Pagina 1 di 3

Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 18:48
da Elettriko
Dovendo sostituire la Y elefantino blu del 98 di mia moglie , vorrei acquistare una sostituta a basso costo :
La scelta è presto fatta , queste le due candidate .

A) Lancia Y 1.2 16v , con impianto a Gpl , possibilmente tra le ultime prodotte (2003 ?)
B) Lancia Ypsilon 1.3Mjet , prima serie (2004 ?)

Secondo voi , quale delle due è più adatta , considerando un uso prvalentemente cittadino con percorrenza annua di circa 10000 Km. l'anno tenendo conto che mia moglie appartiene a quella categoria di automobilisti che oltre a mettere il carburante non esegue nessun altro tipo di manutenzione all'auto ??

Un grosso ringraziamento a chi vorrà darmi qualche consiglio !!

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 20:12
da Gallo Pierluigi
Io prenderei una delle ultime Y (come quella che abbiamo noi) e per quel chilometraggio annuo non metterei neanche il gpl. Fidati.

Eviterei invece i primi esemplari di Ypsilon.

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 20:52
da villiam
Quoto Pierluigi , tranne che sul impianto gpl visto che spesso è una scelta obbligata dettata da norme antinquinamento

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 21:06
da Gallo Pierluigi
Beh quello si,però una delle ultime è già euro 3,quindi non credo abbia problemi ( da noi il blocco del traffico ad esempio è per le euro 0 e 1 benzina e per le euro 0 - 1 e 2 diesel)

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 21:09
da Alfredo@blulanciA
Ciao Italo, guarda, io ho preso una ypsilon di 1 anno, è a gasolio, ha 90 cv, pagata 10.000 euro e sono contentissimo, percorre 17/18 km con un litro, non ha i problemi delle auto a gpl (dopo 2 anni), hai uno sprint solo sognato con le gassate.
Ed è euro 4!

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 11 feb 2011, 22:43
da slack
Non sono d'accordo, poiche' in genere gli ultimi esemplari di un modello che dev'essere ritirato dal mercato sono depauperati in molti dettagli (proprio perche' non si ha interesse ad investire su quel modello e si tende solo ad eliminare le scorte dai magazzini), senza contare che sicuramente avra' patito le "sforbiciate" degli addetti al risparmio (solo a titolo di esempio, nella mia Elefantino Blu c'e' gia' il cablaggio predisposto per i fendinebbia, in seguito rimosso).

La Y e' un'ottima macchina, comoda ed affidabile e piu' semplice rispetto alla Ypsilon, ma a meno che tu non trovi un esemplare con pochi km per non andare troppo indietro nel tempo io al tuo posto prenderei una delle prime Ypsilon e, visto il kilometraggio annuo previsto, a benzina (eventualmente fai sempre in tempo a trasformarla a gpl). Per quanto riguarda i diesel hanno costi di manutenzione maggiori, non ammortizzabili nel tuo caso, aggravati da una maggiore usura dovuta magari all'utilizzo "cittadino".

La motorizzazione 1.2 8v e' un mulo (in tutti i sensi), e garantisce un tiro ai bassi non riscontrabile col suo omologo a 16v; le prestazioni sono leggermente inferiori sulla Ypsilon a causa del maggior peso. Eviterei comunque il Mjet, non e' il tipo di motore che si accontenta solo del carburante.

In ogni caso sei hai confidenza con l'Eper vai a controllarti la voce "elenco modifiche" per cercare di determinare qual e' stata l'annata "migliore", per Y ed Ypsilon.

Saluti,

slack.

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 12 feb 2011, 00:16
da Alfredo@blulanciA
scusa Slack...ma ci sei salito ancora su un mjet 90 cv?

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 12 feb 2011, 11:29
da slack
Certo, perche'?

Saluti,

slack.

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 12 feb 2011, 12:49
da Alfredo@blulanciA
Il consumo di una mjet 90 cv è quasi metà di un benzina qualunque, sullo stop and go cittadino i benzina ti mangiano anche le braghe;
per i costi di manutenzione non vedo problemi, eventualmente avessi problemi con il fap, si può lavare e la cerina in peugeot costa la metà.
Le mie Lancia sono e sono state tutte diesel, prestazioni superiori e basso tasso di inquinamento con il filtro antiparticolato sempre
a posto.

Re: Confronto versioni in previsione acquisto

Inviato: 12 feb 2011, 21:08
da Elettriko
Ragazzi ,grazie 1000 dei consigli !!!
A breve dovrò prendere una decisione , e peserà molto il parere della dolce metà , oltre a quello che al momento offrirà il mercato....
Vi terrò aggiornati !
Buon fine settimana a tutti !!!!