Pagina 1 di 1

Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 10:29
da pierosato
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo, quindi mi presento brevemente: mi chiamo Piero, vivo a Roma con una tribù di quattro figli (e moglie) e per questo ho scelto di comprare una Phedra 2.2 JTD (2004), della quale sono abbatstanza soddisfatto. Qualche giorno fa gli anabbaglianti hanno smesso di funzionare e ho capito che doveva essere un problema di centralina dal fatto che la tensione sui morsetti era OK senza lampada, ma si azzerava montando la lampada. L'officina Lancia alla quale mi sono rivolto ha liquidato la questione affermando che andava cambiato il body computer (costo stimato 500e).
C'è qualcuno che può suggerirmi una qualche soluzione alternativa? Grazie.

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 11:49
da Raoul
AZZ......
bella presentazione (tu)
Ciao e benvenuto, però un anno che sei iscritto e questo è il tuo primo post ::o
per il tuo problema penso che dovresti rivolgerti ad uno dei nostri guru il più vicino a te si trova a carpi.

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 12:17
da Elettriko
Benvenuto Piero !!

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 18:30
da Vixmi
Ciao Piero e benvenuto, torno a scrivere di qua solo per rispetto di Elettriko, con quella faccia simpatica non puo' che dar nuova linfa al forum "tennico"
dunque:
se hai un po' di manualità puoi risolvere il problema da solo:
smonta il cassetto portaoggetti lato passeggero (aprilo e togli le tre torx in alto, smonta il pannellino laterale dove c'e l'interruttore airbag, sotto c'e un'altra torx, togli la protezione della ventolina laterale, è ad incastro, sotto c'e un bullonciono 6x1mm (chiave da 10 a tubo) all'interno del cassetto, verso la leva del cambio nella parte bassa c'e un bottone, toglilo, adesso puoi sfilare il cassetto, fai attenzione perche la lucina resta attaccata.
una volta tolto puoi vedere la centralina additivo Fap, dei connettori ed un rele' che se non ricordo male ò verde (o ha la basetta verde)
giralo e vedrai dei cavi bruciati.
taglia tutto e unisci tra loro i cavi piu' grossi, se non ricordo male dovrebbero essere grigi, non tutti insieme ma a coppie, prova e vedrai che funziona tutto, intanto che hai tutto smontato, sulla parte destra trovi il body computer, salutamelo:)

V.

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 18:42
da pierosato
Grazie gentile Vixmi,
sono stato colpito dall'influenza, ma appena mi rimetto seguirò la tua procedura e aggiornerò il forum tempestivamente.
Saluti.

Piero

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 18:46
da Elettriko
Vixmi , sono lusingato e ti ringrazio anche a nome di Pierosato e del suo body computer .... :D
Certo che certi meccanici non si capisce bene se sono dei grandi incompetenti o dei gran figli di........no comment....
Buona serata !
Italo

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 09 feb 2011, 20:16
da Raoul
Non è che sono incompetenti è che non si sono accorti che la tecnologia è andata avanti e loro sono rimasti indietro (pensano che le auto di adesso siano come le auto di 20 anni fà).....
se vai in alcune officine non hanno neanche uno scassatissimo pc.
Per i furbi quelli li trovi da tutte le parti...

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 12 feb 2011, 22:32
da pierosato
Grazie a Vixmi ho risolto! Caro Vixmi, la tua procedura chiara e precisa mi ha consentito di riattivare gli anabbaglianti; mi sono discostato solo in un punto: ho collegato solo tre fili tenendo staccati gli altri (confesso tuttavia di non avere provato tutte le combinazioni plausibili). Ho ancora una piccola richiesta: siccome vorrei riattivare la funzione accensione automatica luci e follow-me pensavo di sositutire il relé bruciato: conosci le specifiche? Grazie ancora.
Un saluto.

Piero

Re: Anabbaglianti che non funzionano

Inviato: 14 feb 2011, 13:59
da marcello49
Se scarichi dalla rete ilcd/dvd eper dell'assistenza fiat oppure autodata avrai tutte lòe specifiche che vuoi
Un saluto