novizio chiede aiuto per 4WD
Inviato: 10 feb 2011, 00:53
buongiorno a tutti,
mi presento, sono fabio "stuka78", da sempre appassionato di auto (il grande amore e' stata la mia fiat barchetta) e moto (soprattutto italiane, guzzi, vespa, piaggio/gilera)
scrivo per la prima volta sul vostro forum (molto interessante e popolato da veri appassionati), dopo aver letto 14 pagine di discussioni, per chiedervi un consiglio su di un eventuale acquisto di delta 4WD (>20 anni)
ho anche acquistato un libro, che ho ben studiato!!!
ne ho addocchiate due, italia del nord (non so se posso svelare dettagli dei venditori - 2 concessionarie), simili tra di loro...
la prima (1987), rossa (senza le righine bianche laterali), ha 65mila km originali, tettuccio apribile, condizionatore (come si sa, aftermarket), sedili in alcantara NON recaro (mercato estero?), volante MOMO (ma non originale), lista lavori eseguiti, specchietti esterni non verniciati, tergicristalli senza spoiler, con convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, non ancora iscritta ASI, targhe originali (1 proprietario)
la seconda (06/1988), grigia (con righine rosse) gia' rinfrescata di carrozzeria/verniciatura, la vettura ha percorso 40.000 km da quando è stata totalmente revisionata la meccanica (motore,cambio,etc..etc.. - il proprietario ha così provveduto ad azzerare il contakm per avere il riferimento esatto su tutte le manutenzioni (cinghie,oli,etc..etc..), batteria e terminale di scarico nuovi, gomme 14" quasi nuove, sedili in alcantara recaro, volante originale (ma logo sul clacson errato), loghi errati sulle minigonne (turbo anziche' HF 4WD), specchietti in tinta, tergicristalli con spolier, senza convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, gia' ASI, targhe originali (2 proprietari); le pinze anteriori sono rosse... e c'e' una piccola crepa su di un proiettore; omologata a libretto per i cerchi da 15"
l'uso che ne farei sarebbe come auto da usare tutti i giorni, per circa 5mila km/anno, per andare al lavoro (7km + 7km), portare i bambini a scuola/asilo, fare la spesa, qualche giretto al lago
essendo in lombardia, l'iscrizione ASI e' obbligatoria, altrimenti e' come se stessi acquistando un soprammobile...
ho letto in giro per il forum della scarsa reperibilita' di ricambi, della notevole (e costosa) manutenzione necessaria e della cura che bisogna riporre in un'auto ultraventennale
alla luce di quanto esposto sopra, dite che la mia idea sia fattibile o no? quanto paghereste per le due delta?
io devo ancora vederle di persona; al momento ho un po' di foto... e so che siamo intorno agli 8mila euro ciascuna (da trattare... ma quanto?)
se volete vi invio le foto, cosi' mi potete aiutare ulteriormente!!!
grazie infinite!
mi presento, sono fabio "stuka78", da sempre appassionato di auto (il grande amore e' stata la mia fiat barchetta) e moto (soprattutto italiane, guzzi, vespa, piaggio/gilera)
scrivo per la prima volta sul vostro forum (molto interessante e popolato da veri appassionati), dopo aver letto 14 pagine di discussioni, per chiedervi un consiglio su di un eventuale acquisto di delta 4WD (>20 anni)
ho anche acquistato un libro, che ho ben studiato!!!
ne ho addocchiate due, italia del nord (non so se posso svelare dettagli dei venditori - 2 concessionarie), simili tra di loro...
la prima (1987), rossa (senza le righine bianche laterali), ha 65mila km originali, tettuccio apribile, condizionatore (come si sa, aftermarket), sedili in alcantara NON recaro (mercato estero?), volante MOMO (ma non originale), lista lavori eseguiti, specchietti esterni non verniciati, tergicristalli senza spoiler, con convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, non ancora iscritta ASI, targhe originali (1 proprietario)
la seconda (06/1988), grigia (con righine rosse) gia' rinfrescata di carrozzeria/verniciatura, la vettura ha percorso 40.000 km da quando è stata totalmente revisionata la meccanica (motore,cambio,etc..etc.. - il proprietario ha così provveduto ad azzerare il contakm per avere il riferimento esatto su tutte le manutenzioni (cinghie,oli,etc..etc..), batteria e terminale di scarico nuovi, gomme 14" quasi nuove, sedili in alcantara recaro, volante originale (ma logo sul clacson errato), loghi errati sulle minigonne (turbo anziche' HF 4WD), specchietti in tinta, tergicristalli con spolier, senza convogliatore di plastica sulle feritoie del cofano, gia' ASI, targhe originali (2 proprietari); le pinze anteriori sono rosse... e c'e' una piccola crepa su di un proiettore; omologata a libretto per i cerchi da 15"
l'uso che ne farei sarebbe come auto da usare tutti i giorni, per circa 5mila km/anno, per andare al lavoro (7km + 7km), portare i bambini a scuola/asilo, fare la spesa, qualche giretto al lago
essendo in lombardia, l'iscrizione ASI e' obbligatoria, altrimenti e' come se stessi acquistando un soprammobile...
ho letto in giro per il forum della scarsa reperibilita' di ricambi, della notevole (e costosa) manutenzione necessaria e della cura che bisogna riporre in un'auto ultraventennale
alla luce di quanto esposto sopra, dite che la mia idea sia fattibile o no? quanto paghereste per le due delta?
io devo ancora vederle di persona; al momento ho un po' di foto... e so che siamo intorno agli 8mila euro ciascuna (da trattare... ma quanto?)
se volete vi invio le foto, cosi' mi potete aiutare ulteriormente!!!
grazie infinite!