreso tunnel e fondo dell'appoggiabraccio, con il tempo inizia a sciogliersi spontaneamente, per un naturale deterioramento del materiale utilizzato.

Se la vostra Lybra non ha questo problema, è solo questione di tempo.


Cominciamo, io ho le plastiche color BEIGE. ho deciso che le smonterò tutte e toglierò l'appicicaticcio , poi le farò verniciare.

Oggi ho sverniciato il portellino dei fusibili e il cassettone dove si mettono i documenti.

Per togliere la gommaccia, ho spruzzato del SAINT CLAIR sgrassatore, quello marsiglia, ho lasciato agire qualche minuto e ho strofinato con uno spazzolino di quelli che si usano per pulirsi le unghie, tipo questo:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 80&bih=850

Naturalmente, alla prima strofinatura non viene via nulla, ma inizia a disintegrarsi , per cui ho iniziato a spruzzare ancora lo sgrassatore, e ho strofinato.

Mi sono aiutato con l'acqua! si signori, la gommaccia è sensibile all'acqua, usatene tanta e calda, pian piano è venuta via tutto.

Mi raccomando, se volete riverniciare, non dovete lasciare nemmeno un filo di robaccia in mezzo alle rugosità della plastica sottostante.

Pulite bene.

La rugosità che rimane, se date un colore "sottile", darà l'effetto pelle al vostro cruscotto.

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 12 feb 2011, 19:11
da Elettriko
Vista l'importanza dell'argomento , propongo al nostro gentilissimo Moderatore di mettere questa discussione in rilievo.....

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 12 feb 2011, 22:33
da gaetano2
io ho risolto il problema usando con lo stesso metodo ma come prodotto il fulcron che sicuramente in tanti conosceranno

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 12 feb 2011, 22:54
da franzmtb
Per risolvere questo problema ho smontato tutte le plastiche interne compreso il tunnel centrale,per non intossicarmi,quindi ho pulito energicamente con diluente al nitro.Il risultato come nuove.

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 12 feb 2011, 23:13
da marco72
Per fortuna non ho questo problema :) :) :) :) :) :) ,la leona ha 8 anni quindi penso che non verra' piu' fuori ormai ....comunque segnalo questo prodotto in vendita su ebay se non sbaglio qualch' uno qui' sul forum l'ha gia' provato con risultati straordinari....

http://cgi.ebay.it/RINNOVA-CRUSCOTTO-AP ... 2a0c380031

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 13 feb 2011, 00:46
da MassimoLybra
anche la mia leona ha sofferto di tale problema:(,ho seguito la stessa soluzione fatta da meganico,smontato tutto il tunnel centrale,anche la zona dove si trova il clima,ed i due sportellini anteriori (copri fusibili-porta documenti),lavoro abbastanza snervante,da fare con calma e tanta pazienza,specialmente per lo smontaggio del centrale dove si trova il clima ecc..., ancora asciutti ho spruzzato abbondantemente lo schante clair (quello classico) ho lasciato aggire circa 15 minuti,gia al tatto la odiosa plastica iniziava ad andare via (si era sciolta) e da li ho iniziato con abbondante acqua calda,spugnetta classica per lavare i piatti,quella gialla con retina verde,e tanto tanto chante clair,strofinando con il lato verde della spugnetta (la plastica sottostante la pellicola maledetta non subisce graffi) io ho impiegato circa un'ora per fare tutte le plastiche per bene,ma ora finalmente ho risolto una volta e per sempre questo problema,mai più pantaloni sporchi e con residui di quella maledetta plastica appicicosa,e finalmente adesso chi entra nella leona non mi dice più:come mai il cruscotto appicica?!!?!?!8-)

saluti!

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 13 feb 2011, 09:26
da joker.82
Ciao a tutti,
io,invece, ho smontato tutte le parti appiccicose (cassetto porta fusubili, sportello porta documenti, tutto il tunnel centrale) e ho tolto tutta quella robaccia appiccicosa con uno sgrassatore e una spugnetta per lavare i piatti (quella con lato "abbrasivo" e lato liscio).Dopo aver tolto tutto per bene e fatto asciugare, ho passato due mani di vernice a spray per rinnovare i paraurti delle auto (ho comprato da un colorificio del mio paese), vi posso assicurare che il risultato è "ottimissimo".

X(

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 13 feb 2011, 17:40
da antonelloma
buona domenica a tutti;ieri pomeriggio ho dato il colpo di grazia all'appiccicume della mia lybra!armato di sgrassatore al marsiglia chante claire e spugnetta abrasiva e naturalmente...olio di gomito! come da post di qualcuno ho pensato bene di munirmi di bustoni di plastica da mettere sulla moquette per non rovinare gli interni e i sedili. dopo quasi due ore ho sconfitto il male oscuro e la mia lybra ha recuperato qualche anno dato che ora sembra nuova di zecca!!!!finito il lavoro di pulitura ho provato il consiglio di uno di voi nel mettere il latte detergente, e io lo consiglio a tutti! perchè il cruscotto torna come nuovo! unica nota stonata,parecchio stonata è che nel passare il latte detergente ho rotto il pirulino per regolare gli specchietti sad smiley
quindi ora oltrea cambiare i pulsanti del condizionatore dovrò cambiare anche questo! maledizione!

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 14 feb 2011, 00:14
da deelay
io oggi stesso ho provato con chillit bang...
viene via che è una bellezza , cioè sempre strofinando eh....(:P)
cmq non ce la facevo a sentire il pantalone appiccicato al cruscotto mentre acceleravo tutto ok ma se spostavo il piede sul freno era come se tenessi qualcuno che mi mantenesse una parte del pantalone.

ho comprato il chillit bang messo sulla spugna che ha la parte verde dove strofina meglio , piano piano ho strofinato sulla parte appiccicosa e veniva fuori la schiuma prima bianca ma subito dopo grigia e poi neraaaaa
lasciato agire un po, infatti mi dedicavo all'altro lato ,quello guida facendo la stessa cosa.

passato poi un panno per pulire il tutto e subito vedevo che la gomma nera scompariva...

dove serviva ripetevo il processo...

posso solo dire che fa un sacco di schiuma quindi attenzione a non combinare casini nell'abitacolo,
cmq con pazienza e accortezza lo puo fare chiunque

ah dimenticavo il mio cruscotto è nero e sotto l'appiccicatume esce nero uguale forse piu scuro anche visto che stesso l'appiccicatume col tempo si fa piu chiaro per via di polvere ditate che ci facciamo per vedere l'effetto appiccicoso e per via anche dei residui magari di pantaloni ecc

:)-D

Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI

Inviato: 15 feb 2011, 17:44
da Senese
PER CRUSCOTTO BI-COLORE

Amici! Mia moglie mi ha trovato un prodotto stupendo!!!
Eccolo!!! http://bricoportale.it/include/resize.p ... sibili.jpg

Grazie a questo prodotto, lasciandolo agire per circa 10 minuti e strofinando energicamente poi, si uniforma tutta la verniciatura del cruscotto eliminando i graffi. Ho avuto tempo di provarlo solo in un piccolo pezzettino del cassetto fusibili, appena ho tempo faccio il lavoro e posterò le foto del prima e del dopo…
Quello che ho notato è che la vernice diventa un po’ appiccicosa, userò questo http://cgi.ebay.it/RINNOVA-CRUSCOTTO-AP ... 2a0c380031 per compattare il tutto. L’importante per me era soprattutto eliminare i graffi ed i punti “sverniciati” del cruscotto e mi sembra che finalmente ci siamo, senza dover smontare tutto e riverniciare da capo.